“Un macello di libri”, la rassegna che ospiterà 12 autori siciliani

IMG-20250128-WA0005

EVENTI

A cura di Redazione

Letteratura, arte e cultura saranno protagoniste nei fine settimana di febbraio, marzo e aprile nella cornice suggestiva del complesso monumentale dell’Ex Macello di Paternò, in via Fonte Maimonide, grazie alla rassegna letteraria denominata “Un Macello di libri”...

Leggi tutto

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA. ALLESTITA UNA MOSTRA AL PALAZZO DI CITTÀ DI ACIREALE

IMG_20250125_122301

PER NON DIMENTICARE

A cura di Maria Cristina Torrisi

Una mostra sulla Shoah “per non dimenticare” i crimini e gli orrori dell’ Olocausto e partecipare alla giornata della Memoria. Questo l’intento dell’ amministrazione comunale acese che, attraverso l’esposizione di pannelli che raccontano la storia e gli avvenimenti dell’epoca, ha allestito la mostra al Palazzo di Città.

IMG_20250125_120805

Un inizio che pian piano ripercorre tutti gli accadimenti che poi hanno portato al genocidio di massa.

IMG_20250125_120812

IMG_20250125_120817

I primi pannelli espositivi raccontano cosa accadde in Europa: l’antigiudaismo tradizionale, basato soprattutto su motivazioni religiose, si trasforma. L’integrazione degli ebrei suscita sospetto e ostilità soprattutto con la nascita dei nazionalismi in tutto il Continente...

Leggi tutto

ACIREALE, PRESENTATO IL CONCORSO “RACCONTI DI DONNA”

IMG-20250125-WA0057

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Carla Maria Puglisi

È stato presentato stamani, nella sala stampa del Palazzo di Città di Acireale “Dott. Vito Finocchiaro – Giornalista”, il concorso letterario “Racconti di donna” Antonella Calì 2025.

IMG-20250125-WA0031
Il Concorso, giunto all’ ottava edizione, è stato organizzato dall’Associazione culturale ACI GAIA, presieduta da Concita Barbagallo, con il patrocinio del Comune di Acireale ed inserito nel programma di eventi del “Mese della cultura’ a cura del Comune di Acireale.
Intervenuti alla presentazione le autorità istituzionali che hanno dato testimonianza dell’importanza di promuovere attività culturali atte alla crescita del territorio.

IMG-20250125-WA0066
Tema del Concorso di quest’anno è la sorellanza, per puntare l’attenzione sulla solidarietà femminile.
Riguard...

Leggi tutto

A Catania la mostra “Namaste” di Emanuele Carpenzano

IMG-20250122-WA0047

ARTE

A cura di Francesca Bella

Dopo l’inaugurazione dello scorso 20 dicembre, sarà possibile visitare fino al 31 gennaio presso il Palazzo della Cultura Platamone di Catania, in via Vittorio Emanuele II n. 121, nel cuore del centro storico, la mostra fotografica intitolata “Namaste” di Emanuele Carpenzano.

IMG-20250122-WA0043

Carpenzano è un fotografo professionista che vive ed opera a Catania dove, per ben 18 anni, ha diretto il Centro di Arti visive SIKANIE. Durante la sua lunga carriera, è stato protagonista di numerose mostre personali ed ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti a livello internazionale, fra cui nel 2014, il MQEP Master Qualified European Photographer FEP, ricevuto da circa ottanta fotografi in tutta Europa.

IMG-20250122-WA0045

Questa personale è inserita all’interno di un più ampio progetto intit...

Leggi tutto

LE ODI DI LUDOVICO ANASTASI. “L’URLO”.

IMG_20250113_210527

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

IMG_20250113_210527

Il botto bestiale sul pavimento. Forse l’ Oscena era in agguato. Miracolato, senza sognare, per terra dormivo. Il tutto scomparso. Alle mie orecchie l’ urlo. Ma io volevo dormire comunque. Senza sogni e senza affanno. Allontanato il Processo ora mi svesto dei miei soliti panni. Il mugugno non sarà più roba mia. Ma nemmeno il sorriso.

4 settembre 2024

✒️

E mi replico. Almeno ci guadagno qualcosa salassato individuo. Non devo niente al futuro, neanche un centesimo di rabbia. Replicante neanche un centesimo per me stesso. Di quello che ero e che fui, la stessa faccia. Non parlatemi di rovescio della medaglia. Per focale amicizia l’ho perduta, sbugiardando il desiderio. Fattuale dimostrazione di quello che sono.

5 settembre 2024

✒️

Un’ ora di cammi...

Leggi tutto