IN BACHECA: DOMANI CONSEGNA DEI SOGGETTI IN CARTAPESTA

A cura di R.B.

download

Domani, venerdì 14 febbraio alle ore 10.30, a Palazzo di Città di Acireale, verranno consegnati al sindaco Nino Garozzo e alla Fondazione del Carnevale, i soggetti in cartapesta ideati e creati da una decina di ragazzi dell’Istituto Penale Minorile di Acireale, manufatti che verranno collocati nel prospetto del Municipio in occasione del Carnevale 2014.

L’iniziativa è stata voluta dal Club Rotary di Acireale, in collaborazione con la Città  e la Fondazione Carnevale.

 images (5)

Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco Nino Garozzo, l’assessore al turismo Nives Leonardi, il presidente del Club Rotary di Acireale Giuseppe Licciardello, il direttore dell’Istituto Penale Minorile Carmela Leo, il maestro della cartapesta Luciano Parlato e Sebastiano Torrisi.

Durante la conseg...

Leggi tutto

IN BACHECA: ACIREALE, RIUNIONE DELLA CONSULTA GIOVANILE

A cura di R.B.

1

Si è riunita ieri, 12 Febbraio 2014, per la prima volta l’assemblea, nel biennio appena iniziato, della Consulta Giovanile.

Nel corso dell’incontro si è proceduto alla costituzione dei gruppi di lavoro e cioè “Arte e Sport” con referente Giovanni Urso, “Solidarietà” con referente Lucia Raciti, “Ambiente” con referente Adriana Piro, “Cultura” con referente Valentina Calì. Oltre a questi ambiti previsti dallo statuto della Consulta, l’assemblea ha deciso di istituire altri due gruppi di lavoro temporanei e cioè “Legalità” con il coordinamento di Domenico Anastasi e “Sala Prove” con il coordinamento di Giuseppe Pandolfo”.

La prima iniziativa che prenderà corpo a breve scadenza, nell’ambito del Carnevale di Acireale, sarà “Rumori Barocchi”...

Leggi tutto

LA PAROLA ALL’EDITORE: RIUNIONE DI REDAZIONE

1

Editoriale – Nuove Edizioni Bohémien – Febbraio 2014

A cura di Maria Cristina Torrisi

Foto di Alba Maria Massimino

IMG_1631

Anche se non era del tutto al completo, ieri pomeriggio una parte del valido “team” della Redazione Bohémien  si è riunita in sede per discutere sulle nuove iniziative del giornale e per aggiornare il lavoro anche di équipe che vedrà articoli sempre più interessanti all’interno dell rubriche. Approfondimenti e “pezzi unici” che daranno un taglio diverso a questa realtà già nata nel 2003 e che vanta 11 anni di costante impegno nell’ambito culturale ed artistico.

  

IMG_1630

IMG_1635E’ stato un momento di confronto non soltanto per conoscerci meglio con le “new entry”, tra i componenti del gruppo, ma anche e soprattutto per mettere a nudo (e quindi non far tacere) realtà importanti...

Leggi tutto

IN BACHECA: IL MONASTERO DEI BENEDETTINI DI CATANIA “SI ILLUMINA DI MENO”

A cura di R.B.

1620933_694382650614202_1539246729_n

Venerdì 14 febbraio 2014 il Monastero dei Benedettini di Catania si illumina di meno. Per il quinto anno Officine Culturali, in collaborazione con il DISUM (Dipartimento di Scienze Umanistiche) dell’Università di Catania, aderisce alla campagna nazionale “M’illumino di meno” indetta da Caterpillar, programma radiofonico di Rai Radio 2. La manifestazione sarà suddivisa in due eventi:

Alle ore 20:00, Officine Culturali spegnerà le luci del Coro Notte per M’illumino di musica. Domenico Giovanni Famà (chitarra solista), Linda Vinciullo (flauto), Matteo Blundo (viola) e Chiara D’Aparo (violoncello) metteranno in mostra i colori della musica...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: INCONTRO CONVIVIALE CON “NOI DUE”

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohèmien – Gennaio 2014

A cura di Giusy Pagano

locandina

“Noi Due”. E’ il titolo della prima fatica letteraria di Maria Pia Basso, su cui si argomenterà sabato 15 Febbraio 2014, alle 18, presso la libreria Mondadori di Catania, in Via Umberto, 13. Presenti all’incontro, oltre all’autrice, la giornalista e scrittrice acese Maria Cristina Torrisi ed il dott. Marcello Proietto.

In merito all’autrice, Maria Pia Basso è laureata alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Catania ed è sempre stata appassionata di psicologia, tanto che negli ultimi anni ha riscoperto questa disciplina grazie ad un percorso introspettivo volto alla conoscenza di se stessa...

Leggi tutto