IN “EFFETTI COLLATERALI” UNA SICILIA CHE SI TINGE DI GIALLO

9788893414180_0_0_626_75

Recensioni

Maria Cristina Torrisi Editore e Direttore di Nuove Edizioni Bohémien

Maria Cristina Torrisi
Editore e Direttore di Nuove Edizioni Bohémien

A cura di Maria Cristina Torrisi

Una Sicilia ricca di tradizioni, avvolta nel mistero, e che si tinge di giallo. Insomma, ancora da “scoprire” ma anche da “riscoprire”. E’ l’Isola proposta nelle pagine del nuovo lavoro di Rosario Russo. Autore acese, dalla raffinata penna per il metodo stilistico e l’indagine critica e puntigliosa con cui descrive contesto e personaggi, riconferma i tratti caratteristici della sua scrittura. E’ narrazione attaccata e radicata alla Sicilia e alla città d’origine, Acireale. Ma non solo. Quanti possono inorgoglirsi di seguirlo sono a conoscenza dell’amore del Russo per la storia,  la memoria e le vicende degne di essere tramandate ai posteri.

9788893414180_0_0_626_75

D...

Leggi tutto

In “Ada e Incubus”, romanzo di M. Cristina Torrisi, “il volto del nostro dolore”

Copertina-C-Torrisi-2

RECENSIONI
A cura di Germana Ferlito

“Ogni cosa appassisce/io mi scopro a frugare/in vetrine di morte/quando il sabato sera/la tenerezza rimane senza compagnia”.
È il 1970 quando Léo Ferré incide “Avec le Temp” che giungerà in Italia 2 anni dopo con Gino Paoli.
Leggendo “Ada e Incubus” l’accostamento è stato immediato: l’amore tradito, l’abbandono, la separazione, la tenerezza interrotta, gli “anni perduti”.

Copertina-C-Torrisi-2
Inoltre la narrazione è accompagnata, in diverse scene, da un citato sottofondo musicale, ad esempio: “La lugubre gondola” di Liszt, i valzer di Strauss e la “Danse macabre” di Saint Saens in cui si raggiunge l’acme del romanzo stesso, in una scena particolarmente suggestiva.
Ada in abito da sposa, in una danza macabra, è succube di un rito privato dalla sacralità: la fede che...

Leggi tutto

Cristian Patanè e il suo sogno avverato di diventare regista

CP
Maria Cristina Torrisi Editore e Direttore di Nuove Edizioni Bohémien

Maria Cristina Torrisi
Editore e Direttore di Nuove Edizioni Bohémien

Attualità

A cura di Clara Artale

È una sera di fine estate, una lieve pioggia scende lenta, ascolto assorta la narrazione del mio interlocutore. Avolese di nascita e vagabondo, come si definisce, per necessità, Cristian Patanè è un giovane e talentuoso regista che ha costruito la sua carriera in varie città d’Italia e del mondo, con Roma a capitanare. A 17 anni, lanciato in un mondo nuovo, diviene il regista più giovane d’Italia.

CP
Chiedo a Cristian cosa sognasse di fare da bambino.
“Da piccolo volevo fare il prete e l’architetto e in qualche modo questi due mestieri hanno trovato un punto d’incontro nella regia, poiché scavo dentro l’anima e costruisco una realtà...

Leggi tutto

Acireale, la Fidapa festeggia i novant’anni della sua fondazione

20201007_185143

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

La Sezione acese della FIDAPA BPW Italia ha voluto festeggiare il 90° anniversario di fondazione fermandosi a considerare “Le donne della Bibbia”.
Il prof Antonino Leotta ha recentemente pubblicato un volume nel quale emerge la producente presenza di una sequenza di donne che si sono distinte tra il popolo di Dio nel cammino della storia della salvezza. L’incontro con l’autore è stata l’occasione giusta per commemorare un anniversario.

FIDAPA

Aprendo l’incontro, la Presidente Dott. Carmela Borzì, ha ricordato la figura di Lena Madesin Phillips fondatrice FIDAPA BPW.
Il prof Antonino Leotta ha, quindi, esordito con una breve premessa sulla Bibbia quale superbo “contenitore” di persone che hanno espresso le loro doti e qualità ...

Leggi tutto

MACROCARPA … EUCALYPTUS MACROCARPA

immagine 2 per Acireale

Salute e Benessere

A cura di Federica Zanca
Questo fiore australiano è un rimedio per l’energia e la vitalità così come per la resistenza fisica; tutte queste qualità sono simbolizzate dal colore rosso del fiore.

immagine 3 per Acireale
E’ questa un’essenza che pare avere un’affinità con le ghiandole surrenali, produttrici dell’ormone adrenocorticotropo e responsabili del sistema combattivo dell’organismo. Quando è sottoposto a stress eccessivi i surreni secernono quantità troppo elevate di cortisolo, il quale causa una mancanza di energia con un conseguente indebolimento del sistema immunitario.
I fattori determinanti nel corpo un calo o la mancanza di energia, sono diversi e il fiore australiano Macrocarpa può, appunto, aiutare a ricaricare e rivitalizzare l’organismo.

immagine 2 per Acireale
Si combina, dando ...

Leggi tutto