Subiaco eletta Capitale italiana del Libro 2025

IMG-20241217-WA0007

ATTUALITÀ

A cura di Francesca Bella

Lo scorso 13 dicembre, nel corso di una conferenza tenutasi presso il Ministero della Cultura a Roma, la città di Subiaco è stata proclamata Capitale italiana del Libro 2025.

IMG-20241217-WA0007

Sono venti le Città che hanno inizialmente inviato la loro candidatura e poi sei le finaliste scelte: Grottaferrata (RM), Ischia (NA), Macchiagodena (IS), Mistretta (ME), Sorrento (NA) e Subiaco (RM). A decidere la vincitrice una giuria costituita da Gian Arturo Ferrari, che ha ricoperto il ruolo di presidente, Roberto Alfatti Appetiti, Domenico Minuto, Susanna Tamaro e Simona Vinci...

Leggi tutto

Le Odi di Ludovico Anastasi. “Fiocchi di neve in notte d’estate”

stelle-561624.large

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

stelle-561624.large

Stringo il tempo audace la notte. La banderuola delle ore è iniziata su se stessa a girare. E allora scrivo. Scrivo tanto, senza ritegno, senza pudore. Avessi il talento del narrare forse avrei scritto capolavori. Ironia della sorte. Chi legge non se la prenda se sottilmente ironizzo. Non se ne abbia a male se sottilmente l’ incastro. Chi legge mi sia amico. Abbiamo ancora tanto di cielo da sopportare o contemplare secondo i destini. Secondo gli umori residui. Secondo i danni da perpetrare.
15 settembre 2024

🎄

Fiocchi di neve in notte d’estate. Mia metafisica astrazione. Li immagino, li dipingo gli amanti infreddoliti. Lo stupore dei miracoli. Un po’ per noia, un po’ per celia, come s’usa dire, li lievito nel cuore...

Leggi tutto

Ad Acireale la mostra “Jazz e colori: Francesco Toraldo e l’espressione contemporanea”

IMG-20241210-WA0021

ARTE

A cura di Francesca Bella

Si è aperta lo scorso 23 novembre presso la galleria Operà – Art Gallery and Events, sita in Corso Savoia n.4, nel cuore del centro storico di Acireale, la mostra intitolata “Jazz e colori: Francesco Toraldo e l’espressione contemporanea”, personale dell’artista Francesco Toraldo, visitabile fino al 15 dicembre. L’inaugurazione, cui ha preso parte anche lo stesso Toraldo, ha riscosso un grande successo di pubblico.

IMG-20241210-WA0021

Francesco Toraldo, classe 1960, originario di Catanzaro, è figlio di Elvira e di un pittore, Enzo, che lo avvicina sin da bambino al mondo dell’arte. Si iscrive al liceo artistico di Catanzaro ma, in seguito, prosegue la sua formazione da autodidatta...

Leggi tutto

CATANIA, PRESENTATO IL LIBRO DEDICATO A RINO NICOLOSI, IL PRESIDENTE “VISIONARIO”

IMG-20241205-WA0021

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Maria Cristina Torrisi

maria-cristina-torrisi (1)

“Un Presidente visionario, Rino Nicolosi un siciliano che guardava oltre”. È il titolo del libro di Giovanni Burtone presentato ieri sera a Catania, presso il Palazzo della Regione ex ESA.

Intervenuti per esporre il libro, insieme all’autore, Pierluigi Castagnetti, Presidente dell’Associazione “I Popolari”, e Antonello Piraneo, Direttore Responsabile de “La Sicilia”.

IMG-20241205-WA0021

Il lavoro di Burtone è un omaggio al Presidente Rino Nicolosi, in occasione del 26° anniversario dalla sua scomparsa.

Attraverso preziose pagine, in cui sono stati riportati solo le dichiarazioni programmatiche dei governi da lui presieduti, rivive la figura carismatica e di grandissimo valore umano e politico che ha rappresentato la nostra Regione Siciliana a vari liv...

Leggi tutto

La Piccola Biblioteca in Corsia

IMG-20241204-WA0028

ATTUALITÀ

A cura di Associazione Akkuaria

È con grande emozione che il 2 dicembre 2024 è stata inaugurata la Piccola Biblioteca in Corsia presso il reparto di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale San Marco di Catania, diretto dalla dott.ssa Carmelita Marcantoni.

IMG-20241204-WA0028

L’Associazione Akkuaria, da sempre impegnata nella promozione della cultura, su proposta dello scrittore catanese Pippo Nasca, ha dato vita a questo progetto dal profondo impatto umano e sociale. Questa iniziativa nasce dal desiderio di offrire ai pazienti sottoposti a trattamenti dialitici una preziosa compagnia durante le lunghe ore di cura, attraverso il potere della lettura.

Per chi è costretto a trascorrere molto tempo in ospedale, soprattutto per terapie complesse come la dialisi, l’attesa può trasformarsi in un momento...

Leggi tutto