Recensioni ed Eventi

PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA, LA PROGRAMMAZIONE DI MARIPOSA CINEMATOGRAFICA

Locandina Ufficiale 1945
Recensioni ed Eventi
A cura di Vania Amitrano
In occasione della GIORNATA DELLA MEMORIA 
Mariposa Cinematografica annuncia una programmazione eccezionale.
1938 Diversi e 1945, due titoli, due date particolarmente significative da conoscere e ricordare, torneranno in via straordinaria nelle sale italiane per celebrare questa importante ricorrenza internazionale.
mariposa logo.jpg
Locandina Ufficiale 1945.jpg                 1938 - Diversi Locandina.jpg
Dal 27 gennaio, dopo il grande successo e la calorosa accoglienza ricevuta dagli spettatori, 1938 Diversi di Giorgio Treves e 1945 di Ferenc Török saranno nuovamente disponibili al pubblico sul grande schermo...
Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA

received_747695468945817

Recensioni / Eventi: Una Notte di12 anni
A cura di Vittorio De Agrò

Il Biglietto d’acquistare per “Una Notte di 12 anni “è: Sempre (Con Riserva)

“Una Notte di 12 anni” è un film del 2018 scritto e diretto da Alvaro Brechner, con: Antonio De La Torre, Chino Darin, Alfonso Tort, Soledad Villamil, Silvia Perez Cruz, Cesar Troncoso, Nidia Telles, Mirella Pascual.

received_747695468945817

Sinossi:
Una notte dei 12 anni, il film diretto da Álvaro Brechner, è ambientato nel 1973, l’Uruguay è sotto il controllo di una dittatura militare. Una notte di autunno, tre prigionieri Tupamaro vengono portati via dalle loro celle nell’ambito di un’operazione militare segreta. L’ordine è chiaro: “Visto che non possiamo ammazzarli, li condurremo alla pazzia.” I tre uomini resteranno in isolamento per 12 anni...

Leggi tutto

AD ACIREALE, CONSENSI DI PUBBLICO PER IL CONCERTO “NOTE DI NATALE”

IMG-20181220-WA0035

Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

2018-12-20 21.54.14

In un clima ricco di emozione e convivialità, il tradizionale concerto natalizio “Note di Natale”, svoltosi ieri pomeriggio nella Basilica San Sebastiano di Acireale,  anche quest’anno ha regalato momenti di grande partecipazione e coinvolgimento.

Il Concerto, presentato dalla giornalista acese Maria Cristina Torrisi, è stato organizzato dal IV I.C. Galileo Galilei di Acireale, l’unico istituto nel territorio acese a vantare l’indirizzo musicale che nasce nel 1988.

IMG-20181220-WA0035

Quest’anno il concerto ha assunto una connotazione particolare in quanto l’Orchestra, nata nel 1996, è stata intitolata al caro Preside Nino Pulvirenti, scomparso recentemente.

2018-12-20 21.53.43

Presenti infatti la famiglia del Preside, la cui moglie ha ritirato una targa ed una pergamena sua...

Leggi tutto

LA MAGIA DEL NATALE NELLA FRAZIONE DI STAZZO

IMG-20181219-WA0076

Recensioni ed Eventi 

A cura di Graziella Torrisi

Domenica 16 Dicembre, presso la Chiesa San Giovanni Nepomuceno di Stazzo,  si è svolto il concerto di organo eseguito dal M° Angelo Maria Trovato con la partecipazione del Coro San Giovanni Nepomuceno.

IMG-20181219-WA0077

Il concerto è stato organizzato, in occasione delle festività natalizie, dall’Associazione Arma Aeronautica,  sezione di Acireale, rappresentata dal presidente M.llo Vito Telesca, dalla dott.ssa Giuseppina Grasso e dal Consiglio Direttivo, grazie alla disponibilità del parroco don Mario Camera e del Coro della Chiesa San Giovanni Nepomuceno.

IMG-20181219-WA0076

Molto sentita anche la partecipazione da parte degli stessi abitanti della frazione di Stazzo i quali, con spontaneità,  si sono impegnati per gli allestimenti della serata.

Il M° Angelo M...

Leggi tutto

PRESENTATO IL NUOVO LIBRO DI ROSALDA SCHILLACI

received_307733966615639

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

received_226279371605991

“Istintu di jinestra, titolo inteso come scintilla di vita, per non soccombere alla morte: la poesia di un fiore che rinasce oltre ogni difficoltà; si rivela un itinerario esistenziale dalle origini ad oggi tutto attorno e attraverso la lingua del cuore. Un peregrinare per il mondo che mi ha condotto alla mia casa: la Sicilia.” Così ha raccontato la poetessa, scrittrice catanese Rosalda Schillaci, lo scorso 12 dicembre del 2018, presentando il suo nuovo libro di poesie in lingua siciliana a cura dell’associazione Marranzatomo, con prefazione di Antonino Magrì, alla biblioteca Livatino del Castello Leucatia di Catania...

Leggi tutto