ALLA RISCOPERTA DEL NOSTRO TERRITORIO: LE ORIGINI DI GIARRE

Memorie – Nuove Edizioni Bohémien – Lo Speciale di Dicembre 2013

A cura di Maria Pia Basso

Cartoline della Collezione privata del Prof. Domenico Torrisi 

“La pianta del Duomo è a croce latina, a tre ampie navate ed un “maestoso transetto nella cui interazione con la navata centrale si erge la grande cupola”, alta ben 35 metri, simbolo della Giarre contemporanea. Ad est un portico monumentale e due torri campanarie a base quadrata, progettate dall’architetto milanese Carlo Sada, del quale va anche menzionata la realizzazione grafica di due cupole sopra i torrioni e delle grandi statue, mai però edificate”.

1Il Comune di Giarre sorge a metà strada tra le città di Catania e Taormina, e forma un importante polo urbano con la vicina Riposto alla quale, in epoca fascista, era acco...

Leggi tutto

PRESENTATI IL ROMANZO “PRIGIONIERA” CON UNA PERSONALE TEMATICA.

 A cura di Mario Vecchio

prigioniera

Lo scorso 7 dicembre 2013 è stato presentato il romanzo storico “Prigioniera” della scrittrice-giornalista Maria Cristina Torrisi alla platea dei soci dell’Associazione “Cristo Nuova Speranza” e degli interessati in genere intervenuti.

L’incontro è stato organizzato dal Centro Culturale Don Francesco D’Urso, realtà che nasce in seno all’indicata Associazione, e si è tenuto presso la sede del centro culturale sita in Acireale, Via Dafnica n. 90.

E’ stato un altro successo per la rinomata, seppure giovane, scrittrice acese.

L’opera è ambientata nei primi anni del XX secolo, è uno di quei romanzi che viene voglia di leggere fino alla fine senza staccarsi un attimo dalla lettura.

L’argomento trattato è un tema forte, purtroppo ancora attuale...

Leggi tutto

UN NATALE DI SOLIDARIETA’

A cura di R.B.

1459680_10201239345445746_2040346995_n-1

Sabato 14 Dicembre 2013, dalle 8 alle 20, al Conad di Via F. Lorca di Palermo, si terra’ una colletta alimentare. La lista della spesa della solidarieta’ prevede: omogenizzati e prodotti per l’infanzia, tonno e carne in scatola, pomodoro pelato e legumi, prodotti non facilmente deperibili, olio.

Parrocchia San Vincenzo dè Paoli
Via dei Quartieri 19, 90146
www.parrocchiasanvincenzodepaolipalermo.it

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: 9 DICEMBRE, SOLIDARIETA’ A FAVORE DEI MALATI DI AIDS

A cura di R.B.

1424542_10201922573999982_330041300_n-2

In occasione della Giornata mondiale per la lotta AIDS, e per la ventennale della tenda San Camillo di Mangano, si terrà lunedì 9 dicembre 2013 presso il Cinema Margherita di Acireale, la proiezione del film “Questione di tempo” nei tre spettacoli delle 17, 19 e 21.

Alla tenda di San Camillo, i Camilliani accolgono e si prendono cura dei malati il più delle volte abbandonati e senza famiglia. Per  scelta la Tenda vive di provvidenza e basta un gesto di solidarieta’ per fare in modo che la Provvidenza possa dare un contributo significativo a questi malati.

Il film è molto divertente ed è appena uscito nelle sale cinematografiche.

Non è stato proiettato nella nostra città, per dare la possibilità di partecipare.

I biglietti sono in circolazione e inoltre sono dispon...

Leggi tutto

ADDIO ALL’ICONA DELLA PACE, MANDELA

A cura di Maria Pia Basso
Nelson+Mandela
E’ morto Nelson Mandela. La notizia ha fatto il giro del mondo in pochi attimi, mentre per accettarla di tempo ne è trascorso un po’ di più, poiché prendere atto e condividere la dipartita di un uomo di tale grandezza, “lottatore instancabile”, come lo ha definito il presidente francese Hollande, non è facile. Si spegne un faro importante; una luce forte e abbagliante posta a difesa degli oppressi, di un popolo, quello sudafricano, che rivendica la dignità e la libertà che si tributano agli esseri umani. Senza distinzione di colore. E’ il primo presidente ad essere eletto dopo la fine dell’apartheid in Sudafrica, nel 1994; l’anno prima gli era stato conferito il Premio Nobel per la pace...
Leggi tutto