APPUNTAMENTO AL CINEMA : PREMONITIONS

premonitions

Recensione ed Eventi / Cinema  “Premonitions”

A cura di Vittorio De Agrò

La tipologia del biglietto è:1) Neanche regalato 2) Omaggio 3) Di pomeriggio 4) Ridotto 5) Sempre.

Il biglietto d’acquistare per “Premonitions” è: 4) Ridotto.

“Premonitions” è un film del 2015 diretto da Afonso Poyart, scritto da Ted Griffin, Sean Bailey, con: Anthony Hopkins, Colin Farrell,Abbie Cornish, Jeffrey Dean Morgan.

La vita è un dono di Dio. Ed essendo sacra chi si macchia di un omicidio compie un crimine per la legge dell’uomo e un peccato morale per la religione.

Semplice, chiaro, diretto, giusto? Quasi giusto, ma chi soffre da qualche tempo per una malattia incurabile, chi è diventato quasi vegetale per colpa di un incidente o peggio ancora in coma è legittimato a pensare alla morte...

Leggi tutto

LA MAGLIETTA AL CONTRARIO: un cuore che parla …

FotoParola31Ott

Itinerari dello Spirito/Libera Teologia

A cura di Maria Cristina Torrisi

foto AlfioUltimamente, il mio percorso di ricerca mi ha portato a fare una positiva esperienza nella Comunità parrocchiale S. Maria della Consolazione di Aci Catena. Dove, attraverso incontri settimanali tenuti dal teologo Alfio Pennisi, partendo dalla riflessione del Vangelo della domenica, si approfondisce il senso delle Parola.

La personale esperienza, infatti, mi ha portato non soltanto a conoscere meglio il messaggio evangelico ma, soprattutto, a cambiare totalmente il modo di analizzarlo...

Leggi tutto

FIDAPA ACIREALE. INCONTRO CON MARCELLA RENIS

IMG-20151105-WA0004

IMG-20151105-WA0004

Attualità

A cura di R.B.

Il 4 novembre 2015, al S. Biagio Resort, la sezione FIDAPA di Acireale, presieduta dalla prof.ssa Elena Strano, ha organizzato un interessante incontro con la prof.ssa Marcella Renis, ordinario di Storia all’Università di Catania, che ha tenuto una conversazione commentando l’enciclica “Laudato SI’ di papa Francesco.

La relatrice, dapprima ha presentato la struttura della “lettera”: Introduzione,  6 capitoli, 2 preghiere…; si è soffermata sulle modalità di presentazione della stessa commentando i segni e le presenze  volute dal Papa, il senso del  24 maggio per questa lettera presentata il 18 giugno e l’urgenza di diffonderla in attesa della imminente Conferenza di Parigi sul clima – UNFCCC COP 21 (30-11/11-12-2015).

Ha così proseguito, d...

Leggi tutto

LE ODI

2015-11-09-21-38-30-621062825

Le Odi

A cura di Ludovico Anastasi

M’hai promesso

padre

l’altra notte

in sogno

che mi saresti rimasto

per sempre

accanto.

Non ombra

non illusione

non fuggevole sembianza

di salvezza eri.

Un soave canto

forse

semplicemente l’Antonino

semplice compagno

musicista

dallo sguardo dolcemente fiero

a me tornato

senza piu’ rancore.

Entrambi emozionati

dopo tanta assenza

(che in me significava dolore amara vita

legata a tutto cio’ fra noi mai detto

inesorabilmente era ferita e oscurita’ e pianto)

ci guardavamo.

Quanta vita ci si gioca

in pochi istanti

quando un abbraccio annullerebbe le distanze

e nulla sai crudele

nei vent’anni

con dentro inutili parole

decorate

spese a cercare

nella memoria

un sorriso

una luce

un dono

un qualcosa che ci facesse

finalmente

figlio e padre

ti negai l’abbraccio

ed ...

Leggi tutto

ACIREALE. “CHIAZZETTE” UN PATRIMONIO DA DIFENDERE

received_10153735101399375

received_10153735101389375

received_10153735101139375

received_10153735100679375

Attualità

A cura di Salvo Cavallaro

Foto di Leo Sorrentino

Lodevole iniziativa ieri 8 novembre 2015 per riscoprire e ripulire il percorso delle Chiazzette di Acireale, organizzata dal Lions Club di Acireale.

“Con questa iniziativa, il Lions intende avviare una decisa campagna di sensibilizzazione, informazione e valorizzazione delle Chiazzette, straordinario scorcio della Timpa e della costa jonica, sovente poco noto anche agli stessi acesi, di sicuro un bene paesaggistico, culturale e artistico che meriterebbe financo l’attenzione dell’Unesco”.  Questo l’invito del Presidente del Lions per l’anno sociale 2015-2016.

La risposta è stata una grande partecipazione di adulti, giovani, volontari, ma anche di numerose famiglie che al completo hanno partecipato all’iniziativa “Puliamo le Ch...

Leggi tutto