Le ODI: Mongibello

IMG-20200401-WA0003

Le Odi

A cura di Giuseppe Firrincieli

 

Mongibello? Chiamarti diamante incastonato in una terra speciale è dir poco!

IMG-20200401-WA0003

Nel girovagare dei millenni hai tenuto all’erta da nemici oscuri, sub e sovra naturali, quegli Elimi, Siculi, Sicani e poscia… e quant’altri ancora figli di…, venduti e prezzolati, che hanno martoriato il quieto vivere di sempre e la tanto martoriata libertà di uomini illustri, artisti, saggi, eremiti, onesti, patrioti e contadini.

Oggidi siamo a chiederti: “Tu! Con la tua possenza e potenza, che racchiudi nelle tue viscere energie immani e incommensurabili, e sempre pronta a far cambiare volto alla natura madre della dolce   Perla di Sicilia, dacci una spes di “cunottu ranni” in questi di’, tanti oscuri.

Leggi tutto

IL SESTO CHAKRA: ANJA

Immagine 1 per Acireale

Salute e Benessere
A cura di Federica Zanca

SESTO CHAKRA: ANJA
“Nel cielo di Indra, si dice che vi sia una ramificazione di perle disposte in modo che, se ne guardate una, vi vedrete tutte le altre riflesse. Nello stesso modo ciascun oggetto del mondo non è semplicemente se stesso, ma comporta ogni altro oggetto e, in realtà è ogni altro oggetto”.
Sutra Induista.

Immagine 1 per Acireale

Il sesto chakra è il “Terzo occhio”, localizzato al centro della fronte, un dito sopra il ponte del naso. E’ collegato al volto, agli occhi, alle orecchie, al naso, al cervelletto, ai seni frontali, al SNC e all’epifisi. Associato all’intuizione, all’immaginazione e alla chiaro-veggenza, ha come elemento che lo rappresenta, la luce.
Questo chakra è la sede delle più elevate facoltà mentali, delle capacità in...

Leggi tutto

LE ODI: AMURI

fichi_dindia_etna_dop_012604

Le Odi

Mi chiedo spesso se è vero che un tempo si riusciva ad essere più distesi. E più sereni. C’era come un punto di ancoraggio che ci infondeva una certa sicurezza interiore. Anni fa eravamo più attenti a cogliere le voci e i volti della natura. Pare che ci danzassero attorno. Trasformando i nostri sentimenti in soavi sguardi di contemplazione. Ed anche in slanci di amore. Vorrei tanto che questi versi, scritti in una notte d’estate dei miei anni “giovanili”, ci riportassero a rivivere un sogno lontano:

fichi_dindia_etna_dop_012604

Amuri, amuri, amuri, amuri, amuri è comu a terra mia arsa di focu: ccu suli ch’accarìzza e poi t’avvampa e l’ùnni ca ti vòlunu abbrazzàri

e u celu azzurru, lìmpidu, sirénu e i pàmmini d’alìu gemmi ‘ntricciàti e i préuli su chini di pinnénti e sciàuru di must...

Leggi tutto

TORMENTI COLORI E LUCE IN VAN GOGH

index

Arte
di Antonino Leotta

Il lungo e ampio scambio epistolare col fratello Leo, ci aiuta a penetrare nell’animo di VINCENT VAN GOGH. Oggi ricordiamo la sua data di nascita avvenuta il 30 marzo 1853. Gli era stato dato lo stesso nome del fratello che era morto, alla nascita, un anno prima. Non riuscì a completare gli studi nonostante le sue capacità espressive e venne avviato alla vendita di merce di antiquariato nel negozio dello zio paterno. Lo stesso zio riuscì a farlo assumere dalla celebre ditta Goupil e Co che operava nella riproduzione e vendita di stampe di autori. Dopo il periodo trascorso all’Aia, venne trasferito a Bruxelles e poi a Londra...

Leggi tutto

La poesia per la vita. Al via la Rassegna “Non vedo l’ora”

IMG-20200330-WA0007

Le Odi

A cura di Carmela Tuccari e
Rita Messina

Perché parlare di poesia in un periodo tanto difficile che ci costringe a guardare in faccia la nuova realtà e ci impone numerosi sacrifici? Ora che si prospetta una svolta epocale?
Perché la POESIA è VITA!!!

IMG-20200330-WA0007

Il dono più grande che l’uomo abbia ricevuto nel corso dell’evoluzione è la “parola”. E qual maggior bellezza dell’espressione poetica, che permette di mettere a nudo pensieri e sentimenti universali!
Ad essa, a coloro che amano la musicalità delle parole, la varietà delle espressioni, la combinazione di termini e i loro esiti in rima, ma anche a chi sente il bisogno di comunicare semplicemente le proprie emozioni è destinata l’iniziativa organizzata da La Voce dell’Jonio, testata giornalistica acese e casa editrice, dal ti...

Leggi tutto