Recensioni ed Eventi

APPUNTAMENTO AL CINEMA. IN ANTEPRIMA, MALARAZZA

received_10155348781209690

Recensioni /Eventi: Malarazza

A cura di Vittorio De Agrò

Il biglietto d’acquistare per “Malarazza” è: Sempre.

received_10155348781209690

“Malarazza” è un film del 2017 diretto da Giovanni Virgilio, scritto da Giovanni Virgilio e Luca Arcidiacono, con: Stella Egitto, Paolo Briguglia, David Coco, Cosimo Coltraro, Antonino Frasca Spada.

Sinossi: Il film racconta la storia di Rosaria ( Stella Egitto), giovane madre, e di suo figlio Antonino (Antonino Frasca Spada) che, insieme al transessuale Franco(Paolo Briguglia) nonchè fratello della donna, sono vittime di un potere malavitoso rappresentato dal boss in declino Tommasino Malarazza(David Coco) e Piero ( Cosimo Coltraro), detto U Porcu. Per queste tragiche esistenze non sembra esserci speranza per un riscatto sociale...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA

received_10155338892894690

Recensioni / Eventi: Mr Ove
A cura di Vittorio De Agrò

Il biglietto d’acquistare per “Mr Ove” è: Sempre (Con Riserva)

received_10155338892894690

“Mr Ove “ è un film del 2015 scritto e diretto da Hannes Holm, tratto dal romanzo di Fedrik Backman “ L’uomo che metteva in ordine il mondo”, con : Rolf Lassgård, (voce italiana di Massimo Lopez), Bahar Pars, Johan Widerberg, Ida Engvoll, Filip Berg.

Sinossi: Mr. Ove (Rolf Lassgård) è un burbero cinquantanovenne che per molti anni prima ricopriva il ruolo di Presidente dell’Associazione dei condomini...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA

received_10155327039689690

Recensioni / Eventi: Vampiretto

A cura di Leon Sapienza con la collaborazione dello zio Roberto Sapienza.

received_10155327039689690

“Vampiretto” è un film d’animazione del 2017 diretto da Richard Claus e Karsten Killerich, scritto da Richard Claus e Larry Wilson basato sui romanzi e personaggi di Angela Sommer-Bodenburg.

Sinossi: Basato sull’omonima saga di libri che ha venduto oltre 20 milioni di copie. Vampiretto racconta la storia di Rudolph, un piccolo vampiro che stufo di festeggiare il tredicesimo compleanno per la 300 volta, rimane isolato dal resto della famiglia e dal resto del suo clan, quando sono attaccati dal feroce cacciatore Rookery e dal suo geniale apprendista Maney.Per non bruciare con la luce del giorno Rudolph si rifugia in un hotel dove fa amicizia con suo coetaneo...

Leggi tutto

ACIREALE, STORIE DI VIOLENZA E DI ABBANDONO IN UN RIUSCITO VERNISSAGE

IMG_3752

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

IMG_3752

IMG_3756

Grandi consensi di pubblico ieri sera per il Vernissage dal titolo “Storie di violenza e di abbandono”, organizzato dal Rotaract Club di Acireale col sostegno del Comune, svoltosi nella sala Pinella Musmeci dell’ex angolo Paradiso.

Un excursus attraverso l’esposizione di 35 opere fotografiche, frutto del lavoro di Luisa Trovato, Giusy Spoto, Giuseppe Martinico, Nathalia Leotta e Anna La Rocca, amici appassionati di fotografia che hanno esposto i loro lavori con l’intento di far riflettere sulle complicanze relazionali allorché si affacciano brutalmente episodi di violenza e di abbandono.

IMG_3759

IMG_3761

IMG_3762

I loro lavori parlano chiaro e manifestano il dolore, il senso di vuoto e prigionia e la carica brutale che si incamera quando si subiscon...

Leggi tutto

L’ ANTEPRIMA DI “MALARAZZA”

ii_15f29af92e0c71f5

Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

Malarazza, una storia di perferia, sarà al cinema dal 9 novembre. Quando ogni strada può essere un confine tra ultimi e penultimi…

Il ricco cast comprende: STELLA EGITTO, PAOLO BRIGUGLIA, DAVID COCO, COSIMO COLTRARO E L’ESORDIENTE ANTONINO FRASCA SPADA
La regia è di GIOVANNI VIRGILIO

Mix di generi per la colonna sonora a cura di GIULIANO FONDACARO con un’inedita ARISA

Ci sono frammenti di città felici che continuamente prendono forma e svaniscono, nascosti nelle città infelici.
Italo Calvino, Le città invisibili

E’ da una vita che faccio questa vita
Senza sapere se domani andr
Anche se è vero che non è finita
Sono una farfalla che non sa volare…
(Da una canzone del film)

ii_15f29af92e0c71f5

Roma, 19 ottobre...

Leggi tutto