ACIREALE, CONFERENZA IERI “LA CITTA’ E LA BELLEZZA”

Recensioni ed Eventi

A cura di Salvo Cavallaro

1Si è svolta presso l’Istituto San Michele di Acireale la conferenza dal titolo “La città e la bellezza” tappa fondamentale del progetto formativo “La città e la legge”.

L’incontro del 13 ottobre ha segnato la solenne inaugurazione dell’anno scolastico 2015/2016 dell’Istituto paritario nel 142esimo anno dello stesso.

Dopo il benvenuto rivolto agli astanti da parte del direttore padre Alfio Cantarella, si sono susseguiti negli interventi il preside Alfonso Sciacca, la professoressa Maria Teresa Di Blasi, il sindaco di Acireale Roberto Barbagallo, l’assessore alla cultura Adele Chiara D’Anna e l’on. Andrea Vecchio.

La professoressa Di Blasi, storico dell’arte relazionando sull’argomento ha detto: «il tema scelto ha dato m...

Leggi tutto

RACCONTI E LEGGENDE: TORMENTI

images-2

Racconti e Leggende

A cura di Nino Leotta

Rimase a lungo a fissare quel foglio che teneva stretto tra le mani. Che tremavano come  fuscelli appena sfiorati dal vento. Lo rilesse tante volte. Come aveva fatto alcuni giorni prima concentrandosi su quel telegramma che comunicava il decesso di un suo fratello a Milano. Un’ombra scendeva come nera nuvola di pioggia sull’ inquieta valle del suo animo. Da un po’ di mesi, l’arrivo del postino segnava inesorabile il tormento quotidiano. E il suo sguardo si posava già stanco su ogni missiva e spesso si copriva di lacrime. Era passato come primavera in festa il tempo delle notizie che colmavano il cuore di gioie. Ora si rincorrevano, uno dietro l’altro, giorni in sequenza che tendevano rapidi ad un mesto calare della sera...

Leggi tutto

ACIREALE SI AFFACCIA ALLA RETE PASCAL. PRESENTATO IL DOSSIER  “ACIREALE LEARNING CITY 1.0”

Attualità

A cura di R.B.

0Stamattina alla Biblioteca Zelantea di Acireale è stato  illustrato il documento “Acireale Learning City 1.0”, presentato nell’ambito della XII conferenza internazionale della rete PASCAL, (Place and Social Capital and Learning). Il dossier restituisce i risultati delle attività di ascolto svolte dall’Urban Center della Città di Acireale nei mesi di luglio, agosto e settembre nei locali del Palazzo del Turismo, nell’ambito del Progetto Acireale Learning City...

Leggi tutto

LE ODI

images

Le Odi

A cura di Ludovico Anastasi

 

Vieni

nella cuna d’ottobre

a farti cullare

da colori e tempeste,

dagli umani umori

cangianti.

Noi siamo pellegrini

delle stagioni.

Fiutiamo

gli odori ubriacanti.

Vieni, spirito mio,

a trovar pace.

Vegliamoci l’un l’altro

nel riempire

i vuoti profondi.

Nel fondo

piu’ fondo

ancora

un urlo tace.

 

Leggi tutto

RICORDANDO I NONNI “VECCHIO STAMPO”

1
Per non dimenticare…
A cura di Giusy Pagano
1Quante volte abbiamo sentito pronunciare: “Ai tempi di mia nonna non si buttava niente!” Ed era la verità.
Questa frase non può che riportarmi indietro nel tempo e farmi soffermare sulla figura dei nonni…altri tempi, altri usi e costumi! Il loro modo di comportarsi, l’ educazione, il pudore della prima esperienza amorosa, oggi risultano rarità da custodire come un tesoro. Anche il dolore, per loro, aveva un senso poiché riuscivano a serbarne gelosamente il significato, al fine di imparare da quella memoria.
Le care…e dolci nonne, che custodivano gelosamente i corredi ricamati, ornati con pizzi e merletti, conservandoli in quella fantastica e magica “cassapanca” odorante di naftalina...
Leggi tutto