ARTE FOTOGRAFICA

Duomo al tramonto

ARTE FOTOGRAFICA

A cura di Grazia Musumeci

 

Estate acese

Estate acese

 

Duomo al tramonto

Duomo al tramonto

 

Etna rosa

Etna rosa

 

Ginnaste

Ginnaste

Leggi tutto

Applausi per il Gran Galà dell’Aquilia Dance

received_10206877432795160

Eventi

A cura di Giusy Pagano

received_10206878190174094

received_10206877805524478

Grande successo di pubblico per la serata di spettacolo, musica e ballo che si è svolta domenica sera, 3 Luglio, presso l’Anfiteatro della Villa Belvedere, per il 17° Gran Galà di Danza della scuola di ballo AQUILIA DANCE dei maestri Seby Privitera e Diana Valastro.

received_10206877437875287

received_10206877437555279

Non solo danza, ma anche emozione per il momento finale della serata. Il maestro Seby Privitera ha raccontato al pubblico di quando, con il fratello Rosario, l’Aquilia Dance ha cominciato a “muovere i primi passi” per poi affermarsi come prima scuola della Città e successivamente divenire membro della Federazione Italiana danza Sportiva (FIDS) riconosciuta dal CONI.

received_10206877437195270


received_10206877436555254

received_10206877437115268
Un cammino sportivo che è stato ereditato dai genitori Orazio e Piera Privitera anche loro maestri di ballo...

Leggi tutto

ACIREALE: CONCLUSO IL PROGETTO “ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO”

1

Attualit
A cura di R.B.

6

Si è concluso con successo, al Liceo Scientifico “Archimede” di Acireale, il progetto “Alternanza Scuola-Lavoro” organizzato in collaborazione con il Consorzio Il Nodo.
All’interno della normale progettazione scolastica è stato infatti previsto un modulo che prevede il potenziamento della lingua italiana per migranti beneficiari dei progetti SPRAR di Acireale.

7
Dal 5 aprile scorso e fino a conclusione dell’anno scolastico, per un pomeriggio a settimana, 40 studenti del Liceo frequentanti l’indirizzo Linguistico, hanno così affiancato altrettanti beneficiari del progetto SPRAR, categorie Ordinari e MSNA (Minori Stranieri Non Accompagnati), per aiutarli nello svolgimento dei compiti per casa assegnati dai docenti dei corsi di alfabetizzazione de Il Nodo e ...

Leggi tutto

ARTE: SINESTESIE ASTRATTE. LA NUOVA MOSTRA DI CALUSCA

LOCANDINA Calusca. SINESTESIE ASTRATTE, 2016

ARTE

A cura di R.B.

LOCANDINA Calusca. SINESTESIE ASTRATTE, 2016

La Galleria Art’è è lieta di presentare, dal 3 luglio al 6 agosto 2016, il nuovo progetto espositivo itinerante di Calusca, promosso e organizzato da Archinet S.r.l. in collaborazione con la Galleria Art’è di Acireale (Ct), la Galleria Lombardi di Roma e Sedici Noni di Comiso (Rg), coordinato dalla LSC edition e sostenuto e sponsorizzato da Mediolanum S.p.a., Catania.

Attraverso le tre tappe nazionali della mostra (seguiranno: Roma, Galleria Lombardi, 23 settembre / 7 ottobre 2016 e Comiso, Sedici Noni, ottobre 2016 / settembre 2017), si potranno fruire – a sezioni – circa settanta opere inedite realizzate dall’artista nel 1998 accostate ad alcune di più recente produzione (2009 / 2016) incentrate sulla sua più nota figurazione.

La mostra, curata da Giuseppe Car...

Leggi tutto

VIENI A PRENDERE UN CAFFE’

salvatore-quasimodo

Caffe’ letterario/ Memorie di un personaggio

A cura di Antonino Leotta

immagine-211

La poesia non ha spazi riservati. O recinti circoscritti. E’ come l’alito del vento che penetra ovunque. Lasciandosi percepire. Userei la stessa immagine per la musica. Per la parola scritta in tutta la vastità dei suoi contenuti. Per la ricchezza e la bellezza delle raffigurazioni in ogni arte. E anche per la rivisitazione delle vicende storiche. Certamente è la sensibilità di noi comuni mortali a fare posto nella nostra considerazione a queste realtà che elevano lo spirito.

Mi è capitato diverse volte, in questi ultimi tempi, di partecipare a un “caffè letterario” organizzato in una abitazione privata. Tra amici e conoscenti che hanno programmato un turno tra le mura domestiche...

Leggi tutto