Cultura e spiritualità

IN BACHECA: I PICCOLI AMANUENSI

A cura di R.B.

5

Domenica 26 Gennaio 2014 alle 10.30  ritornano i “piccoli amanuensi” al Monastero dei Benedettini di Catania.  Simona Inserra guiderà i bambini nel fantastico mondo dei libri per apprendere l’antica arte di costruzione dei testi.

Dopo un racconto sulla storia del libro e dei materiali scrittori, dalle tavolette cerate al papiro, dalla pergamena alla carta, i più piccoli smonteranno e rimonteranno libri “antichi” per poi decorarli, prepareranno inchiostri e penne d’oca con cui scriveranno su carta e pergamena, come e veri amanuensi del passato.

 

Leggi tutto

IN BACHECA: “FIGLIA DELLA GRANDE MADRE” DI VERA GRECO

Recensioni ed Eventi  – Nuove Edizioni Bohémien – Gennaio 2014

A cura di R.B.

4“Figlia della grande madre” (Ed. Liguori, Napoli 2013). E’ il titolo del racconto autobiografico di Vera Greco che sarà presentato a Catania giovedì 23 Gennaio 2014 alle 17 a Palazzo della Cultura.

Si tratta di un dialogo con il paesaggio siciliano e i suoi elementi primordiali. A cominciare dall’Etna, ’a muntagna, che, con il suo costante pennacchio di fumo e le ritmate esplosioni di lava, è la manifestazione più autentica dell’energia che anima il nostro pianeta, la nostra vita.

iEtna 5 (ph. Turi Caggegi)

Insieme all’autrice e al curatore editoriale, Sergio Reyes, interverranno il prof. Rosario Castelli, docente di Cinema, fotografia e televisione all’Università di Catania e il poeta Angelo Scandurra...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: PRESENTAZIONE LIBRO

A cura di R.B.

3

Mercoledì 29 Gennaio 2014, alle 17, si terrà la presentazione del libro di Lydia Giuffrida Longo dal titolo “Due Regine alla corte di Martino D’Aragona”.

Presenteranno: Rosalba Galvagno, Marcello Proietto e Dario Stazzone.

 

 

Leggi tutto

A CATANIA SI E’ CONCLUSA LA MOSTRA NEVELSON

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Gennaio 2014

A cura di R.B.

image001

Si è conclusa la scorsa domenica 19 2014 la mostra dedicata alla scultrice statunitense Louise Nevelson che si è tenuta alla Fondazione Puglisi Cosentino.

La mostra, (retrospettiva a cura di Bruno Corà) è stata portata per la prima volta a Catania grazie alla sinergia tra la fondazione catanese e la Fondazione Roma-Mediterraneo, presieduta dal Prof. Avv. Emanuele. L’esposizione – realizzata con il patrocinio dell’Ambasciata Americana e in collaborazione con la Nevelson Foundation di Philadelphia e la Fondazione Marconi di Milano – si è proposta con apparati bilingue italiano/inglese.

LN1, Liceo Artistico di Palazzolo AcreideAnche lo scorso sabato notevole flusso di visitatori, cresciuti sensibilmente di numero nei mesi di dicembre e ...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: “LA SICILIA CHE SCRIVE”

A cura di R.B.

download

“La Sicilia che scrive”. E’ il titolo dell’incontro che si terrà domenica 2 febbraio 2014, alle 18, presso il Biblios Cafè di Siracusa, con gli scrittori Salvo Cavallaro, Valentina Carmen Chisari e Luca Raimondi che “raccontano” e “si raccontano”.

L’evento sarà introdotto da Cristina Gianino e rappresenterà l’occasione per conoscere questi giovani autori che portano lustro alla nostra terra con le loro opere. Per saperne di più, ecco il profilo degli scrittori:

Salvo Cavallaro, di professione avvocato, si è finora dedicato alle “short stories”, esordendo nel 2011 con “Ma di cosa stiamo ancora parlando” e diventando direttore della collana di racconti “Vervain” della casa editrice Carthago, presso cui ha di recente pubblicato una seconda raccolta dal titolo “Date da man...

Leggi tutto