A cura di R.B.

Il 25 marzo 2014, nella sede della “Società Giarrese di Storia Patria e Cultura”, Via Fratelli Cairoli, 55, Giarre, alle 17, si svolgerà un incontro culturale dal titolo “Beethoven in rock, “nomadismo” in musica tra il commercio e l’arte. Introdurrà il tema il Presidente, prof, Nicolò Mineo e relazionerà i musicista e critico musicale Giorgio Romeo.
Giorgio Romeo è nato a Catania, si è laureato in Scienze della Comunicazione con tesi in “Culture e linguaggi musicali”, si interessa di giornalismo e eventi culturali. Ha pubblicato su La Stampa e La Repubblica, coordinato la redazione del portale soqquadro.org e quella del magazine online The Tempest...



















Martedì 18 marzo 2014 il castello di Leucatia è stato luogo di incontro grazie all’Associazione “L’accademia del tempo” la quale ha coinvolto, in un dibattito a quattro, due mondi apparentemente molto distanti tra loro ma in realtà vicini, quello dell’architettura e quello filosofico.
E’ l’appuntamento che da ventidue anni gli italiani si danno all’inizio della primavera. Una festa di partecipazione popolare per tutti coloro che – sempre più numerosi – ricercano nei tesori del nostro patrimonio storico-artistico e paesaggistico non solo le radici della propria identità, ma anche quella particolare emozione che offre la visione partecipata del bello.
Social Profiles