IL FIORE AUSTRALIANO SPINIFEX

immagine 2 per Acireale

Salute e Benessere

A cura di Federica Zanca

 
Spinifex, Tirodia species, è il fiore australiano che rinforza attraverso la consapevolezza delle cause emotive della malattia.

immagine 1 per Acireale
La caratteristica di questo fiore è il suo colore verde, una tonalità che richiama la natura e il bisogno che spesso si prova di sentirsi in armonia con essa. L’essenza ricavata da tale pianta può essere assunta per bocca o applicata esternamente sulla pelle.
Il rimedio “verde” ha un’azione di pulizia, eliminando parassiti, infezioni fungine, microorganismi e scarti del metabolismo prodotti dal corpo. E’, infatti, utile in caso di candidosi ed è eccellente in caso di colon congestionato o con qualche infezione batterica...

Leggi tutto

Madre Teresa e Principessa Diana : La storia si ripete

copertina

La donna nella storia/Recensioni

A cura di Enzo Farinella

copertina

Dai Leaders europei si aspettano misure sempre pi ù illuminate e coraggiose che possano guidare l’Europa nel nuovo millennio, dandole un volto pi ù umano e solidale, sicuri che l’economia e la
finanza seguiranno queste decisioni.
La storia si ripete.
Santa Brigida , venerata nel mondo intero fin dal V secolo, ci offre qualche riflessione per la nostra Europa. Questa Santa ha dedicato lasua vita ai bisognosi della terra, come, secoli dopo, avrebbero fatto Madre Teresa e la Principessa Diana. La sua compassione non
conosceva limiti. Si dice che un giorno, mentre era impegnata in un viaggio attraverso l’Irlanda, decise di sostare all’ombra di un castello.
Quando la proprietaria fu informata, riempì un cestello delle mele...

Leggi tutto

Due donne irlandesi in operazioni umanitarie

A1aZ4SEZg3L._SS500_

La donna nella storia

A cura di Enzo Farinella

Maria Cristina Torrisi Editore e Direttore di Nuove Edizioni Bohémien

Maria Cristina Torrisi
Editore e Direttore di Nuove Edizioni Bohémien

Scrivere di guerre per un pacifista è quanto mai ripugnante. Le guerre vanno contro il diritto fondamentale alla vita. Nessuno dovrebbe usare un’arma da fuoco, sapendo che la sua azione di premere un grilletto o un bottone potrebbe causare la perdita di una sola vita umana.
Le guerre tutte sono da condannare.
Ci sono figure nel buio di un conflitto che accendono un lumino di speranza e che proiettano nuove albe radiose.
Quando queste figure sono donne, allora il cielo si tinge del rosa luminoso di un’umanità solidale, preludio di nuovi mondi.
Per questo desidero presentare la figura di due donne irlandesi al lavoro durante la Seconda Guerra Mondiale.

La p...

Leggi tutto

LE ODI

Le Odi

A cura di Ludovico Anastasi

 

DEL DIVENIRE

 

Troppo spesso addebito la ruggine dei miei ingranaggi a contrari celesti cambiamenti. Ed e’ il solito fisiologico accavallarsi di giorni indifferente a perdite o guadagni nella dispersione di aneliti gettati ai lati delle vite come ferri vecchi.

 

Polish_20200625_202849329

 

DEL NOSTRO OGGI

 

E che sia una estrema sintesi del disincanto, dell’afflato votato a scemare, quel che ci porta ogni giorno a lottare che’ oltre al piatto si riempi anche il cuore nelle disertate agapi in tempi di guerra e furore.

Leggi tutto

“Villa Pennisi in Musica 2020” ad ACIREALE dal 2 al 13 agosto

Acireale CT, 01-13 08 2018. VIlla Pennisi in Musica. ©Flavio Ianniello

Eventi

A cura di R.B.

MUSICA SENZA FRONTIERE XII Edizione

 

Beatrice Rana, Alessandro Carbonare, il Sestetto Stradivari, Andrea Obiso e il primo vero omaggio a Ezio Bosso reso dal cuore della sua famiglia professionale in un luogo che definiva “il suo giardino segreto”

 

M. Cristina Torrisi  Editore e Direttore

M. Cristina Torrisi
Editore e Direttore

video VPM2020 scaricabile qui  https://vimeo.com/431172649

 

Torna ad Acireale dal 2 al 13 agosto, Villa Pennisi in Musica, una kermesse musicale unica in Italia ed Europa, che coniuga grande musica, architettura, design, eco-sostenibilità e che, nonostante le limitazioni imposte dalle misure sanitarie, è riuscita a proporre un’edizione brillante e ricca di ospiti importanti, con un sentito omaggio a Ezio Bosso, amato protagonista delle precedenti edizion...

Leggi tutto