Recensioni ed Eventi

La speranza, l’infanzia e temi sociali nel libro Riverberi D’Emozioni

IMG-20211108-WA0003

Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

“Riverberi D’Emozioni”, l’ultima fatica letteraria della poetessa Maria Grazia Falsone  è un’opera che racconta l’uomo e la sua umanità lungo tutto il percorso della vita: dall’infanzia alla senilità, passando per la memoria, in un contesto realistico di vita vissuta. Le tematiche del libro, infatti,  si fondano sull’Infanzia, sulla Rimembranza e sul tema sociale. L’autrice ci spiega il perché.

“L’infanzia trae ispirazione dalla nascita della mia nipotina Ginevra – ha spiegato la poetessa – e pervade tutta l’opera di quella speranza di cui tutti abbiamo bisogno. La Rimembranza ricorda i grandi attraverso la poesia: Alda Merini, Morricone, Ezio Bosso...

Leggi tutto

“IL SALOTTO DI GALATEA”

20210827_222101

Recensioni ed Eventi

Leggi tutto

CULTURA: “Figli della stessa terra”

Luigi Pirandello e sullo sfondo il Tempo della Concordia, Agrigento 1934(archivio Soprintendenza)

Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

Ad Agrigento giornata di studi, mostra e performance teatrali indagano la filiazione intellettuale fra Sciascia a Pirandello.

Locandina con programma

Il secondo, Sciascia, non ci sarebbe stato senza il primo, Pirandello. Nasce da questa deduzione, che a sua volta si nutre della “assunzione di paternità” che il maestro di Racalmuto ebbe nei confronti del drammaturgo e premio Nobel di Girgenti, l’idea di costruire una sorta di corto circuito fra i due autori, pietre miliari del pensiero del Novecento grazie ai quali Agrigento è diventata un avamposto letterario internazionale...

Leggi tutto

Acireale, ultimo appuntamento con “Il Salotto Galatea”

Recensioni ed Eventi

A cura di Redazione Bohémien

Foto di Francesco Mela

WhatsApp Image 2021-08-26 at 22.33.46 (1)

WhatsApp Image 2021-08-26 at 22.33.46

Ultimo incontro,  questa sera, con la Rassegna culturale promossa dal Comune di Acireale e ideata dall’Assessore al ramo Fabio Manciagli denominata “Il Salotto Galatea”.

Otto in tutto gli incontri della riuscita manifestazione, realizzata per far conoscere gli autori presenti sul territorio ma anche quanti hanno scritto su Acireale.

Ieri sera, al Palazzo del Turismo,  ospite della giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi, conduttrice degli eventi, Maria Bella Calabretta, scrittrice, poetessa e valida pittrice, la quale ha parlato dell’ attaccamento alla sua amata Città,  Acireale, dando testimonianza del suo talento attraverso la lettura di alcuni brani del libro “La mia Acireale” e di sue  poesie in lingua...

Leggi tutto

ACIREALE, SETTIMO INCONTRO CULTURALE AL “SALOTTO GALATEA”

IMG-20210820-WA0008

Recensioni ed Eventi

A cura di Redazione Bohémien

Foto di Francesco Mela

La settima tappa con “Il Salotto Galatea”, Rassegna promossa dal Comune di Acireale e ideata dall’Assessore alla Cultura Fabio Manciagli, ha visto ospiti Alessandra Muschella, Vincenzo Cantarella e Pino Re.

IMG-20210820-WA0004

Ad intervistare gli autori ieri sera, al Palazzo del Turismo di Acireale, la scrittrice e giornalista Maria Cristina Torrisi che ha ampiamente puntato lo sguardo sulla bellezza della narrativa e sul piacere della scoperta.

La prima autrice a essere intervistata è stata Alessandra Muschella. Nata a Torino nel febbraio del 1963, è cresciuta e si è formata, culturalmente e professionalmente, fra Catania e Palermo. Dal 2010 vive ad Acireale.

IMG-20210820-WA0003

Lavora attualmente come psicologa presso il Comune della città in cui v...

Leggi tutto