ARTE: LA SCELTA DEL SOFFERENTE

Pietro Paolo Vasta “Daniele nella fossa dei leoni” 
(Particolare con Abacuc Chiesa S. Maria del Suffragio Acireale)

ARTE
A cura di Antonino Leotta

Era un punto di riferimento di grande spessore per noi ragazzi del Quartiere dei “Morti” la Chiesa di Santa Maria del Suffragio. Ci offriva la possibilità di un incontro aggregante a diversi livelli. Certamente la strada era la prima ad accoglierci in tutte le ore del giorno. Ma la Chiesa ci assicurava un luogo protetto da ogni pericolo. Tra l’altro, ci impegnava nelle prestazioni liturgiche che ci consentivano una partecipazione attiva in tonaca nera e cotta bianca. Avevamo un posto riservato nel piccolo coro, addossati all’affresco di “Daniele nella fossa dei Leoni”.
Di fronte a noi, l’altro grande affresco di “Giuseppe venduto dai fratelli” che, personalmente, ho ammirato, a lungo, centinaia di volte...

Leggi tutto

“Le donne della Bibbia”, il libro di Antonino Leotta

20200617_215709

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

Accostarsi alla lettura della Bibbia per  i “non addetti ai lavori” credo sia impresa ardua. E’ innegabile, però, che cercarne la comprensione è desiderio di molti, per il fascino della “scoperta”, intesa come desiderio di “comprendere” ciò che si presenta come arcano. Tale fascino si pregia di divenire “travolgente” se ci si accosta alla conoscenza delle figure femminili che popolano l’Antico ed il Nuovo Testamento. E, in effetti, nel volume di Antonino Leotta,  “Le donne della Bibbia”, ci si trova piacevolmente immersi in un contesto storico popolato da protagoniste.

20200617_215709

Nella presentazione del suo testo, Nino Leotta – che dedica il pregevole e raffinato lavoro a tutte le donne che hanno subito violenza, c...

Leggi tutto

Salute e Benessere: i capelli parlano e rivelano…

immagine 2 per Acireale

IMG-20200612-WA0015

Salute e Benessere

A cura di Federica Zanca

I capelli sono la cornice naturale di un volto e, a seconda del modo in cui sono pettinati, possono abbellirlo e valorizzarlo oppure nasconderlo e svilirlo. Sempre, comunque, rivelano tratti del nostro carattere, alcune nostre paure, desideri inconsci, il modo di agire e porsi nei confronti della vita.

immagine 1 per Acireale
Coloro che li portano completamente all’indietro, scoprendo completamente la fronte, amano avanzare senza paura di affrontare la vita e lo sguardo altrui. Sono persone molto intelligenti e dinamiche, anche se talvolta un po’ irruenti; amano la vita e il contatto con gli altri e sono molto ricettive, pronte a recepire qualunque tipo di informazione.
Come diceva R...

Leggi tutto

L’associazione culturale Coriandolata® di Acireale, torna protagonista nella sua Città

Corpus definitivo
RECENSIONI ed Eventi
A cura di Lucia Seminara
 Corpus definitivo
L’associazione culturale Coriandolata® di Acireale, torna protagonista
nella sua città con un’opera allestita all’interno della Basilica
Cattedrale Maria Santissima Annunziata, dedicata al Corpus Domini.
L’opera si potrà visitare da sabato 13 giugno e per tutta l’estate.
“Ama ed egli si avvicinerà; ama ed egli abiterà in te”. Una frase tratta
dai Sermoni di Sant’Agostino, considerato la figura più importante
dell’antica Chiesa occidentale, che lasciò un patrimonio letterario
ricco di testi filosofici, mistici e        teologici, questi dopo
la sua conversione al Cristianesimo, dedicando così gli ultimi anni
della sua vita a Dio e allo studio delle Scritture.
Nella frase Sant’Agostino mette in evidenza il tema d...
Leggi tutto

LE ODI

20200612_112328

LE ODI
A cura di Ludovico Anastasi

 

 

20200612_112328

 

 

Alla sorgente dell’anima, arrampicati ci parliamo a singhiozzo. Tassello dopo tassello della tua bellezza ho allestito il mosaico. S’apre improvviso lo sguardo sul mare aperto, immenso. Fulmineo e’ il tuffo nuotando da pazzo verso lo specchio d’acqua che di noi faccia un tutt’uno e tutto d’un fiato prima che il mare ingrossi, mi renda cieco.

Leggi tutto