Recensioni ed Eventi

AD ACIREALE IERI UN’ INTERESSANTE CONFERENZA SULLE CONFRATERNITE

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di Maria Cristina Torrisi

Foto di M.C.T.

10286980_10202449716137482_3673584533667840586_o“Le Confraternite di Aci: ieri e oggi”. E’ il titolo dell’interessante conferenza che si è svolta ieri, 9 Maggio 2014, presso la Cripta del Museo della Basilica di S. Sebastiano. Ad introdurre l’incontro, Don Carmelo Sciuto, responsabile dei Beni culturali ed Artistici della Diocesi di Acireale, il quale ha sottolineato l’importanza di scoprire le origini, le tradizioni e la missione che ancora oggi vedono protagoniste nella Chiesa le Confraternite, queste importanti compagnie di fedeli.

A seguire, la relazione dello storico locale Prof. Saro Bella...

Leggi tutto

AD ACIREALE, GIORNO 11 MAGGIO “TUTTI IN GIOCO”

00Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di R.B.

Il Centro Sportivo Italiano e l’Associazione 104 Orizzontale, con il patrocinio del Comune di Acireale, Assessorato allo Sport, nell’ambito del Csi Day: lo sport scende in “piazza”, per portare all’attenzione di tutti il valore dello sport, quello sport che è per tutti e che mette al centro la persona, presenteranno l’iniziativa “Tutti in gioco”, che si svolgerà Domenica, 11 Maggio 2014, dalle ore 10.00 alle ore 21.00 con diversi eventi ed appuntamenti  tra sport, cultura, socialità e soprattutto integrazione.

Culmine della giornata di domenica sarà, al mattino l’inaugurazione dell’altalena per i bambini in carrozzina, acquistata con la raccolta fondi, promossa dall’Associazione 104 Orizzontale e n...

Leggi tutto

PRESENTATO IL LIBRO “COMICI RANDAGI”

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di Laura Maiorana

01“Comici Randagi” è il titolo del libro di Orazio Caruso, presentato lo scorso 7 maggio 2014 presso la Biblioteca C.C. “ R. Livatino” a Catania, in collaborazione con il Centro Culturale  “V. Paternò Tedeschi”, che ha permesso l’incontro tra l’autore, i due relatori – il Dott. Alfio Patti e il Dott. Privitera – e gli intervenuti: dialogo “amicale e salottiero” per scoprire un testo che oscilla tra “teatro e letteratura”. Esso si ripropone riscrittura della Shakespeariana “ Sogno di una notte di mezza estate”,  opera apparentemente  leggera ma, complessa come una delicata acrobazia circense...

Leggi tutto

AD ACIREALE UNA PIACEVOLE CONVERSAZIONE LETTERARIA CON LO SCRITTORE ROSARIO RUSSO

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di Carla Maria Puglisi

10172817_10203633523748938_5009886174888237630_n - CopiaE’ stato presentato ieri, 3 Maggio 2014, nella Sala Costarelli di Acireale, il romanzo storico di Rosario Russo “Il martirio del bagolaro”. In un piacevole salotto letterario, l’incontro con lo scrittore acese ha suscitato un grande interesse anche da parte del pubblico intervenuto.

<<Il romanzo del Russo – ha esordito la relatrice Maria Cristina Torrisi – ci ricorda la classica letteratura dei grandi come Verga, De Roberto e Tomasi di Lampedusa. La capacità dello scrittore è stata quella di raccontare il fatto storico inserendo più elementi (amor di patria, sentimento, giallo e mistero)...

Leggi tutto

AD ACIREALE PRESENTATA LA FATICA DELL’AVV. MARIO VECCHIO

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Maggio 2014

A cura di Maria Cristina Torrisi

Foto di G.P.

DSCF5121Nella sala Conferenze del Credito Siciliano di Acireale, gremita di un pubblico attento ed interessato, è stata presentata ieri, 3 maggio 2014, la seconda fatica letteraria dell’avv. Mario Vecchio “Tratti di storia di Aquilia-Acireale dal XVI al XVIII secolo attraverso la dinastia dei Vecchio” – Il religioso Padre Erasmo Vecchio e il pittore Michele Vecchio.

Alla presenza di autorità politiche intervenute (era presente anche il primo cittadino avv. Nino Garozzo), a curare l’introduzione del pregevole libro il dott. Giuseppe Contarino, Presidente dell’Accademia di Scienze, Lettere e Belle Arti degli Zelanti e dei Dafnici di Acireale.

<<Il libro – ha affermato – è sost...

Leggi tutto