Storiche memorie
A cura di Giovanni Vecchio
“Il vice console di Marsala Sebastiano Lipari e i retroscena che favorirono lo sbarco dei Mille l’11 maggio 1860”.
Il successo dello sbarco dei Mille di Garibaldi a Marsala 11 maggio 1860 è stato quasi sempre raccontato dai libri di storia soltanto come un’impresa ardita dell’eroe dei due mondi e dei suoi uomini. Le ricerche storiche di pochi autori non allineati ma rigorosi nell’indagine documentaria come Nino Russo Ravalli nel 1932, Salvatore Ierardi nel 2002 e Natale Musarra nel 2010, hanno messo in luce dei risvolti poco approfonditi nella storiografia ufficiale, anche se talvolta vagamente sfiorati...
Leggi tutto


















Lo Stato Italiano nasce il 17 marzo 1861 con la promulgazione della prima legge, approvata dalle due Camere neo formate del Senato e dei Deputati: << Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e i suoi successori il titolo di Re d’Italia> >. Nell’unico articolo del provvedimento, tuttavia non compare alcuna menzione del popolo, che svolse un ruolo dominante nell’improvvisa accelerazione del progetto di unificazione...

Social Profiles