Recensioni ed Eventi

Acireale, cerimonia di premiazione per l’Infiorata Storica di Roma

20190725_065733

Recensioni ed Eventi
A cura di R.B.

La Pro Loco Acireale premia gli artisti che hanno realizzato il quadro della pro loco alla manifestazione romana del 29 giugno, e il fotografo Marcello Trovato.

20190725_065733

Mercoledì 31 luglio, alle ore 20.00 nella Basilica di San Sebastiano si terrà la premiazione degli infioratori dell’associazione acese Coriandolata che hanno realizzato il quadro di San Sebastiano per la Pro Loco Acireale, all’Infiorata Storica di Roma 2019, svoltasi il 29 giugno 2019 in Piazza Pio XII, proprio all’ingresso della Città del Vaticano, in occasione delle celebrazioni dei Santi Pietro e Paolo.
Gli artisti che riceveranno l’attestato di partecipazione sono Dario Liotta, Valeria Castorina, Annalisa Liotta, Federica D’Agostino, Francesca Laudani, Miriana Raciti, Camillo Di M...

Leggi tutto

CIME TEMPESTOSE E IL DELIRIO DI UN AMORE

IMG-20190724-WA0006

Recensioni ed Eventi
A cura di Sara D’Angelo

Cime tempestose è il romanzo di letteratura inglese per eccellenza. L’ opera unica di Emily Bronte fu scritta in meno di un anno, tra l’ottobre 1845 e il giugno 1846.
Wuthering Heights, Gimmerton e Thrushcross Grange sono i tre scenari in cui si dipana la storia che la stessa brughiera inglese pare raccontarci.

IMG-20190724-WA0006
Il romanzo si offre ai lettori con il racconto di una affettuosa governante, Ellen Dean, che per trent’anni ha servito sia gli Earnshow, proprietari di Wuthering Heights che i Lindon, ricchissimi abitanti di Thrushcross Grange.
Ellen racconta al signor Lockwood, il nuovo affittuario di Thrushcross Grange, la storia di vita e di morte di Heathcliff e Catherine...

Leggi tutto

L’Alma Latina del Maestro Agatino Scuderi conquista il pubblico milese

a

Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

Prosegue con successo di pubblico e di critica la III edizione di “Sulle fronde” (rassegna di musica, poesia, teatro e creatività) a cura di Grazia Calanna e Laura Cavallaro, promossa dall’associazione culturale “Donne D’Europa” e dal Comune di Milo. Soddisfazione espressa all’unisono dal Sindaco Alfio Cosentino e l’assessore alla Cultura Francesca Strano come, altrettanto, dalle curatrici, Grazia Calanna e Laura Cavallaro, per il concerto Guitar Recital “Alma Latina” del Maestro Agatino Scuderi, accolto dall’incantevole sito della Scalinata Largo dei Mille.

a

Agatino Scuderi chitarrista catanese è concertista internazionale e professore di chitarra classica presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini” di Catania...

Leggi tutto

“Una vita da Fiaba”, la bellezza non ha barriere

IMG-20190723-WA0003

Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

IMG-20190723-WA0003
Giovedì 25 luglio, alle 10:45, presso il Palazzo Città di Acireale, si terrà la conferenza stampa di “Una vita da Fiaba”. La manifestazione, giunta ormai alla sua dodicesima edizione, è organizzata dall’associazione Life Onlus e patrocinata dal Comune di Acireale, Finp, Fisdir, Cip e Csve.
Interverranno: Martino Florio, presidente dell’associazione Life; Agata Giudice, responsabile del settore danza della Life; Antonello Musmeci, presentatore della serata; Rosamaria Garozzo, presidente Fidapa; Stefano Alì, sindaco del comune di Acireale; Salvatore Pirrone, assessore al Turismo del comune di Acireale.
La manifestazione è dedicata allo sport, allo spettacolo e alla premiazione di tanti giovani diversamente abili che si sono distinti sopratt...

Leggi tutto

AD ACIREALE UN WEEKEND FRA MUSICA E CULTURA

received_359262708050865

Recensioni ed Eventi

A cura di Giusy Pagano

Si è svolto lo scorso sabato, 13 luglio, nel Chiostro del Convento di San Benedetto ad Acireale, un concerto eseguito dall’Associazione Musicale Giovanni Pierluigi da Palestrina, diretta dal M° Sebastiano Russo.

received_728746534257314

Il concerto rientra fra gli eventi inseriti nel contesto del programma intitolato “Le vie dell’arte” ed. Zero.
Una manifestazione artistica a tutto tondo, organizzata dalla Consulta della Cultura, rappresentato dal Presidente Salvo Leotta, grazie al patrocinio del Comune di Acireale.
Il Festival è stato ideato con lo scopo di valorizzare vie e viuzze di Piazza Duomo, Villa Belvedere e tanto altro che, all’occorrenza, possa divenire scenario artistico per la realizzazione di salotti letterari, estemporanee di pittura, fino alla silent...

Leggi tutto