
Ricordi fotografici
A cura di Redazione Bohémien
Foto di Venera Fasone
Mamma Sarina (a sinistra) con un’amica.
Leggi tutto
Ricordi fotografici
A cura di Redazione Bohémien
Foto di Venera Fasone
Mamma Sarina (a sinistra) con un’amica.
Leggi tutto
LE ODI
A cura di Ludovico Anastasi
DEDALO
Avvengono tumulti al cuore quando si percorrono strade amate, da tempo non percorse, dai tempi della nostra calda madre estate, di noi sollecita a ricomporre i cocci sparsi. Ed ora queste nuvole, il grigio rabbuiante quell’andito con gli stessi appagati fumatori intenti al gioco delle carte. Ed io, invisibile agli altrui sguardi, nonostante il cappello marrone a larghe falde, a perfezionare il mio masticar le ore.
TEMPO GRIGIO
Sembra quasi alla riscossa. Si beffa delle umane schermaglie, delle insolute faccende. Ghiaccia le grida dei rionali ambulanti, al tepore delle case li invita, i visi assonnati d’indolenza accarezza. Oh ben povera rivincita su resistenza gia’ ardua, sui riti assodati a spasso nei marciapiedi dell’anima.
IL MIO CUORE
L...
Leggi tuttoSalute e Benessere
A cura di Federica Zanca
“Ricordati della luce, la pura e chiara luce bianca da cui tutto nell’Universo proviene, a cui tutti nell’Universo ritorna; la natura originaria della tua mente, lo stato naturale dell’immanifesto. Lasciati andare nella chiara luce, fidati di essa, fonditi con essa. E’ la tua vera natura, è casa”.
(Tratto dal libro tibetano dei morti).
Il secondo chakra, Svadhistana, che in sanscrito significa “la propria dimora”, è detto anche chakra sacrale.
Localizzato nella parte inferiore dell’addome, dove hanno sede gli organi riproduttivi, i reni e la vescica, è correlato ai liquidi corporei, quali la linfa, i succhi gastrici, lo sperma...
Leggi tuttoRECENSIONI ed Eventi
A cura di Sara D’Angelo
Il 2019 letterario si è brillantemente concluso con una classifica prestigiosa di successi editoriali.
Le più importanti case editrici hanno proposto testi di elevato spessore che hanno dato ai lettori un “vivace” appuntamento in libreria. Sono due i libri scelti per conoscere e approfondire le ragioni del significativo consenso avuto dai lettori.
Un vero e proprio “caso” editoriale è stato il romanzo storico di Stefania Auci che con “I leoni di Sicilia” ha superato le 300 mila copie e una già confermata trasposizione cinematografica è allo studio sul tavolo di registi e sceneggiatori. L’opera è stata in assoluto il libro più venduto dell’anno...
Leggi tuttoIN BACHECA
Recensioni ed Eventi
A cura di Redazione Bohémien
Si terrà, mercoledì 12 febbraio, all’Istituto Comprensivo Statale “G. Fava” di Mascalucia, alle ore 10, la presentazione del libro “Il Gatto Figaro” di Grazia Calanna, illustrato da Giovanna Marchese.
Insieme all’autrice e all’illustratrice, interverranno: la Dirigente Scolastica Maria Gabriella Capodicasa, l’editore Alfio Grasso (Algra), la curatrice della collana “Il bruco” che accoglie la pubblicazione, Rosella Grasso, l’insegnante Elvira Mancuso e la poetessa Chiara Carastro. Per l’occasione, una selezione di piccoli studenti del “G. Fava” leggerà alcuni brani tratti dal libro.
“Le favole sono sempre state un modo per imparare leggendo, un risvolto del reale trasformato in simboli dove l’i...
Social Profiles