Recensioni ed Eventi

Presentazione de “Il Gatto Figaro” di Grazia Calanna

Copertina Il Gatto Figaro di Grazia Calanna

IN BACHECA

Recensioni ed Eventi

A cura di Redazione Bohémien

Si terrà, mercoledì 12 febbraio, all’Istituto Comprensivo Statale “G. Fava” di Mascalucia, alle ore 10,  la presentazione del libro “Il Gatto Figaro” di Grazia Calanna, illustrato da Giovanna Marchese.

Copertina Il Gatto Figaro di Grazia Calanna

Insieme all’autrice e all’illustratrice, interverranno: la Dirigente Scolastica Maria Gabriella Capodicasa, l’editore Alfio Grasso (Algra), la curatrice della collana “Il bruco” che accoglie la pubblicazione, Rosella Grasso, l’insegnante Elvira Mancuso e la poetessa Chiara Carastro. Per l’occasione, una selezione di piccoli studenti del “G. Fava” leggerà alcuni brani tratti dal libro.
“Le favole sono sempre state un modo per imparare leggendo, un risvolto del reale trasformato in simboli dove l’i...

Leggi tutto

IL “NUMERO UNICO” DI CARNEVALE

N.Milazzo

Recensioni ed Eventi

A cura di Antonino Leotta

Sono andato a pescare, tra i miei libri e riviste, una copia del “NUMERO UNICO” dell’anno 1935 curato dal Circolo Universitario di Acireale al suo secondo anno di pubblicazione. In prima pagina, un articolo di fondo, firmato da Alfio Fichera, offre una chiara visione della svolta del carnevale acese.
Il noto giornalista-medico e prezioso cultore di tradizioni popolari, apre un confronto tra il tradizionale carnevale ottocentesco “signorile e pur rumoroso”, fatto di romanticismo che immelanconisce, e il “novecento…, stile schietto e smaliziato…che ritrova giovinezza ad ogni fiorir di stagione e muta costume secondo il volgere del tempo”.
Gli autori di quella pubblicazione sono tutti giovani universitari provenienti da una cu...

Leggi tutto

DANIELE LA MELA CURA I BEAUTY LOOK DEL FESTIVAL DI SANREMO

received_1015137268867493

Eventi: Style e Moda
A cura di Maria Cristina Torrisi

Grande soddisfazione per l’hairstylist acese Daniele La Mela – professionista ultra ventennale fondatore del marchio You Hair e titolare della prima Hair Boutique in Sicilia ad Acireale – che al Festival di Sanremo, in collaborazione con Nashi Argan e Radio Latte e Miele, ha curato il look di alcuni dei personaggi in gara tra i quali Irene Grandi e protagoniste della kermesse più famosa d’Italia, come la conduttrice e attrice Andrea Delogu.

received_219951385834040

Una positiva esperienza che si aggiunge a quelle del Festival del Cinema di Venezia e del Fashion Week Milanese.

received_1015137268867493

Da qualche anno La Mela, insieme ai migliori hairstylist del gruppo Nashi Argan,  studia e cura i look delle dive che sfilano sul leggendario tappeto rosso del Festival del Cinema ...

Leggi tutto

S. VENERINA, PRESENTATO IL LIBRO “LA TERRA DI GESÙ”

received_490135871890213

RECENSIONI

A cura di Maria Torrisi

E’ stato presentato ieri, nell’aula Magna dell’Istituto Comprensivo Statale di Santa Venerina,  il libro “La terra di Gesù”.

received_490135871890213

Ripercorrendo le tappe caratterizzanti il percorso per la costruzione del libro, la prof.ssa di religione, Santa Puglisi, che ha guidato i ragazzi in questa lodevole iniziativa, ha ringraziato la Dirigente Scolastica Mariangiola Garraffo per aver creduto in questo progetto e per il sostegno dimostrato ai fini della sua realizzazione. A seguire, gli interventi degli illustri ospiti hanno evidenziato il tema della narrazione come possibilità di raccontare e raccontarsi, di liberare la potenza del cuore, rileggere i passi della vita di Gesù, conoscere i luoghi in cui ha vissuto e respirarne la bellezza.

received_2468581350060439

received_424866748261061

Un libro che offre la p...

Leggi tutto

ACIREALE, SUCCESSO PER “TRE PECORE VIZIOSE”

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

Foto di M.C.T.

Hanno conquistato il pubblico con consensi ed applausi, grazie alla loro simpatia e performance, gli attori dell’Associazione Culturale “Amici di San Giovanni Evangelista” di Acireale,  che sono tornati in scena, lo scorso 26 gennaio nel Teatro di San Giovanni in Via Dafnica, con l’opera di Eduardo Scarpetta “Tre pecore viziose”, commedia che si delinea nel classico stile della comicità napoletana.

84231059_493512948019562_1687768026721550336_o

La divertente opera, ambientata in un contesto di fine Ottocento, racconta le infedeltà di Fortunato, Camillo e Felice (le pecore viziose), che corteggiano tre donne, promettendo loro di sposarle, del tutto ignare di essere vittime di uomini infedeli alla ricerca di relazioni amorose adulterine.

20200126_211110

20200126_211211

20200126_211410

20200126_212324

Tre pecore viziose ...

Leggi tutto