Recensioni ed Eventi

Consensi di pubblico per il gruppo Vulcanica Brass Ensamble

IMG-20210628-WA0006

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

Consensi di pubblico per la magnifica ed emozionante performance del gruppo Vulcanica Brass Ensemble che si è esibito ieri sera in Piazza Immacolata a San Gregorio di Catania.

IMG-20210628-WA0007

L’evento, patrocinato dall’Assessorato Regionale Turismo e dal Comune di San Gregorio di Catania, curato dalla direzione artistica della prof.ssa Rosaria Guglielmino, ha voluto un ricco programma che ha spaziato dal genere classico più conosciuto alla musica odierna, sia nell’ambito cinematografico sia in quello della musica leggera e nel musicall.

IMG-20210628-WA0006

Dalla Aida, con la Marcia Trionfale, alla Turandot, con Nessun Dorma, sino a brani come Rhapsody in Blue; Rinascerò, Rinascerai, e ancora Lord of the Dance; Phantom of The Opera; Grease;  I Want It All; Eye o...

Leggi tutto

ESTATE CATANESE CON I VULCANICA BRASS ENSEMBLE

FB_IMG_1624531708220

Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

Al via con il primo spettacolo nel territorio catanese del gruppo Vulcanica Brass Ensemble che si esibirà domenica 27 giugno alle ore 21 in Piazza Immacolata a San Gregorio di Catania.

FB_IMG_1624531708220

L’evento, patrocinato dall’Assessorato Regionale Turismo e dal Comune di San Gregorio di Catania, curato dalla direzione artistica della prof.ssa Rosaria Guglielmino, prevede un ricco programma, così come affermato dela capogruppo dei Vulcanica Carmelo Sapienza che, nell’ intervista rilasciata per Nuove Edizioni Bohémien, ha affermato che si spazierà dal genere classico più conosciuto alla musica odierna, sia nell’ambito cinematografico sia in quello della musica leggera e nel musicall...

Leggi tutto

Acireale, incontro Fidapa “Giovani autrici”

IMG_20210511_175545

Recensioni ed Eventi

A cura di Redazione Bohémien

Leggi tutto

A  SCUOLA  DI  PARITA’

WhatsApp Image 2021-05-07 at 18.47.10 (7)

Eventi   NUOVE EDIZIONI BOHEMIEN

A cura di   Antonino Leotta

 

L’Istituto Comprensivo “PAOLO VASTA” di Acireale ha lanciato tra gli alunni, ad inizio di anno scolastico, una proposta culturale dal titolo “A Scuola di parità” con l’intento di impegnarli in una partecipazione responsabile al processo di realizzazione di una pari opportunità tra i generi. Pur tra le difficoltà causate dalla pandemia, dodici gruppi di alunni di classi finali  -quali la quinta classe della Primaria e la Terza classe della Secondaria di Primo Grado-  hanno aderito alla proposta.

 

WhatsApp Image 2021-05-07 at 18.47.10 (4)

La parità di generi ha suscitato un crescente interesse negli ultimi anni dato il perdurare di una distorta concezione di un rapporto fondamentale di convivenza...

Leggi tutto

STORIA E ATTIVITA’ DEL TEATRO “BELLINI” DI ACIREALE

BELLINI 3

Nuove Edizioni Bohemien  Recensioni

A cura di  Antonino Leotta

 

 

Il giovane acese Davide Sirna ha concluso un itinerario scolastico con una laurea magistrale in Comunicazione della cultura e dello spettacolo all’Università di Catania. La sua “tesi”  -relatrice la Prof Maria De Luca-  raccoglie, in un unico prezioso scrigno, le sparse testimonianze sulla fondazione e sugli sviluppi storici del glorioso “Teatro Bellini” nella città di Acireale.  

Nella presentazione dell’opera il giovane autore afferma: “Il nostro viaggio temporale nella storia del teatro acese copre un periodo storico abbastanza lungo che va dagli anni ’60 dell’800 fino al nostro presente”.

BELLINI 4

 

E’ noto che nel 1650 il sacerdote Tommaso Lo Bruno, cerimoniere nella Communia del Duomo e, poi, pr...

Leggi tutto