ARRIVA “LE GRAND BAL”

immpg1

Recensioni ed Eventi
A cura di Vania Amitrano

immpg1

Dopo aver incantato il 71 Festival di Cannes e aver concorso come miglior documentario ai César (gli Oscar francesi), arriva finalmente in Italia Le Grand Bal. L’emozionante documentario di Laetitia Carton racconta la magica esperienza che lega migliaia di persone di ogni età e provenienza che tutti gli anni si ritrovano per 7 giorni e 8 notti di danza, musica e risate nella campagna francese.

GUARDA O SCARICA le CLIP italiane de LE GRAND BAL:

Clip 1

Uno, due, tre, quattro!

Clip 2

È tutto naturale

Contenuti extra

https://vimeo.com/321758561

Sinossi
Ogni anno più di duemila persone, di età ed estrazione sociale diverse, si riuniscono da ogni parte d’Europa nella campagna francese per un’esperienza straordinaria: Le Grand Bal...

Leggi tutto

PILLOLE: IL VALORE DEL LINGUAGGIO

Foto

Attualità

A cura di Nino Leotta

Foto

In terzo liceo ho avuto un insegnante di Italiano che era anche un cultore della “lingua” siciliana. In quell’anno scolastico Mons. Francesco Pelluzza volle assegnarci un compito scritto dal titolo: “Pàrra, quantu ti vìu” (parla, esprimiti, così avrò modo di “vederti”). Il “vìdiri” (vedere) siciliano è cogliere la pienezza della manifestazione di una persona. Quando, in qualche modo, lascia trasparire il suo animo, i suoi pensieri, le sue impressioni, i suoi sentimenti ecc… E’ il “cognoscere” latino che va oltre la semplice conoscenza fisica, oltre l’apparire. Avviando una analisi introspettiva che punta alla scoperta dell’essenza della persona...

Leggi tutto

AD ACIREALE, LA PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTARIO “NEI TUOI OCCHI”

Martirio_san_sebastiano_vasta

Recensioni ed Eventi
A cura di Lucia Seminara

PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “NEI TUOI OCCHI” DOMENICA 31 MARZO IN BASILICA COLLEGIATA SAN SEBASTIANO AD ACIREALE.

Quando si parla della festa di un Santo e del legame che si instaura con un devoto, il primo elemento che si coglie nel momento che lo si incontra nel giorno della festa, dopo una trepidante attesa durata un anno, è guardare i suoi occhi. E’ da quello sguardo che il devoto trova conforto in quei momenti della sua vita scanditi da gioie, dolori, angosce.

E’ quanto i devoti di Acireale provano il 20 gennaio, quando dalla Cappella emerge il loro Comandante, San Sebastiano.

Martirio_san_sebastiano_vasta

Nasce da questa riflessione il documentario “Nei tuoi occhi”, prodotto dalla Basilica San Sebastiano Martire Acireale e da Gsg Group Ear the Sound.

La pre...

Leggi tutto

Acireale, al Costarelli il colore dell’emozione di Maria Grazia Falsone

received_353545501925983

Recensioni ed Eventi
A cura di Giusy Pagano

received_353545501925983

Si è svolta il 21 marzo scorso, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, nella sala “Costarelli” di Acireale, la manifestazione dal titolo:  “Il Colore dell’ emozione”.

L’evento, organizzato e realizzato dalla poetessa Maria Grazia Falsone, è stato sostenuto dalle Associazioni Aereonautica, con il Presidente Vito Telesca, e Costarelli con l’Avvocato Mario Di Prima.

Per la prima volta Acireale ha accolto la giornata della Poesia con un evento che ha avuto come obiettivo “l’adrenalinica emozionalita’”.

received_1237367793080264

Ma di che colore sono le emozioni per Maria Grazia Falsone? Lo abbiamo chiesto alla poetessa.

“Certamente, quando abbiniamo un colore all’emozione lo facciamo non soltanto per rinforzare il messaggio ma anche perché l’e...

Leggi tutto

CINEMA: ALIVE IN FRANCE

locandina

Recensioni ed Eventi

A cura di Vania Amitrano

locandina

Alive in France di Abel Ferrara, candidato al premio L’Œil d’Or per il miglior documentario al 70. Festival di Cannes, sarà nelle sale italiane con un’uscita evento solo il 20 – 21 – 22 maggio  distribuito da Mariposa Cinematografica. Il documentario svela nell’inedita veste di cantante e musicista uno dei maestri più controversi e anticonformisti di Hollywood, trasportandoci nel tour in cui ha eseguito dal vivo insieme ai suoi storici amici e collaboratori, Paul Hipp e Joseph Delia, le colonne sonore dei propri film più importanti...

Leggi tutto