Recensioni ed Eventi

‘IL CARDELLINO”, ACCLAMATO IN OGNI PARTE DEL MONDO

images

RECENSIONI
A cura di Federica Rizzo

images

Il cardellino – Recensione
Adattamento cinematografico dell’amato best-seller omonimo di Donna Tartt, acclamato in ogni parte del mondo e vincitore del premio Pulitzer nel per la Fiction nel 2014, Il Cardellino affronta il tema del dolore e dell’improvviso trauma che può far deragliare la traiettoria di una vita.
Theodore “Theo” Decker aveva 13 anni, quando l’esplosione di una bomba al Metropolitan Museum of Modern Art uccise sua mamma. La tragedia cambiò profondamente la sua vita conducendolo in una commovente odissea fatta di colpevolezza, dolore, reinvenzione, redenzione e persino amore...

Leggi tutto

Franco Battiato, la sua musica “anima e armonia”

battiato

RECENSIONI
A cura di Clara Artale

Franco Battiato, l’anima luminosa che trasporta altrove
“L’anima si nutre d’estasi come la cicala di rugiada”, scrisse Anatole France, straordinario scrittore, che nel 1921 vinse il Nobel per la letteratura. L’anima, così come ce la raccontano i poeti, ha un odore intenso, un’aura luminosa incastonata in un nimbo.

battiato

L’anima non ce la narrano solo i poeti, ma i pittori, gli scultori e via di seguito. Da questa catena lieve non rimane fuori la musica, arte sopraffina. Quando parliamo di musica, armonia e anima, credo che il collegamento all’immenso Franco Battiato sia fulmineo. Siciliano, cantore raffinato ed elegante, è un artista vibrante, come un’emozione intensa...

Leggi tutto

Al SANTUARIO DI MOMPILIERI FESTEGGIAMENTI ALLA VIRGO FIDELIS

received_2393822290934583

Recensioni ed Eventi
A cura di Giusy Pagano
Foto di Sonia Faro

Si è svolto lo scorso 21 novembre, presso il Santuario Madonna della Sciara di Mompilieri, in Mascalucia, la festa Provinciale della VIRGO FIDELIS, Patrona dell’Arma dei Carabinieri.

received_2393822290934583
La cerimonia è stata presieduta dal Vicario Generale della Curia Arcivescovile di Catania, Mons. Salvatore Genchi, ed animata con canti sacri durante tutta la funzione dalle corali: Associazione Artistico Musicale “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Aci S. Antonio (CT) e la “Schola Cantorum Don Salvatore Romeo” di Trecastagni (CT), diretti dal M° Sebastiano Russo e accompagnati alla tastiera dal M° Mariarosaria Pappalardo.

received_479592062901195
Tantissime le Autorità che hanno partecipato alla cerimonia...

Leggi tutto

Ugo Foscolo consacra la penna scrivendo le 67 lettere di Jacopo Ortis

Internet_20191123_144402_3.jpeg

RECENSIONI
A cura di Sara D’Angelo

La letteratura italiana annovera molti romanzi epistolari consegnati al mondo da autori di stesure immortali. Ugo Foscolo, uno dei principali scrittori del neoclassicismo e del preromanticismo, consacra la penna scrivendo le 67 lettere di Jacopo Ortis, facendone un capolavoro mai imprigionato dalla polvere del tempo.

Internet_20191123_144402_3.jpeg
Il romanzo, prima opera epistolare della letteratura italiana, venne pubblicato per la prima volta a Milano nel 1802. Successivamente fu edito a Zurigo nel 1816 e a Londra nel 1817.
Chiaramente ispirato al Werther di Goethe, l’Ortis di Foscolo ha però una sua unicità che lo distingue dall’opera tedesca. La vicenda amorosa non è l’unico nutrimento del romanzo, il protagonista si muove dentro
un appassionato confronto con l’ideale po...

Leggi tutto

Ad Acicatena, omaggio a Francesco Guglielmino

received_530543881062291

Recensioni ed Eventi

A cura di Giusy Pagano
Lo storico Palazzo dei Principi Riggio di Acicatena, dove all’interno si trova la biblioteca comunale inaugurata lo scorso 3 ottobre, intitolata a Francesco Guglielmino, illustre uomo di cultura (1872-1956), è stato protagonista, per la seconda volta, di un evento che si è svolto lo scorso 16 novembre dal titolo: “Omaggio a Francesco Guglielmino”.

received_437935493531704

Si è trattato di un’interessante conferenza, un contributo “amarcord” da parte di coloro che hanno contribuito alla conoscenza e alla valorizzazione della figura e delle opere di Francesco Guglielmino. Intervenuti: la prof. ssa Irene Patane’, dir. scolastico dell’I.C. “Francesco Guglielmino”; il dott. Nino Quattrocchi, ex Sindaco di Acicatena; il dott...

Leggi tutto