Recensioni ed Eventi

LA STORIA RACCONTATA AI RAGAZZI

received_657983518397158

Recensioni

A cura di Maria Cristina Torrisi

“La storia raccontata ai ragazzi… e non solo!” è il libro che espone la storia dall’anno Mille al Duemila.

Una carrellata fruibile, che ha il pregio di far conoscere ai giovani le dinamiche che hanno portato all’evoluzione dell’umanità, con tanto di nuove conoscenze. E anche il pregio di illustrare l’excursus politico delle varie potenze, man mano affermatesi nei vari secoli sino ai giorni nostri.

received_657983518397158

“Tanto tempo fa – si legge dalla prefazione al testo realizzata dallo stesso autore-  il mondo era popolato da gruppetti di persone che non si conoscevano tra di loro e che erano nelle stesse disperate condizioni di lotta contro la fame...

Leggi tutto

Guido Guglielminetti, lo straordinario mondo di un artista

GG.1

Direttore ed Editore
Maria Cristina Torrisi

FB_IMG_1588594392784

“Guido Guglielminetti, lo straordinario mondo di un artista”.

RECENSIONI ed Eventi

A cura di Clara Artale

Giorni di esclusione dalla vita di tutti i giorni e dalle vie delle proprie città che, deserte, appaiono più ampie. In questo stato di cose, con la voglia di ripartire e la consapevolezza che scavare dentro se stessi è necessario, ascoltare musica, guardare film, leggere un libro diventano attività basilari, che riempiono la quotidianità dei più.

Come di consueto, perché con questa siamo ben alla quarta intervista all’artista che vi presenterò a breve, prima di dedicarmi alla scrittura del pezzo riascolto “Un’emozione da poco”, straordinario brano che è incastonato tra le perle del nostro panorama musicale...

Leggi tutto

Siddharta

IMG-20200430-WA0003

RECENSIONI ed Eventi/ Cultura e spiritualità

A cura di Sara D’Angelo

Sconosciuto è il limite della ricerca del sè. Herman Hesse e il suo Siddharta, un romanzo di meditazione, un connubio di canto e analisi interiore.
Nell’India del VI secolo a.C vive Siddharta, figlio di un Brahmino, membro della casta sacerdotale a cui spetta il compito dell’insegnamento dei testi sacri.
Siddharta è un giovane indiano bello, ricco, diviso da un bivio, specchio del suo sé.

IMG-20200430-WA0003
Un vuoto interiore lo riempie di un brivido inquieto, il viaggio è l’unica fonte di ricerca per dare risposte a quesiti, certezze a dubbi...

Leggi tutto

Una corrispondenza per riflettere su una pagina di storia

IMG-20200428-WA0009

Formazione e Società

A cura di Giuseppe Firrincieli

Una corrispondenza tra gli amici Giuseppe Firrincieli, giornalista e componente di redazione di questa Rivista, e Gianni Violi, generale dei paracadusti in pensione.

IMG-20200428-WA0009
Scrive Gianni Violi:

🇮🇹️ HO VISSUTO, ASSIEME AI MIEI COETANEI, GENITORI, NONNI E TUTTI GLI ITALIANI DEGLI ANNI ’30-’40 IL TRISTE PERIODO DELLA GUERRA, DEI BOMBARDAMENTI AEREI DA PARTE DEGLI ANGLOAMERICANI, DEI TERRIFICANTI SUONI DELLE SIRENE CHE ANTICIPAVANO L’ARRIVO DELLE FORTEZZE VOLANTI DEI “FUTURI LIBERATORI” < COME LI HANNO CHIAMATI GLI EX FASCISTI PENTITI DEL GIORNO DOPO > ; SOGNO A VOLTE, ANCORA, LE RAFFICHE ASSORDANTI E MONOTONE DELLE CONTRAEREE ITALO-GERMANICHE E LE ESPLOSIONI DEI BOMBARDAMENTI ; HO VISTO MACERIE, VISSUTO L’ATTESA NEI RIFUGI, LE FILE PER IL PA...

Leggi tutto

A TU PER TU CON IL MAESTRO ANTONELLO TONNA

FB_IMG_1587043316923

Recensioni ed Eventi/Musica e Spettacolo

A cura di Maria Cristina Torrisi

Al tempo del Coronavirus, abbiamo incontrato il musicista Antonello Tonna che ha rilasciato la sua intervista per Nuove Edizioni Bohémien.

20200416_153041

Intervista di Maria Cristina Torrisi

1 D. Antonello, continuano gli appuntamenti con le dirette “Quattro chiacchiere con…”. Diversi ospiti con un unico obiettivo. Quale?

R. Salve e grazie per questa intervista.
L’ obiettivo di queste dirette, con l’amico Andrea Crimi di Vintage radio tv canale 882 del digitale terrestre, è quello di farsi una chiaccherata online con i musicisti, gli operatori dello spettacolo e non solo. Si parla di musica, di teatro e di tutte le problematiche inerenti questo periodo brutto, da incubo, che stiamo vivendo, dove tutto è bloccato e fermo...

Leggi tutto