Recensioni ed Eventi

“STORIE PULPITANTI”, QUANDO IL PARADOSSO È DENUNCIA

2330ada16e4ceb9645858ea78f10fa56

RECENSIONI

A cura di Maria Cristina Torrisi

M. Cristina Torrisi  Editore e Direttore

M. Cristina Torrisi
Editore e Direttore

Una lettura coinvolgente, tutta d’un fiato, in cui a farla da padroni assoluti sono il paradosso ed il delirio allo stato estremo. Genere pulp certamente, per la crudezza delle vicende in cui i crimini e le situazioni forti ruotano intorno ai personaggi. Ma vi è qualcosa in più nelle dieci vicende narrate in Storie Pulpitanti, ultima fatica di Mario D’Anna (Carthago edizioni)...

Leggi tutto

ACIREALE, PRESENTATO “STORIE PULPITANTI”

2

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

Foto di M.C.T.

In un gradevole contesto culturale, con l’intento di ritrovarsi piacevolmente tra amici, è stato presentato ieri ad Acireale l’attesissimo libro “Storie Pulpitanti (Niente è vero, tutto è possibile)”, Carthago edizioni, la nuova fatica letteraria di Mario D’Anna, acese ma cittadino del mondo, docente di Scienze Motorie, fondatore di Fancity Acireale, meglio conosciuto come il “blogger” della Città.

4

Intervenuti tra gli altri all’incontro, organizzato dall’associazione culturale MIRTO, Alosha, che ha dato animo, con la sua mimica ed il talento artistico, alla narrazione dei brani; Seba Ambra e Rosario Russo, che hanno relazionato sul libro, realizzando un’ esposizione del testo sobria e al tempo stesso...

Leggi tutto

Nasce “Mindart”, alle pendici dell’Etna

locandina Alle Radici

RECENSIONI ed Eventi
A cura di Redazione Bohémien

Nasce “Mindart”, alle pendici dell’Etna promotrice di cultura e bellezza
Laura Cavallaro: “Da domenica 28 giugno, il via alla visita guidata itinerante volta a conoscere Alfio Bonanno, degustando gli eccellenti vini milesi”.

locandina Alle Radici

Mindart è una giovane associazione culturale nata dalla passione condivisa per l’arte, la poesia e quel tipo di bellezza, salvifica, notoriamente dostoevskijana. Una realtà animata da un gruppo policromo, aperto a proficue collaborazioni con le eccellenze del territorio e non solo, che si occupa di ideare, allestire e organizzare eventi per diversificati target di utenti. Dalle mostre d’arte contemporanea alle estemporanee, agli incontri di poesia...

Leggi tutto

“Dove sono gli uomini responsabili?”, il libro di Vittorio Rocca

9888c0a8-1c20-44a2-816b-5d2febdf404c (1)

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

“Dove sono gli uomini responsabili? (Coscienza e discernimento morale). Questo il titolo della nuova fatica letteraria (Edizioni Carthago) di Don Vittorio Rocca, decano della Basilica di San Sebastiano di Acireale.

Si tratta di un libro che suscita grande interesse, che pone non pochi interrogativi ai lettori e che è già giunto nelle mani di papa Francesco: una soddisfazione grandissima non soltanto per l’autore ma anche per gli amici ed i fedeli che lo stimano e sono uniti a lui da sincero affetto.

Desiderando addentrarmi meglio alla tematica, ho voluto chiedere un confronto all’amico Vittorio che si è reso disponibile all’intervista per Nuove Edizioni Bohémien.

b2b1e613-272f-46b0-aec6-a8c5325f712c

1 Don Vittorio, chi sono gli uomini responsabili e cosa si inten...

Leggi tutto

“Le donne della Bibbia”, il libro di Antonino Leotta

20200617_215709

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

Accostarsi alla lettura della Bibbia per  i “non addetti ai lavori” credo sia impresa ardua. E’ innegabile, però, che cercarne la comprensione è desiderio di molti, per il fascino della “scoperta”, intesa come desiderio di “comprendere” ciò che si presenta come arcano. Tale fascino si pregia di divenire “travolgente” se ci si accosta alla conoscenza delle figure femminili che popolano l’Antico ed il Nuovo Testamento. E, in effetti, nel volume di Antonino Leotta,  “Le donne della Bibbia”, ci si trova piacevolmente immersi in un contesto storico popolato da protagoniste.

20200617_215709

Nella presentazione del suo testo, Nino Leotta – che dedica il pregevole e raffinato lavoro a tutte le donne che hanno subito violenza, c...

Leggi tutto