LA SCRITTURA E’ ESPRESSIONE DELL’ANIMA PER GABRIELLA CALI’

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Febbraio 2014
A cura di Maria Pia Basso
2014-02-24 08.39.59Lo scorso sabato, 22 febbraio 2014, alla presenza dello scrittore prof. Mario Grasso e della dott.ssa Chiara Licitra, è stato presentato “Sette storie per 7 giorni”, romanzo dell’autrice acese Gabriella Calì.
L’evento si è svolto presso l’Istituto “Casa Mia” delle Piccole Sorelle dei Poveri di Acireale, ed è stato introdotto dalla madre superiora, Sr. Annamaria.
Al di là della corposità del volume, ciò che catalizza la nostra attenzione è l’impegno, non indifferente, per la sua realizzazione...
Leggi tutto

64° FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA: VINCE ARISA, MA IL VERO TRIONFO SI DEVE A LUCIANO LIGABUE, SUPER OSPITE.

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohèmien – Febbraio 2014

A cura di Manuela Santonocita

luciano-ligabue-sanremo_980x571Standing ovation per Luciano Ligabue nella serata conclusiva del 64° “Festival della canzone Italiana”.
L’artista, anche se brevemente, aveva giaà ammaliato il pubblico dell’Ariston e di tutta Italia nel corso della prima serata del Festival, omaggiando, prima dell’inizio della gara, Fabrizio De Andrè con il brano “Creuza de ma” in dialetto genovese,accompagnato magistralmente dal Maestro Mauro Pagani, direttore artistico del Sanremo 2014.
In occasione della serata conclusiva, la grande rock-star, con la sua spettacolare esibizione, ha fatto sì che gli occhi e le orecchie del pubblico fossero totalmente direzionati verso di lui, facendo volare in alto un Sanremo che ancora quest’anno non aveva ...
Leggi tutto

ACIREALE IN BACHECA: INCONTRO SULL’AUTODIFESA FEMMINILE

A cura di R.B.

download (1)

Si terrà lunedì, 24 febbraio 2014, alle 17.30, nella sala conferenze del Palazzetto dello Sport “A. Volcan”, un incontro d’ informazione e sensibilizzazione sull’ autodifesa femminile, organizzato dall’Assessorato allo sport.

L’incontro è propedeutico ad un corso di formazione sulle tecniche di difesa rivolto alle donne impegnate professionalmente negli Enti pubblici, che avrà inizio nel mese di Marzo, con sede in locali comunali.

Interverranno, oltre all’Assessore allo Sport, Giuseppe Calì:

–         La sig.ra Maria Mangano ins. Tecnico Fijlkam

–         Il prof. Giuseppe Fichera ins. Tecnico Fijlkam

–         La dott.ssa Maria Grazia Trovato, psicologa e psicoterapeuta.

Leggi tutto

RIFLETTENDO SUL VANGELO DELLA SETTIMANA: “FIGLI DEL PADRE”

Itinerari dello Spirito – Nuove Edizioni Bohémien – Febbraio 2014

A cura di Carmela Nicolosi

download

Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli”. (Mt. 5, 44 – 45)

Cosa mai ci chiede il Signore?

Ci chiede di andare oltre ogni logica umana, oltre ogni istinto protettivo che ognuno ha nei confronti di se stesso. Questo atto di fede, così concreto e così estremo, fa paura, poiché l’uomo è “naturalmente” propenso a comportarsi secondo la logica dell’ “occhio per occhio e dente per dente”.

Ma il Signore non chiede mai nulla che non sia possibile raggiungere con la forza di volontà e con la Sua Grazia. Amare i nemici è possibile, perdonare loro è possibile!

Dio oggi ci chiede di essere ...

Leggi tutto

AFFOLLATISSIMA PIAZZA DUOMO PER IL CARNEVALE ACESE

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizoni Bohémien – Febbraio 2014

A cura di R.B.

Moltissimi visitatori stamane, domenica 23 febbraio 2014, sono intervenuti in Piazza Duomo per ammirare i carri allegorico- grotteschi. Protagonisti indiscussi de “Il Più Bel Carnevale di Sicilia”, quest’anno portano il tema della “Grande Bufala”.

IMG_1732

Anche la seconda domenica del Carnevale di Acireale ha così regalato forti e colorite emozioni. La giornata, dal clima particolarmente benevolo, la maestosità degli otto carri allegorico- grotteschi in cartapesta e il grande pubblico, hanno segnato il corso in maschera...

Leggi tutto