UNA ESPERIENZA EDUCATIVA

DSCN2929

FORMAZIONE E SOCIETÀ
di Antonino Leotta

DSCN2937

Sull’Istituto San Francesco di Sales di Catania aleggia lo spirito di Don Bosco. Mi va di affermare che la lunga tradizione dei Salesiani nell’ambito educativo, continua la sua presenza in una società sempre più segnata dall’individualismo e, più ancora, dall’egoismo. Una nuova generazione che si affaccia e cerca spazio tra le incertezze e l’assenza di impegno partecipativo degli adulti, sembra oggi trovare rifugio accartocciandosi su se stessa.
In una società piemontese di metà ‘800, l’azione di Don Bosco si protese a valorizzare le energie nascenti in ogni singolo ragazzo spesso misconosciuto ed emarginato...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA

received_10155714528844690

Recensioni /Eventi: L’Ultimo Viaggio

A cura di Vittorio De Agrò

Il biglietto d’acquistare per “L’ultimo Viaggio” è : Sempre

received_10155714528844690

“L’Ultimo Viaggio” è un film del 2018 scritto e diretto da Nick Baker-Monteys, con : Jürgen Prochnow, Petra Schmidt-Schaller, Suzanne Von Borsody, Tambet Tuisk, Artjom Gilz, Mariya Kochur, Yevgeni Sitokhin, Natalia Bobyleva.

Sinossi:
Eduard ha la barba bianca, il passo incerto e la schiena un po’ ricurva. Porta il peso dei suoi 92 anni, ma anche quello di un passato denso di ricordi ed emozioni che il suo volto segnato lasciano trasparire ma il suo atteggiamento scorbutico e distaccato non lasciano penetrare...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA

received_10155698627164690

Recensioni / Eventi: Petit Paysan

A cura di Vittorio De Agrò

Il Biglietto d’acquistare per “Petit Paysan” è: Di pomeriggio (Con Riserva).

received_10155698627164690

“Petit Paysan” è un film del 2018 diretto da Hubert Chaurel, scritto da Claude Le Pape e Hubert Charuel, con : Swann Arlaud, Sara Giraudeau, Isabelle Candelier, Bouli Lanners, Marc Barbé, India Hair, Franc Bruneau.

Sinossi:
Pierre, un giovane allevatore di mucche da latte, è legato anima e corpo alla sua terra e ai suoi animali. Il futuro dell’azienda familiare però è messo in pericolo quando un’epidemia vaccina si diffonde in Francia. Il protagonista sarà trascinato in un vortice di colpe e speranze da cui sarà sempre più difficile uscire, spingendolo sino ai limiti estremi della legalità pur di salvare i suoi amati animali.

Recens...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA

received_10155678723809690

Recensioni / Eventi: Un Amore sopra le righe
A cura di Vittorio De Agrò

received_10155678723809690
Il biglietto d’acquistare per “Un Amore sopra le righe” è: Sempre (Con Riserva)

“Un Amore sopra le righe” è un film del 2018 diretto da Nicolas Bedos, scritto da Nicolas Bedos e Doria Tillier, dialoghi di Nicolas Bedos, con: Doria Tiller, Nicolas Bedos, Denis Podalydes, Antoine Gouy, Christiane Millet, Betty Reicher, Ronald Guttman.

Sinossi:
Quando Sarah incontra Victor nel 1971, non immagina che diventerà uno dei più importanti scrittori francesi e che passeranno insieme 45 anni pieni di passioni, tradimenti, delusioni e successi...

Leggi tutto

Al Circolo Bohemien “Anima e Animus” attraverso la scrittura

received_10211704446707491

CIRCOLO BOHEMIEN

A cura di Giusy Pagano

Foto di G.P.

Foto di Luisa Trovato

received_10211704446707491

Si è svolta lo scorso mercoledi 8 marzo, organizzato dal Circolo Bohemien, presso il Chiosco Bar “I ragazzi del Ballo Libero” ad Acireale, una conferenza dal titolo “Il Maschile ed il Femminile attraverso lo studio della scrittura”.
L’evento, è stato organizzato e presentato dalla scrittrice e giornalista Maria Cristina Torrisi, direttore della Rivista Nuove Edizioni Bohemien.
A relazionare sull’argomento è stata la dott. ssa Anna Spinelli (psicologa e psicoterapeuta, specializzata in grafologia).

received_10211704444947447
La Spinelli ha spiegato quanto sia importante lo studio della scrittura in un individuo, perché, attraverso tale studio, si può delineare dettagliatamente il profilo della sua personalità.
“Studiare la scritt...

Leggi tutto