
Mulino Primo Passo
A cura di Giuseppe Schermi
“Il mulino ha l’orgoglio dell’esperienza senile e cerca finanziatori che tornino a far girare la ruota maestra. Nel frattempo egli torna a ripetere oggi come ieri: ‘son Mulino Primo Passo, chiddu ca pozzu fazzu!’”
Un mulino ad acqua del Settecento, per cui il tempo si è fermato agli anni ’60, momento in cui l’ultimo mugnaio andò in pensione vinto dall’era industriale. Un limoneto centenario, le cui radici si sollevano dalla terra come catene montuose dal mare, contro le credenze agronomiche e la selezione in laboratorio di varietà globalizzate. Ed un campo di grano biologico, dove la spiga lotta con le altre erbe testa a testa a chi tocca per prima l’azzurro del cielo...
Leggi tutto

















A cura di Maria Cristina Torrisi
cariche di esplosivo, occuparono la città. Altri gruppi inglesi, contemporaneamente, occuparono la parte ovest di Acireale bloccando i nemici che sparavano da Piano d’Api...
Non distante da Acireale esiste un luogo, oggi chiamato Santa Venera al pozzo, o meglio Aci antico, vicino alle terme romane, dove anticamente vi si stabilirono gli antenati degli acesi per ripararsi dalle scorrerie dei saraceni. Il sito, ricco di acqua, divenne il centro delle attività di coloro che ivi dimoravano...
Social Profiles