Recensioni ed Eventi

DONNE ALLA RIBALTA PER LA “FESTA DELLA DONNA 2013”

“Capacità intellettive vanno sviluppate, impegno, costanza, talento, originano veri cittadini, protagonisti attivi, impegnati nella ricerca del Bene Comune”.

Ogni anno l’otto marzo ricorre la festa della donna in ricordo delle conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne. Il significato è abbastanza toccante perché richiama eventi tragici tra cui quello inerente  a     donne operaie  che per reclamare i propri diritti persero la vita all’interno di una fabbrica  in seguito ad un incendio. Il ricordo di tale avvenimento, oggi dovrebbe smuovere le coscienze al fine di eliminare ogni forma di violenza fisica psichica e morale sulle donne.

Giovanni e Orazio Vecchio

Col passare  degli  anni  il significato è stato  travisato...

Leggi tutto

GIOVANNI GRASSO: L’ATTORE REALISTA

RECESIONI ED EVENTI

A CURA DI MARIA CRISTINA TORRISI

“…A S. Pietroburgo, racconta Isaac Babel, gli studenti, quando arrivò l’attore, stesero ai suoi piedi le loro pellicce per non fargli bagnare i mocassini leggeri che portava. Fu osannato…”

Senza titolo-21A Catania, in una elegante dimora, un grande attore scomparso negli anni ’30 fa parlare ancora oggi di sé: rivive attraverso le rimembranze dei suoi cari che con cura hanno raccolto quanto più ricordi a testimonianza di un trascorso che può vantare di essere definito glorioso.

Il nome di Giovanni Grasso non è stato dimenticato, non può esserlo…

Ritrovarsi in una stanza corredata da un centinaio di foto che raccontano alfa e omega della vita del Grasso, immersa con autentica passione sul palcoscenico, lo dimostra...

Leggi tutto