Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Aprile 2014
A cura di Simona Ippolito
Foto di S.I.
Domenica, 13 Aprile 2014, presso L’Herbolarium Museum sito nella barocca Via Crociferi di Catania, si è tenuto il concerto intitolato “Note sotto l’Arco” su ispirazione dello splendido angolo catanese che lo ha ospitato.
Un concerto piuttosto unico sia per l’allegria e la convivialità che lo hanno caratterizzato che per lo stile con il quale il tenore Carmelo Panebianco e la pianista Claudia Varsalona hanno deciso di condurlo.
Panebianco spiega alla nostra rivista, concedendoci qualche anticipazione su ciò che seguirà, come per la seconda volta, anche se con temi diversi, è stato scelto un luogo d’incontro così particolare come l’Herbolarium Museum, per immergersi in...
Leggi tutto

















È la settimana più importante per ogni cristiano.
Si è svolto ieri, 10 Aprile 2014, nell’ Aula Magna dell’Istituto Galileo Galilei di Acireale, gremita di un attento pubblico, la conferenza dal titolo: “Romanzi e romanzieri europei tra 800 e 900”.
“1282 – 2014. Il Vespro Siciliano: un evento che fa ancora discutere”. E’ il titolo dell’incontro organizzato dall’Assessorato alla Scuola, retto da Valentina Scialfa, per lunedì 14 Aprile 2014, alle ore 9,30, nel Palazzo della Cultura, e rivolto agli alunni della scuole secondarie di primo grado come spunto di riflessione su un evento significativo della storia siciliana. Relatore sarà Marco Leonardi, docente di Storia Medievale presso il dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania.
Social Profiles