Storiche memorie – Nuove Edizioni Bohémien – Gennaio 2014
A cura di Mariella Di Mauro
Alla caduta dell’impero romano i barbari abbandonarono la struttura del cognome latino; si passò ad un uso di un nome subito comprensibile: Augustus – favorito da buoni auspici.
Da sempre gli esseri umani hanno cercato di vivere aggregandosi. Anche quando nel Paleolitico erano ancora nomadi, vivevano in gruppi ed insieme combattevano le belve o le cacciavano per sfamarsi.
Famosa la frase di Aristotele (IV sec. a. C.) che definiva l’uomo un animale sociale, cioè fatto per vivere con gli altri, formarsi una famiglia, vivere in gruppo e riuscire ad identificarsi dagli altri...
Leggi tutto
Social Profiles