Recensioni ed Eventi

Il nuovo libro di Antonino Magrì “Cosi nostri” è un filo che continua, che salva dall’oblio

received_848705548894560

Recensioni ed Eventi
A cura di Rosalda Schillaci

Visibilmente emozionato, – presso la splendida sala delle Cantine Privitera – Antonio Magrì parla della sua ultima opera letteraria in lingua siciliana “Cosi nostri” – Edizioni Etabeta.

received_2193050577667904

In prima fila l’Assessore allo Sport Turismo Spettacolo Patrizia Costa che ha portato i saluti istituzionali del Comune di Gravina ed ha manifestato calorosamente la soddisfazione per la riuscita dell’evento:
“Questo libro – che ha ricevuto il Gratuito patrocinio culturale dell’Accademia della Lingua Siciliana – racchiude una infinitesima traccia di quelle saggezza popolare e dall’ingegnosa arte di arrangiarsi dei nostri nonni”.

received_598994960910594

received_1023185728014934

Lo scrittore si sofferma per ringraziare Francesca Privitera, autrice dell’opera in ceramica che ha dato vit...

Leggi tutto

Taormina, presentato il nuovo lavoro di Clemente Cipresso “Il venditore di uova rotte”

Recensioni ed Eventi
A cura di Maria Cristina Torrisi

Un evento non soltanto atteso ma che, soprattutto, ha realizzato un significativo consenso di pubblico quello che si è svolto ieri al Palazzo Duchi di Santo Stefano di Taormina, dove è stata presentata la nuova fatica letteraria di Clemente Cipresso (Perfusionista di Cardiochirurgia e giornalista pubblicista) dal titolo “Il venditore di uova rotte” realizzato da Algra editore.

20191215_180457

Hanno presentato l’incontro Valeria Barbagallo, Presidente dell’Associazione Culturale “Viva Voce”, e Ivana Leotta, speaker radiofonica di Radio Etna Espresso...

Leggi tutto

Due cuori e una capanna, la commedia brillante portata in scena ad Acireale

Recensioni ed Eventi/Teatro
A cura di Maria Cristina Torrisi

IL VIDEO

https://www.youtube.com/watch?v=h5LGKYInBK8&t=35s

20191214_221058

Consensi di pubblico per l’Associazione Culturale “Amici di San Giovanni Evangelista” di Acireale che ha portato in scena, sabato e domenica scorsi, “Due cuori… e una capanna”, commedia in due atti di Franco Musumeci, curatore inoltre della regia.
Equivoci, simpatico coinvolgimento e divertimento assicurato. Sono gli ingredienti che caratterizzano una vicenda surreale in cui si intersecano le esperienze di simpatici personaggi alle prese con una storoa basata sul nascondomento. Non il classico triangolo amoroso ma qualcosa di più, poiché sono diverse le coppie tirate in cause, con immancabili colpi di scena.

20191214_220920
In merito, ai nostri microfoni, l’intervista al ...

Leggi tutto

Acireale, i presepi e la Natività di Rosario Sciuto

20191210_175722

Recensione ed Eventi
A cura di Maria Cristina Torrisi

Il clima magico del Natale ad Acireale e’ già nell’aria grazie anche alla 25^ Mostra dei presepi artigianali artistici voluti dall’ Associazione Artigiani Acesi con il patrocinio del Comune di Acireale.

20191210_175340

20191210_175318
La bellissima mostra è in esposizione presso il Collegio Santonoceto, in Corso Umberto, e rimarrà aperta tutti i giorni fino al 6 gennaio.
Moltissimi i presepi messi a disposizione dei visitatori per essere ammirati; opere dalle varie forme e caratteristiche, aventi la peculiarità di essere pezzi unici, frutto del lavoro certosino di quanti credono nella tradizione natalizia.

20191210_175254
Addentrandoci nella mostra, si presenta una magnificenza: si tratta del presepe di Rosario Sciuto, il quale ha realizzato una opera di straordinaria bellez...

Leggi tutto

Premio Vincenzo Crocitti 2019, tra i vincitori Claudia Conte e Angelo Maggi

claudia conte premio crocitti

Recensioni ed Eventi
A cura di Vittorio De Agrò

Si è svolto a Roma, nella cornice del Green Park Pamphili, il VII Premio Vincenzo Crocitti. Tra i vincitori di questa edizione la scrittrice e attrice Claudia Conte e il grande doppiatore Angelo Maggi.

Il Premio Vincenzo Crocitti, ideato e condotto da “Il progetto Francesco Fiumarella”, è giunto alla settima edizione. Questa serata, diventata ormai un appuntamento annuale fisso per il cinema, è dedicata al grande caratterista Vincenzo Crocitti, noto soprattutto al grande pubblico per la sua fantastica prova al fianco di Alberto Sordi ne “Il Borghese Piccolo Piccolo” che gli valse la vittoria del “David di Donatello” e del “Nastro D’Argento”.

claudia conte premio crocitti

Nella cornice del Green Park Pamphili a Roma si è svolta la cerimonia di premiazi...

Leggi tutto