Recensioni ed Eventi

Acireale, incontro Fidapa con la scrittrice Matilde Bella

IMG-20210414-WA0001

Recensioni ed Eventi

A cura della Redazione

La Fidapa BPW, sezione di Acireale, ha realizzato, giorno 8 aprile scorso, un incontro gestito su piattaforma informatica, durante il quale è stato presentato il romanzo “Diverse prospettive”, della giovane autrice Matilde Bella.

IMG-20210414-WA0001

In questo momento storico, in cui notoriamente non è possibile riunirsi per attività sociali e conviviali, anche la sezione Fidapa di Acireale ha avviato, con modalità da remoto, la propria Rassegna Giovani Autrici, che è stata inaugurata appunto dal secondo romanzo di una promettente scrittrice.
Introducendo i lavori, la Presidente della sezione Carmela Borzì ha ricordato il proprio desiderio di impegnarsi a favore delle giovani e dei giovani sin dall’inizio del proprio mandato ed ha precisato di aver colto...

Leggi tutto

INTERVISTA A DOMENICO CENTAMORE: DA “I CENTO PASSI” A “MAKARI”

Recensioni/Spettacolo

Servizio ed Intervista di Maria Cristina Torrisi

 

https://youtu.be/uBsU4q12-Ms

Leggi tutto

“Malabotta” un romanzo avvincente di Don Salvatore Coco

Malabotta di don Salvatore Coco - copertina

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Giovanni Vecchio

Non capita tutti i giorni di leggere un romanzo che abbia insieme delle caratteristiche molteplici: innanzitutto quella letteraria e poi quella storica, antropologica, psicologica legata a un territorio quale quello della Sicilia orientale, e che soprattutto non mira soltanto al godimento letterario, ma esemplifica meravigliosamente un itinerario interiore che conduce alla scoperta di se stessi e all’individuazione di un percorso di vita più consapevole. Questo è quanto ha suscitato in me la lettura del romanzo “Malabotta” di Don Salvatore Coco (ed. Carthago, 2020)...

Leggi tutto

“La memoria dei nonni” a cura di Marinella Fiume

Marinella Fiume (a cura di) La memoria dei nonni - copertina

Recensioni ed Eventi

A cura di Giovanni Vecchio

      

Un  omaggio a più voci ai nonni per non disperdere un enorme patrimonio di esperienza.

Marinella Fiume (a cura di) La memoria dei nonni - copertina

Da una simpatica e condivisibile idea della nota scrittrice Marinella Fiume è nato l’interessantissimo libro “La memoria dei nonni” (Algra editore, 2021).  La curatrice del volume ha coinvolto 37 autori (scrittori e non) ai quali ha chiesto di mettere per iscritto i ricordi dei racconti e delle testimonianze  dei loro nonni o bisnonni, allo scopo di rendere omaggio a queste persone, ai nostri giorni spesso vittime del covid19, che forse abbiamo  trascurato presi come siamo dalla nostra attività quotidiana...

Leggi tutto

“Da Cuore a Cuore”. Il secondo trailer del Romanzo di Federica Zanca

Recensioni ed Eventi

Video di Marcello Trovato

 

https://youtu.be/cwtk53k2a-k

Leggi tutto