NEI DIPINTI DI ALBA MASSIMINO LA PROFONDITA’ E’ NELLA SUPERFICIE

Critiche d’Arte – Nuove Edizioni Bohémien – Lo Speciale 2013

A cura di Luigi Tallarico

"Ingresso alla vita" 2005 Olio su tela 60x80

“Ingresso alla vita” 2005 Olio su tela 60×80

“La linea è una forza che, come tutte le altre forze elementari, è attiva. L’affermazione è di Van de Velde e conferma che in arte la linea conta per la sua essenzialità comunicativa e per la sua azione direzionale, rendendo così superflui quegli elementi esornativi che avevano fatto inquietare l’architetto Adolf Loos. Ma detto questo occorre precisare che la linea non cerca una perfetta equivalenza tra “simbolo usato e significato intenso”, in quanto la sua comunicazione visiva ha rilievi fantastici e una intonazione astrattiva, indotta a spaziare tra l’introspezione animistica e la rilevanza plastica e oggettiva della superficie.

"Essenzialità" 2003 Olio su tela, 80x60

“Essenzia...

Leggi tutto

INAUGURATA LA TERZA EDIZIONE DI RICORD…ACI

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohèmien – Lo Speciale di Dicembre 2013

A cura di Salvo Cavallaro

4

Venerdì 20 Dicembre 2013 è stata inaugurata, presso il Liceo Artistico Brunelleschi di Acireale, la mostra Ricord…Aci, giunta ormai alla terza edizione. L’associazione giovanile “L’Impulso” ha fatto questa volta le cose in grande organizzando non solo una mostra, ma nove giorni di eventi che possano accendere la luce sugli antichi fasti della città di Acireale. Una mostra che serva a farci scoprire non solo come eravamo, ma anche permetterci di focalizzare dove possiamo andare, perché senza conoscenza non vi può essere progresso. Un’ esposizione abbellita finemente e resa interessante dai percorsi virtuali tra le strade della città che sono stati costruiti...

Leggi tutto

NE “LA VITA CHE MI ASPETTA”, L’UOMO REGISTA DEL SUO PERCORSO

Recensioni ed Eventi – Nuove Edizioni Bohémien – Lo Speciale di Dicembre 2013
A cura di Maria Pia Basso
NOEIntrodotta dal brano di Renato Zero, “La vita che ti aspetta” e, a seguire, da una nenia natalizia cantata dai bimbi del “Coro Settenote”, diretti dalla maestra Giusi Nicotra, si è dato il via ieri sera, 23 dicembre 2013,  nel teatro “Grotta Smeralda di Acicastello, alla serata dedicata agli auguri di Natale e capitanata dal Dott. Salvo Noè che, per l’occasione, ha presentato al pubblico la cantante Celeste, prossima debuttante sul palco di San Remo, alla quale va devoluto l’incasso dell’intero spettacolo. << I talenti hanno bisogno di chi li sostiene>> ha affermato Noè.
1L’evento è trascorso in un’atmosfera lieta e piacevolmente fruibile da un pubblico attento e des...
Leggi tutto

L’ARTE DI KRIS KUKSI: UN LINGUAGGIO MODERNO INTRISO DI ELEMENTI CLASSICI.

Critiche d’Arte – Nuove Edizioni Bohémien – Lo Speciale di Dicembre 2013 

A cura di Salvatore R. Cavallaro

 

particolare immag.2Sappiamo ormai che trovare una formula originale che sia anche una valida risposta all’arte contemporanea, quando questa diventa un complicato gioco intellettuale per pochi addetti ai lavori, rappresenta oggigiorno una sfida significativa e soprattutto richiede un talento fuori dal comune.

Il rischio che molti artisti corrono è di non risultare abbastanza accessibili al grande pubblico oppure, per evitarlo, di essere troppo convenzionali e quindi poco interessanti...

Leggi tutto

BREVE RIFLESSIONE SUL NATALE

La Posta del cuore – Nuove Edizioni Bohèmien – Lo Speciale di Dicembre 2013

posta del cuore

A cura di Maria Pia Basso

La luce vera, non fioca, deve nascere dalla nostra interiorità, pronta ad accogliere la venuta al mondo di quell’altra parte di noi.

La giornata uggiosa di questa domenica pre-natalizia, induce, forse più che gli altri giorni, a soffermarsi un attimo sulla festa che stiamo per onorare...

Leggi tutto