CORIANDOLATA: AL VIA “L’ERESIA DELLA BELLEZZA”

Programma Rito della Luce 2019

Recensioni ed Eventi

A cura di R.B

DAL 21 AL 23 GIUGNO CORIANDOLATA PER IL “RITO DELLA LUCE” Dl ANTONIO PRESTI.

Programma Rito della Luce 2019

Nessuna pausa estiva all’orizzonte per l’associazione culturale Coriandolata@ di Acireale, che, reduce dal buon esito riscosso con la IV edizione del “Festival dei bambini” a Pennisi, si prepara a vivere un momento emozionante che porterà i posatori a trascorrere tre giorni a Tusa, in provincia di Messina, in occasione del “Rito della luce” di Antonio Presti
Dal 21 al 23 giugno infatti, i posatori insieme ad altri artisti provenienti da ogni parte, il cui elenco supera i 300, si incontreranno nei luoghi simbolo della Fiumara d’arte, ovvero I lAtelier sul mare di Castel di Tusa e la Piramide del 38 0 Parallelo di Motta D IAffermo, il luogo in cui Si celebra il Rito della Luce.

Leggi tutto

LE ODI

la-lavorazione-del-terreno-e-la-semina-L-McHh3l

Le Odi
A cura di Ludovico Anastasi

ESPATRIO

E quel subitaneo stare oltre confine, rotti gli argini carnali. Chi cerca trova, si diceva dalle mie parti. Ma anche in questi lidi mi sento smarrito e non trovo agganci.

E BIVACCO

E bivacco. Sfuggente varco la porta nell’interstizio del suo spazio semiaperto, anima in cerca di qualcosa d’infinito. Valuto il grande salto ma ragionarci sopra e’ gia’ un ritorno a passo lento attorno al caseggiato che da anni mi fa scudo. Mi chiudo nel piccolo terreno seminato da miracoli da poco. Il prodigio immenso attendo mentre e’ gia’ ora dell’archivio.

la-lavorazione-del-terreno-e-la-semina-L-McHh3l

E MI RIPETO

Ho finito di visionare il futuro. Da tempo e’ tutto uno scavo all’indietro. Un mio fatto remoto: a volte vi gioco. Al piu’ ne sto prigioniero...

Leggi tutto

LE ODI

0-21126

Le Odi

A cura di Ludovico Anastasi

 

ESPATRIO

E quel subitaneo stare oltre confine, rotti gli argini carnali. Chi cerca trova, si diceva dalle mie parti. Ma anche in questi lidi mi sento smarrito e non trovo agganci.

0-21126

E bivacco. Sfuggente varco la porta nell’interstizio del suo spazio semiaperto, anima in cerca di qualcosa d’infinito. Valuto il grande salto ma ragionarci sopra e’ gia’ un ritorno a passo lento attorno al caseggiato che da anni mi fa scudo. Mi chiudo nel piccolo terreno seminato da miracoli da poco. Il prodigio immenso attendo mentre e’ gia’ ora dell’archivio.

Leggi tutto

SUCCESSO PER LA QUARTA EDIZIONE DEL “FESTIVAL DEL BAMBINO”

received_337628253796408

Attualit
A cura di Giusy Pagano

Si è svolta sabato scorso, 15 Giugno, la 4^ edizione del “Festival del Bambino”, presso la Piazza di Pennisi – frazione di Acireale.

received_2099928850307883
La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Coriandolata, rappresentata dal Presidente Dario Liotta; dall’Associazione Giocanimazione di Giovanna Calderone; dal CSVE di Acireale, rappresentato da Salvo Raffa, con il patrocinio del Comune di Acireale.
Quest’anno la “location” dell’evento ha avuto una particolare attenzione per le comunità residenti nella frazione, colpita dal sisma di S. Stefano. Per tale motivo, gli organizzatori hanno pensato di organizzare nella Piazza centrale di Pennisi una giornata dedicata ai piccoli e alle loro famiglie.

received_2359604477425423

received_373640223271968
Un lavoro di squadra, dunque, a livello organizzativo tra le vari...

Leggi tutto

LE ODI

MiserieUmane1

Le Odi

A cura di Ludovico Anastasi

 

DI MISERIE UMANE

E gia’ al mattino quei ripetuti gesti a difesa da nuove cose, dall’ignoto che ci cerca e il cuore scava per nuovi colpi di scena di dolore cercando applausi dai non paganti spettatori delle nostre tristi vite, drammaturgia da quattro soldi risparmiati che fanno accumulo, capitale. Povere commedie raccontate a casa con sorrisi malcelati e nervosa alzata di spalle tanto per dire a moglie e figlie: ho rivisto gratis la sequenza dei rassegnati.

MiserieUmane1

 

Vorrei una radura dove portare le mie parole a far silenzio. E sarebbe gran lezione in spirito e cuore, che’ in epos l’assenzio ha molto sfatto e non c’e’ piu’ bisogno di furore. In calma vorrei solo scrivere d’amore.

Leggi tutto