In visita al Museo Emilio Greco di Catania

IMG-20241008-WA0036

ARTE

A cura di Francesca Bella

Il Palazzo della Cultura Platamone di Catania, situato in via Vittorio Emanuele II n. 121, nel cuore del centro storico della città, dal 2022 accoglie il Museo Emilio Greco, che conserva parte dell’opera grafica del celebre scultore siciliano. 

Emilio Greco nasce a Catania nel 1913 in una famiglia numerosa e a 13 anni lascia la scuola per lavorare in una bottega di ornamenti funebri. Già da ragazzino, Greco mostra un interesse e una naturale inclinazione verso il mondo dell’arte e del disegno. È lo stesso artista che racconta gli inizi molto complicati della sua carriera:

Da Catania, la mia città, andai a Palermo per la prima volta nel 1933...

Leggi tutto

LE ODI DI LUDOVICO ANASTASI. ARIA NOTTURNA

images

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

✒️

Immagino prepotente aria notturna. La desidero, la pretendo. Non si muove foglia, tutto è silenzio. Quanti amori sbocciano in questo quartiere, quanti ne muoiono? Indifferenti dentro le case stiamo. Avvitati in noi stessi non diamo spettacolo. A nessuno si conceda lo scandalo del tutto è finito. A sconvolgermi arrivino gli immaginati tumulti dell’ aria. Tu, se vuoi, vieni pure, soffiata dal vento.
19 agosto 2024

silenzio_incoaching-1100x733

La reclame. Il reclamare mi è d’obbligo e pure ad alta voce. Si snoda tra le patetiche ancelle d’amor cortese. Attenzione il re è nudo. Ma più che re io sono stato e sono reato. Il peccato compiuto. Il nodo in gola. Esaltato ho detto e tanto. Chi ha orecchie per intendere intenda. Fuori ancora è luce ma scende la sera...

Leggi tutto

È uscito “Il salto nel buio”, il nuovo romanzo di Clemente Cipresso

Messenger_creation_5410DEBA-7C2A-4824-BDDD-BDBA1430DD24

RECENSIONI ED EVENTI

A cura di Redazione

È stato pubblicato dalla casa editrice Transeuropa di Grosseto il nuovo romanzo di Clemente Cipresso, Il salto nel buio, un’opera che racconta la storia di David, un uomo segnato da un passato turbolento e da una grave malattia, in un viaggio emozionante alla scoperta dell’animo umano. La vita di David è appesa a un filo: il suo cuore è malato e necessita di un trapianto. Tuttavia, a causa delle sue condizioni di salute e del suo passato burrascoso, viene escluso dai programmi di trapianto convenzionali. Sarà il dottor Griffith del Medical Center dell’Università del Maryland a proporgli un intervento pionieristico: il primo trapianto di cuore da un animale, precisamente da un maiale...

Leggi tutto

I biscotti Umberto: specialità dolciaria di Alcamo intrecciati come il nodo Savoia

IMG_2018

IL RICETTARIO

“Non c’è nessun dolce che può accontentare il palato se non è raccontato.” 

(Iginio Massari)

A cura di Franco Di Guardo

I biscotti Umberto originari di Alcamo (Trapani) sono conosciuti per lo più nella Sicilia occidentale. Vengono preparati quotidianamente da maestri panettieri e pasticceri, e sono presenti in quasi tutti i panifici e nelle pasticcerie dell’hinterland, mentre nel resto dell’isola sono conosciuti come treccine o biscotti al latte.

IMG_6800

IMG_6810

Questi biscotti dalla lavorazione artigianale, furono dedicati a Umberto I Re d’Italia alla fine dell’Ottocento, probabilmente ideati in occasione della sua incoronazione, e sono visibilmente riconoscibili per la loro forma, infatti si presentano intrecciati come il nodo Savoia presente nello stemma della millenaria ...

Leggi tutto

BENESSERE, FIORE di BACH…HOLLY

Holly 1

BENESSERE

A cura di Federica Zanca

“Ilex aquifolium ossia agrifoglio” 

Si tratta di un arbusto sempreverde molto diffuso come pianta ornamentale per la bellezza delle sue foglie lucenti e delle sue bacche rosse; cresce nei boschi e nelle macchie. I fiori maschili e femminili, solitamente presenti su piante diverse, sono bianchi e profumati e fioriscono in maggio e giugno.

Holly 1

L’agrifoglio viene utilizzato nelle feste natalizie come simbolo di amore; era presente già nelle cerimonie sacre presso il popolo dei Celti, festa ricorrente nel solstizio d’inverno. I suoi fiori bianchi a mazzetto simboleggiano la generosità dell’amore divino, capace di donarsi totalmente.

Nel suo stato negativo esprime tutte le emozioni che si provano dopo una profonda sofferenza affettiva o delusione: rancor...

Leggi tutto