Recensioni ed Eventi

PRESENTATA LA SECONDA SILLOGE DEL GIORNALISTA E POETA LUDOVICO ANASTASI

A cura di R.B.

Foto a cura di Francesco Marano

2013-12-03 18.36.04

“Grigiori e Scintille”. E’ il titolo della seconda silloge di Ludovico Anastasi, presentata lo scorso 3 dicembre 2013 nella sala parrocchiale della chiesa Cuore Immacolato di Maria di Acireale.
Intervenuti il relatore prof. Alfonso Sciacca, la giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi, il giornalista Antonio Foti che ha coordinato l’incontro, e l’attrice teatrale Carola Colonna che ha letto alcune poesie.
A dare il via all’ incontro, dopo i saluti di Antonio Foti, la giornalista Torrisi, la quale ha fatto un excursus sull’ attività giornalistica e letteraria dell’autore, sottolineandone la professionalità e proponendo nelle sue poesie il concetto del fanciullino di Pascoli, “quel fanciullino che e’ dentro di noi e che non solo ha brivid...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: SPETTACOLO DI BENEFICENZA

A cura di R.B.
Locandina 2013
Si terrà il 14 Dicembre 2013, ALLE 20.30, al Teatro Maugeri di Acireale, lo spettacolo di beneficenza “La figlia del Faraone”.
La recita, il cui ingresso è libero, nasce a sostegno di un Progetto di Ricerca sulla leucodistrofia di Krappe.
Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: CINEMA E MUSICA A CATANIA

A cura di R.B.

1453509_655672177818583_1005237269_n-1

Venerdì 6 dicembre 2013 appuntamento unico e imperdibile con il cinema e con la musica: ritorna Filmconcerto al Monastero dei Benedettini. Alle ore 21.00 le note musicali al Coro di Notte daranno voce al capolavoro di Vidor «The Crowd» (USA 1927, 1928, La folla, regia: King Vidor con James Murray e Eleanor Boardman). Si ritorna così alle origini del cinema con Il film più “europeo” di King Vidor, che diventerà, invece, uno dei registi simbolo del cinema classico americano con pellicole quali “Duello al sole” e “Guerra e pace”, si inserisce nel filone tutto continentale del cinema “realista”...

Leggi tutto

VISITA CULTURALE ALLA BIBLIOTECA URSINO RECUPERO DI CATANIA

936535_635662379810216_957264259_n-1

A cura di R.B.

Passeggiata “Dante Alighieri”: lo scopo è dare un piccolo contributo alla biblioteca pagando 3 euro per la visita delle sale interne. Dopo il saluto della direttrice dott. Rita Carbonaro e dell’assessore ai saperi Orazio Licandro procederemo alla visita delle sale vaccariniane, dei locali dell’antica biblioteca civica di cui fu direttore Federico De Roberto, della spettacolare sala Vaccarini, gemma del Settecento catanese. La direttrice ci farà una “sorpresa” permettendoci di osservare uno dei tesori librari che si conservano nelle ricche collezioni di codici, pergamene, incunaboli, cinquecentine.

Leggi tutto

DOMANI SERA UN ALTRO DEBUTTO PER LA COMPAGNIA TEATRALE “ROSETTA SANTILLO”

14

Spettacolo – Nuove Edizioni Bohémien

A cura di R.B.

Domani sera, alle 19.30,  nel Salone Parrocchiale di Aciplatani, si terrà lo spettacolo “L’ha fatto una signora” della Compagnia Teatrale “Rosetta Santillo“, il cui primo grande debutto è avvenuto domenica 10 novembre 2013 nel salone parrocchiale S. Maria del Rosario di Scillichenti (Acireale).

L’opera che andrà nuovamente in scena è la commedia brillante in tre atti di Maria Ermolli De Flavis. Scritta nel 1936 in dialetto romanesco, una copia del testo fu fatta recapitare al grande attore siciliano Angelo Musco che, purtroppo, non poté portarla sulle scene né di prendere parte alla realizzazione dell’omonimo film.

La commedia venne tradotta in genovese e poi in napoletano ed in seguito in dialetto siciliano da Gaetano Aiello.

Leggi tutto