Recensioni ed Eventi

CATANIA, PRESENTATO IERI “DUE REGINE ALLA CORTE DI MARTINO D’ARAGONA

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Gennaio 2014

A cura di Laura Maiorana

Fotografie di L.M.

3A presentate il nuovo libro scritto da Lydia Giuffrida Longo – docente in materie letterarie e ricercatrice – presso il Coro di notte del  Monastero dei Benedettini, ieri, 29 Gennaio 2014, vi erano il Vice Presidente Vicario della Società Dante Alighieri, comitato di Catania, Prof.ssa  Rosalba Galgagno; il Prof. Marcello Proietto del Dipartimento di scienze Umanistiche dell’ Università di Catania e cultore di Storia medievale e Paleografia latina ed infine Dario Stazzone, Dottore in Italianistica (Università di Catania).

<<Questo libro – intitolato “ Due Regine alla corte di Martino D’Aragona”- non parla semplicemente di due donne...

Leggi tutto

INAUGURATA A CATANIA LA MOSTRA “DONNE, MADONNE, SANTE & REGINE”

A cura di R.B.

image001Alla presenza della Soprintendente ai Beni Culturali e Ambientali di Catania, arch. Fulvia Caffo, e delle storiche dell’arte Carmela Cappa e Maria Teresa di Blasi, si è inaugurata a Catania, domenica scorsa, al Museum & Fashion “Donne, Madonne, Sante & Regine” – Omaggio a Sant’Agata”, mostra curata da Marella Ferrera.

 Urso, LGT

Si tratta di una collezione di “Madonne Vestite” – manichini e ceroplastica – databili dal XVI secolo fino alla prima metà del XX cui sono accostate alcune opere contemporanee del Maestro Giammona.

Recuperando un’antica tradizione pagana e cristiana, ovvero la vestizione delle statue lignee con ori e abiti preziosi, la stilista catanese che nel 2009 ebbe il compito di “vestire” le dee Dèmetra e Kore (gli Acroliti di Morgantina oggi esposti ...

Leggi tutto

MUSICHE “D’INCANTO” AL CASTELLO DI LEUCATIA CON IL DUO BATTAGLIA-D’URSO

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohèmien – Gennaio 2014

A cura di Simona Ippolito

1601501_786419114717620_1127667984_n

Arte e filantropia si sposano così, regalando luoghi di aggregazione e momenti di alto godimento culturale, donando alla città uno spessore artistico-culturale a volte visibile soltanto in trasparenza

Lo scorso 19 Gennaio 2014, presso la sala conferenze del castello di Leucatia, nella periferia della città di Catania, si è tenuto il concerto che ha visto protagonista il Duo chitarristico Valerio Battaglia & Alfredo D’Urso il quale ha ricevuto scroscianti e duraturi applausi dalla folta platea di uditori che hanno avuto l’opportunità di godere delle musiche di autori tra i quali J.S. Bach, M. Giuliani.

In un connubio tra cultura e musica, lo scenario che li ha accolti, ha riportato alle vicend...

Leggi tutto

IN BACHECA: A CATANIA “DONNE, MADONNE, SANTE E REGINE”

A cura di R.B.

1148776_591131537628168_141209382_n

Si terrà domenica 26 Gennaio 2014 alle 18 presso il MF Museum&Fashion in Via Museo Biscari, 16 Catania, l’evento dal titolo: “Donne, Madonne, Sante & Regine”.

Nato per omaggiare la Patrona della Città, S. Agata, curato da Marella Ferrera, con la consulenza della Dott.ssa Maria Teresa di Blasi e della Dott.ssa Carmela Cappa, si tratta di un excursus storico dal XVI secolo ai giorni nostri, attraverso una collezione di Madonne lignee e di cera, in cui si sottolinerà l’importanza dell’abito, dei riti di vestizione, dei gioielli votivi e delle “vestitrici” nel corso dei secoli, in quello che si può definire un itinerario antropologico nell’area sicula.

Sono previste visite didattiche per tutte le scuole di ordine e grado e visite guidate all’ esposizione per associazioni, g...

Leggi tutto

PRESENTATO A CATANIA IL LIBRO “FIGLIA DELLA GRANDE MADRE”

Recensioni ed Eventi  – Nuove Edizioni Bohémien – Gennaio 2014

A cura di Laura Maiorana

3Il Palazzo della Cultura di Catania è stato ieri, 23 gennaio 2014, sede dell’intima e appassionata presentazione del libro “Figlia della Grande Madre” di Vera Greco (ed. Liguori 2013).

L’Architetto Greco, attuale Direttrice del Museo Regionale della Ceramica di Caltagirone, ex Soprintendente ai beni culturali e ambientali di Catania e Ragusa, si è presentata all’incontro come scrittrice, sincera e semplice. Ispirata dall’Etna – personaggio al quale ella dà vita  – l’autrice si è affidata alle affettuose parole di Sergio Reyes – curatore editoriale – del Poeta Angelo Scandurra e di Rosario Castelli, docente di Cinema, Teatro e Fotografia presso l’Università di Catania.

Da corn...

Leggi tutto