“TRENTASETTE PASSI DENTRO”, TRA ARTE E POESIA.

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Gennaio 2014

A cura di Di Salvo Cavallaro

1Ci sono libri che nascono come opere d’arte, altri che rappresentano un gioco o un’avventura, ci sono infine quelli che ti ispirano buoni sentimenti. Ho letto “Trentasette passi dentro” e in tutta sincerità non so dire a che categoria esso appartenga. Forse a tutto questo insieme.

Come in un grande bazar d’oriente questo libro si offre al lettore che all’interno può ritrovarvi di tutto. Emozioni, finzione, scherno, bellezza, sublime, quotidiano, freschezza, e potrei scrivere ancora. Credo che sia volutamente lasciato al sentire di ognuno.

Le emozioni trasmesse da “Trentasette passi dentro” sono le più variegate, e si colorano differentemente ogni volta che riapri il libro...

Leggi tutto

APPUNTAMENTI IN BACHECA: “GUARDA AVANTI CON SICUREZZA”, CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

download

A cura di R.B.

Domani, giovedì 16 gennaio 2014,  alle ore 12, nella sala Giunta del Comune di Acireale, verranno illustrati i particolari del progetto “Guarda avanti con sicurezza” contro la violenza di genere.

download (1)

Saranno presenti, oltre al sindaco Nino Garozzo e all’assessore alle Attività sociali Giuseppe Calì, i tecnici dei Servizi sociali che spiegheranno le diverse iniziative afferenti al programma di intervento.

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: PRESENTAZIONE LIBRO

A cura di R.B.

1530386_10152493601048362_1507502849_n

“Vent’anni e una notte” 1993 – 2013, la parabola della destra italiana raccontata dai suoi protagonisti, è il titolo del libro di Adolfo Urso e Mauro Mazza, pubblicato da Castelvecchi editore, la cui presentazione di terrà domenica 19 gennaio 2014, alle  11.00, presso la sala conferenze – Parco vecchia stazione di Barcellona Pozzo di Gotto.

Interverranno oltre agli autori: Mario Coppolino, Antonio Liga, Domenico Nania e Giuseppe Sottile. Modererà Santi Cautela.

Leggi tutto

INCONTRO CULTURALE SU SCIASCIA PER L’APERTURA DELL’.A.S. DANTE 2014

A cura di R.B.

sciascia

In occasione dell’inaugurazione dell’anno sociale Dante 2014, domani pomeriggio 15 Gennaio 2014, alle 17, nell’Aula Magna Rettorato, in Piazza Università di Catania, si terrà l’incontro culturale dal tema : “Leonardo Sciascia, la Sicilia, il suo cuore. Il fuoco nel mare”.

Dopo i saluti delle Autorità accademiche, seguiranno gli aggiornamenti critici di Antonio Di Grado, Fernando Gioviale, Pippo Traina; le letture di Ezio Donato  e il coordinamento di Giuseppe Savoca, il quale darà il via all’inaugurazione dell’a.s.

Leggi tutto

GIOVANNA D’ARCO, PATRONA DI FRANCIA

Viaggio attraverso le celebrità femminili nei secoli – Nuove Edizioni Bohémien – Gennaio 2014

A cura di Giuseppe Vecchio

imagesRitta sul suo cavallo bianco, con un’armatura coperta anch’essa da un mantello bianco, Giovanna D’Arco (Jeanne d’Arc) marciava lungo le strade della Francia, alla testa di un’armata sempre più vittoriosa sugli Inglesi e ovunque acclamata dal popolo che la chiamava la Pulzella (vergine). In mano teneva sempre uno stendardo bianco, trapuntato di fiordalisi, con al centro il nome di Gesù e di Maria.

 Giovanna-darco1

E’ questo il ritratto di quella che è divenuta l’eroina per eccellenza della Francia, anzi la sua santa protettrice, dopo la sua canonizzazione, avvenuta nel 1920, sotto il pontificato di Benedetto XV, e la beatificazione sotto Pio X nel 1909...

Leggi tutto