LETTERA IMMAGINARIA ( NON TANTO! ) AD UN EDITORE

lettera

Attualità

A cura di Lorenzo Marotta

lettera

Gentile (forse!) Signor Editore,

spero di ricevere una qualche risposta risolutiva circa quanto da lei dovuto. Certamente sì! Forse! O no? Ma, non si sa! La Luna non è vicina. È lontana e fa freddo, tanto freddo e Lei ha molte cose da fare e…poi…..sono trascorsi solo tre anni o quattro dalla pubblicazione del libro. Pochi di fronte all’eternità. Vedremo, per adesso mi riposo, avrà pensato. Il professore può aspettare. Lui sembra cattivo, ma è buono, paziente, tollerante, umanista, umano. Sì, la parola giusta è “umano”. Appartiene alla specie animale, genere umano. Lo so, è in via d’estinzione! Ancora qualche secolo e poi, fatta! Scompare il genere e resta la specie animale...

Leggi tutto

ANTONIO SIGNORELLO ED I “COLORI DELL’ANIMA”

IMG_3765

Arte/Critiche d’Arte

A cura di Maria Cristina Torrisi

IMG_3765

“I colori dell’anima” è la personale di pittura di Antonio Signorello, inaugurata nei giorni scorsi, nei locali del Collegio Santonoceto di Acireale, e visitabile sino al 29 ottobre.

Organizzata dall’Associazione Culturale K – Diem, la mostra, aperta tutti i giorni dalle ore 18.30 alle 20.30 con ingresso libero, espone i lavori di un artista che si è formato al teatro come scenografo e che imprime questa sua impronta nei suoi lavori, in cui la pittura è “basata sul momento” e nell’immaginare “la storia che si vuole raccontare”.

IMG_3767

IMG_3768

IMG_3769

Cromatismi forti, incisivi, in figure che prendono forma e si materializzano con corposità, animandosi per trasmettere il senso della vitale esistenza.

Noi di Nuove Edizioni Bohemien lo abbiamo incontra...

Leggi tutto

ACIREALE, STORIE DI VIOLENZA E DI ABBANDONO IN UN RIUSCITO VERNISSAGE

IMG_3752

Recensioni ed Eventi

A cura di Maria Cristina Torrisi

IMG_3752

IMG_3756

Grandi consensi di pubblico ieri sera per il Vernissage dal titolo “Storie di violenza e di abbandono”, organizzato dal Rotaract Club di Acireale col sostegno del Comune, svoltosi nella sala Pinella Musmeci dell’ex angolo Paradiso.

Un excursus attraverso l’esposizione di 35 opere fotografiche, frutto del lavoro di Luisa Trovato, Giusy Spoto, Giuseppe Martinico, Nathalia Leotta e Anna La Rocca, amici appassionati di fotografia che hanno esposto i loro lavori con l’intento di far riflettere sulle complicanze relazionali allorché si affacciano brutalmente episodi di violenza e di abbandono.

IMG_3759

IMG_3761

IMG_3762

I loro lavori parlano chiaro e manifestano il dolore, il senso di vuoto e prigionia e la carica brutale che si incamera quando si subiscon...

Leggi tutto

L’ ANTEPRIMA DI “MALARAZZA”

ii_15f29af92e0c71f5

Recensioni ed Eventi

A cura di R.B.

Malarazza, una storia di perferia, sarà al cinema dal 9 novembre. Quando ogni strada può essere un confine tra ultimi e penultimi…

Il ricco cast comprende: STELLA EGITTO, PAOLO BRIGUGLIA, DAVID COCO, COSIMO COLTRARO E L’ESORDIENTE ANTONINO FRASCA SPADA
La regia è di GIOVANNI VIRGILIO

Mix di generi per la colonna sonora a cura di GIULIANO FONDACARO con un’inedita ARISA

Ci sono frammenti di città felici che continuamente prendono forma e svaniscono, nascosti nelle città infelici.
Italo Calvino, Le città invisibili

E’ da una vita che faccio questa vita
Senza sapere se domani andr
Anche se è vero che non è finita
Sono una farfalla che non sa volare…
(Da una canzone del film)

ii_15f29af92e0c71f5

Roma, 19 ottobre...

Leggi tutto

APPUNTAMENTO AL CINEMA

53493

Recensioni ed Eventi
A cura di Ambra Azzoli

53493

IT così è chiamata quell’entità che si nutre delle paure dei più giovani. Così vulnerabili, così innocenti, tanto da non riuscire a fiutare quale sia il pericolo.
La sua esistenza ormai va avanti da decenni e precisamente ogni 27 anni IT fa strage delle giovani vite della cittadina di Derry.

Tratto dal famoso romanzo di Stephen King pubblicato nel lontano 1986, divenne da subito uno dei libri più letti e venduti del mondo dell’horror.
Bersaglio di questo mostro sono 7 ragazzini facenti parte del “Club dei Perdenti” portati ad escludersi dalla società chi per un motivo, chi per un altro e continuamente bersaglio dei bulli della scuola...

Leggi tutto