Cristian Patanè e il suo sogno avverato di diventare regista

CP
Maria Cristina Torrisi Editore e Direttore di Nuove Edizioni Bohémien

Maria Cristina Torrisi
Editore e Direttore di Nuove Edizioni Bohémien

Attualità

A cura di Clara Artale

È una sera di fine estate, una lieve pioggia scende lenta, ascolto assorta la narrazione del mio interlocutore. Avolese di nascita e vagabondo, come si definisce, per necessità, Cristian Patanè è un giovane e talentuoso regista che ha costruito la sua carriera in varie città d’Italia e del mondo, con Roma a capitanare. A 17 anni, lanciato in un mondo nuovo, diviene il regista più giovane d’Italia.

CP
Chiedo a Cristian cosa sognasse di fare da bambino.
“Da piccolo volevo fare il prete e l’architetto e in qualche modo questi due mestieri hanno trovato un punto d’incontro nella regia, poiché scavo dentro l’anima e costruisco una realtà...

Leggi tutto

Acireale, la Fidapa festeggia i novant’anni della sua fondazione

20201007_185143

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

La Sezione acese della FIDAPA BPW Italia ha voluto festeggiare il 90° anniversario di fondazione fermandosi a considerare “Le donne della Bibbia”.
Il prof Antonino Leotta ha recentemente pubblicato un volume nel quale emerge la producente presenza di una sequenza di donne che si sono distinte tra il popolo di Dio nel cammino della storia della salvezza. L’incontro con l’autore è stata l’occasione giusta per commemorare un anniversario.

FIDAPA

Aprendo l’incontro, la Presidente Dott. Carmela Borzì, ha ricordato la figura di Lena Madesin Phillips fondatrice FIDAPA BPW.
Il prof Antonino Leotta ha, quindi, esordito con una breve premessa sulla Bibbia quale superbo “contenitore” di persone che hanno espresso le loro doti e qualità ...

Leggi tutto

MACROCARPA … EUCALYPTUS MACROCARPA

immagine 2 per Acireale

Salute e Benessere

A cura di Federica Zanca
Questo fiore australiano è un rimedio per l’energia e la vitalità così come per la resistenza fisica; tutte queste qualità sono simbolizzate dal colore rosso del fiore.

immagine 3 per Acireale
E’ questa un’essenza che pare avere un’affinità con le ghiandole surrenali, produttrici dell’ormone adrenocorticotropo e responsabili del sistema combattivo dell’organismo. Quando è sottoposto a stress eccessivi i surreni secernono quantità troppo elevate di cortisolo, il quale causa una mancanza di energia con un conseguente indebolimento del sistema immunitario.
I fattori determinanti nel corpo un calo o la mancanza di energia, sono diversi e il fiore australiano Macrocarpa può, appunto, aiutare a ricaricare e rivitalizzare l’organismo.

immagine 2 per Acireale
Si combina, dando ...

Leggi tutto

ADA E INCUBUS, UN LIBRO “CATARTICO”

Copertina-C-Torrisi-2

Recensioni ed Eventi

A cura di Ludovico Anastasi

IMG_20200918_004107_069

Ogni libro ha una sua caratteristica, un suo animo, un suo perché.

Cristina è riuscita a coniugare questi tre elementi con grande coraggio, mettendosi a nudo, svelando il suo dolore esistenziale, cercando di capirne le origini, colpevolizzandosi, a volte, per le sue fragilità, per gli urti con il mondo esterno che nelle sue prime decadi di vita aveva vissuto con la grazia dell’innocenza interiore. Poi qualcosa è cambiato: il mondo, gretto, spietato, le presentava i conti. Dire che il romanzo di Cristina è bello è dir poco. Stile gotico o noir non importa. E’ il suo: elegante, affascinante. Salta dal passato al presente e viceversa, con estrema facilità.

Copertina-C-Torrisi-2

Bella la distinzione tra la voglia di mettersi in pantofole davanti ...

Leggi tutto

LE ODI

Polish_20200625_202849329

LE ODI
A cura di Ludovico Anastasi

Giano bifronte, Acquario, mi taglio a sangue con le mondane forbici del giudizio vario a secondo degli umori che si susseguono come discenti in fila ai primi veri esami, ora terribili e quotidiani.

Polish_20200625_202849329

DIO ABITA IL PASSATO

Tengo fermo il timone nello specchio d’acqua dei miei morti. Li’ non fa tempesta e se volge a nuvolo e’ per sentir piu’ intima la festa degli amori. Li’ sta la santita’ dei sorrisi, dei gesti buoni. Sta tutta li’ la meraviglia della vita e la sua grazia. Li’, nei vivi alla morte invisi, perche’ attorno, c’era da crearmi gioia. Poi, si sa, paziente la scaltra mastica l’attesa. Si, stava tutta li’ la vita, nella casa materna ora per sempre chiusa.

Leggi tutto