Il Dolce delle feste: crema al cioccolato e biscotti, la riproduzione “casereccia” della Torta Savoia

IMG_2879

Il Ricettario

A cura di Franco Di Guardo

“Questi piatti bisbigliano alle orecchie di chi li gusta, belle e antiche storie, la cui genesi merita di essere trascritta e raccontata”.  (Emanuele Filiberto di Savoia).

d0831f4c-f6a8-4100-870f-bda0de642519

La torta di compleanno è più di un semplice dolce; è un simbolo di festa, gioia e condivisione, soprattutto quando si tratta di una torta fatta in casa, preparata con amore dalle nostre persone più care, realizzata con ingredienti semplici e gustosi, che racchiudono il profumo della tradizione e dei ricordi d’infanzia. Questo dolce pare che ha origini pagane, infatti fonti storiche affermano che derivi da tre antiche civiltà: gli Egiziani, i Persiani e Greci...

Leggi tutto

RICORDI SPARSI DI LUDOVICO ANASTASI, TRAME DI PASSIONE

creatura-dellamore

LE ODI

A cura di Ludovico Anastasi

8760118-cuori-fiori-illustrazione-vettoriale-pronta-per-il-taglio-di-vinile

E…
sono estraneo alle iniziative pratiche del mondo. Adesso vivo nelle alte sfere alitando trame di passione. La Bellezza mi stia accanto senza paura dell’ abbraccio. Per una volta almeno si allontani lo scontento se ne conosco l’ anima ignorando il corpo.
13 Giugno 2024

8760118-cuori-fiori-illustrazione-vettoriale-pronta-per-il-taglio-di-vinile
E ti…
nascondo cose che di me non so. Tempo fa mi feci isola derubricando il non compreso. Mi coinvolse lo spessore dell’ oscuro. Oggi pago la colpa di essere innamorato. Se l’ urlo attraversa il buio tocca a te nasconderlo, nel cuore coccolarlo.
14 Giugno 2024

creatura-dellamore

È ora…
che io debelli il mio balbettare. Declamare la tua bellezza non sappia di punizione. Nel sole arde l’ impossibile. Nell’ assenza in me ti fai presenza...

Leggi tutto

Pensieri e odi: l’Etna

etna-vulcano-esplosione-luglio-2019-escursione-notturna-900x600

Le Odi

A cura di Vera Messina e Salvo Granata

crateri-sommitali-dall-alto-etna-900x1200

Oh Etna!

Maestosa e ventosa,
mirabile e irregolare.

Il paesaggio, da amare ed esaltare,

ti rende bellissima, con il tuo manto rosso e bianco.

Ci fai tremare, ballare,
e fai paura a ogni creatura.

Ma, essendo bella e buona,

rimani sempre la nostra

amata padrona!

Leggi tutto

Arte, a Linguaglossa la mostra “Dolore e meraviglia” di Piero Guccione

IMG-20240618-WA0091

ARTE

A cura di Francesca Bella

Ultimi giorni per visitare la mostra antologica “Dolore e meraviglia” di Piero Guccione presso il Museo Regionale Francesco Messina – Salvatore Incorpora sito a Linguaglossa, in Piazza Annunziata n. 9. Inaugurata lo scorso dicembre, l’esposizione, inizialmente prevista fino al 31 marzo, è stata poi prorogata fino al 30 giugno. La mostra è organizzata dall’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, dal Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e dalla Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Catania con la collaborazione dell’Archivio Piero Guccione e Lo Magno artecontemporanea.

IMG-20240618-WA0088

Nato a Scicli nel 1935 e scomparso a Modica nel 2018, Piero Guccione è certamente uno dei pittori più noti ed incisivi ...

Leggi tutto

Acireale, in mostra le opere di Mara Bartoli

IMG-20240612-WA0031

ARTE

A cura di Francesca Bella

Sarà visitabile fino al 22 giugno presso la galleria Operà – Art Gallery and Events, sita in Corso Savoia n.4, nel cuore del centro storico di Acireale, la mostra personale dell’artista Mara Bartoli. Inaugurata lo scorso 8 giugno, con grande partecipazione da parte del pubblico e alla presenza della stessa Bartoli, la personale accoglie numerose opere realizzate nel corso della sua lunga carriera.

IMG-20240612-WA0028

Catanese, classe 1936, Bartoli inizia la sua attività artistica sin da giovane, con il conseguimento del diploma presso l’Istituto d’Arte e, dal 1955, con la partecipazione a diverse mostre collettive, oltre che personali, in ambito sia nazionale che internazionale...

Leggi tutto