In visita al Museo Nazionale del Cinema di Torino

IMG-20250527-WA0020

ARTE

A cura di Francesca Bella

Passeggiando per le vie di Torino non si può non fare una visita al Museo Nazionale del Cinema, situato all’interno della celebre Mole Antonelliana, monumento simbolo del capoluogo piemontese. Il Museo nasce nel lontano 1941 per volere della storica Maria Adriana Prolo, che pensa ad un luogo che possa contenere cimeli e documenti relativi al mondo della settima arte.

IMG-20250527-WA0020

Nel testo a lei dedicato dal titolo Una pioniera per la storia del cinema: Maria Adriana Prolo e curato da Claudia Giannetto e Silvio Alovisio, Prolo viene definita da Domenico De Gaetano, Direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino, come: una sognatrice che ha perseguito la sua passione per il cinema con impegno smisurato, una combattente che ha nutrito la sua acuta intelligenza con discrezione e determinazione, un’infaticabile studiosa che ha lasciato un segno profondo nella storia della cultura del Novecento in Italia e in Europa, una donna che aveva trovato la sua strada sin da giovane come i grandi protagonisti del secolo scorso. […] La Prolo dimostra di essere una donna moderna, il cui profilo appare oggi attuale più che mai, non solo per i contorni pionieristici dei contenuti del suo lavoro, ma anche per l’energia e la caparbietà nel dare alla sua idea visionaria una dimensione imprenditoriale pur con tutti gli ostruzionismi economici, sociali e culturali dell’epoca.1

Inizialmente, nel 1958 il Museo apre al pubblico nella sede di Palazzo Chiablese, ma è solo nel luglio del 2000 che il Museo cambia sede e si sposta all’interno della Mole. Nel corso degli anni, nella storia del Museo, sono tante le tappe importanti da ricordare. Nel 1965 il Museo viene riconosciuto dai Ministeri della Pubblica Istruzione e degli Interni come Museo Nazionale del Cinema, mentre nel 1992, un anno dopo la morte di Maria Adriana Prolo, nasce ufficialmente la Fondazione Maria Adriana Prolo – Museo Nazionale del Cinema, grazie al sostegno della Regione Piemonte, del Comune di Torino, della Provincia di Torino, della Cassa di Risparmio di Torino e dell’Associazione del Museo Nazionale del Cinema. Quando, nel 2006, la città di Torino accoglie i Giochi Olimpici Invernali, vengono, inoltre, inserite nuove postazioni multimediali e interattive e tre spazi dedicati al cinema western, ai musical e ai film di fantascienza.

IMG-20250527-WA0021

Chiunque sia appassionato di cinema non potrà, certamente, restare deluso dalla visita al Museo. Infatti, al suo interno vi sono varie aree, ciascuna delle quali illumina diversi aspetti legati all’universo della settima arte. Il primo settore è quello dedicato all’Archeologia del Cinema, in cui si trovano i dispositivi che hanno portato alla nascita e all’evoluzione del cinema; il secondo settore è l’Aula del Tempio, delimitata da aree espositive dedicate ai grandi generi cinematografici; il terzo è La Macchina del Cinema, in cui si dà spazio ai tanti e diversi elementi che compongono le varie fasi produttive dei film; il quarto è La Galleria dei Manifesti, un interessante excursus nella storia del cinema attraverso la bellezza dei manifesti più noti e popolari; il quinto ed ultimo è quello relativo alla Salita della Cupola, con la terrazza panoramica posta a 85 metri di altezza.

Dedicare del tempo alla visita di questo Museo significa immergersi a 360 gradi in un mondo amato e sognato da tanti e sentirsi in qualche modo vicini ai luoghi e ai protagonisti delle pellicole, facendo, così, un tuffo “dentro” il grande schermo.

IMG-20250527-WA0022

1 Cit., ALOVISIO S., GIANNETTO C. (a cura di), Una pioniera per la storia del cinema: Maria Adriana Prolo, Savigliano, L’artistica Savigliano S.r.l., 2003, pp. 10-15.

Fonti bibliografiche e sitografiche:

– ALOVISIO S., GIANNETTO C. (a cura di), Una pioniera per la storia del cinema: Maria Adriana Prolo, Savigliano, L’artistica Savigliano S.r.l., 2003.

– https://www.museocinema.it/it/museo-e-fondazione-ma-prolo/fondazione-maria-adriana-prolo

– https://cultura.gov.it/luogo/museo-nazionale-del-cinema-fondazione-maria-adriana-prolo

– https://www.guidatorino.com/mu

seo-cinema-torino/