QUESTA SERA LECTIO MAGISTRALIS ALLA ZELANTEA DI ACIREALE

A cura di Maria Cristina Torrisi

Lamberto-Maffei“L’ambiente che cura”. E’ il titolo della Lectio Magistralis che questa sera, alle 18, il Chiarissimo Prof. Lamberto Maffei terrà mella Sala Conferenze della Zelantea di Acireale.

ZELANTEA

L’incontro, realizzato con il contributo dell’Assessorato Regionale Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, nasce in occasione del primo centenario dell’edificio della Biblioteca Zelantea e ospita la prestigiosa figura del Prof. Maffei, già Direttore dell’Istituto di Neurobiologia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, nonché Presidente dell’Accadema Nazionale dei Lincei.

ACCADEMIA DEI LINCEI

DEMENZA SENILEIn Italia sono almeno un milione gli individui affetti da Alzheimer, nel mondo 36 milioni...

Leggi tutto

SOLIDARIETA’ E PARTECIPAZIONE NEL PRESTIGIOSO CONVEGNO SUL FEMMINICIDIO

A cura di Maria Pia Basso

pia fontana

“La scuola come alveo naturale dove i sentimenti devono attecchire”. Con queste parole il prof. Biasco, dirigente scolastico del liceo scientifico “Archimede” di Acireale, avvia l’importante convegno, tenutosi ieri sera, 26 Novembre 2013,  nell’aula magna dell’istituto, dal titolo: “Le radici culturali del femminicidio”. Tema di grande impatto sociale dato il dilagare di omicidi perpetrati a danno delle donne; solo in Italia, dall’inizio dell’anno ad oggi, ben 128. Si è cercato di illustrare il fondamento di tali delitti; le origini e le pulsioni psicologiche che li originano.

L’incontro, organizzato dal Movimento ecclesiale e di impegno culturale Acireale e dai laboratori del Meic, è stato introdotto dalla dottoressa Maria Pia Fontana, sociologa ...

Leggi tutto

OGGI IMPORTANTE CONVEGNO SUL FEMMINICIDIO

1441392_10201263529618521_200439958_n

A cura di R.B.

Oggi, 26 novembre 2013, alle 18, nell’aula magna del liceo scientifico Archimede di Via Ariosto 37 Acireale, si terrà la conferenza dal tema: “Le radici culturali del femminicidio”.

Organizzato dal Movimento ecclesiale di impegno culturale Acireale e dai laboratori del Maic, l’incontro sarà introdotto da Maria Pia Fontana, assistente sociale e sociologa . Relazioneranno Luisa Mirone, docente, e Marisa Scavo,  magistrato.

Presenti Vittorio Rocca, docente di teologia morale; Antonino Salerno, pisichiatra; Rosalba La Pegna, della comunità Madonna di Cristo, e Maria Cristina Torrisi, giornalista e scrittrice.

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ELVIRA SEMINARA

A cura di R.B.

la penultima...

Venerdì 29 novembre, alle 18, nel MonaStore il bookshop del Monastero dei Benedettini presentiamo il libro «La penultima fine del mondo» (Nottetempo) scritto da Elvira Seminara, insieme alle Matte da Leggere e all’autrice.

Un giallo-noir metafisico e surreale ambientato in un piccolo paese di un’isola che solo scorrendo le pagine si rivelerà essere la Sicilia… (e noi che siamo siciliani riconosciamo anche alcuni tratti di Nicolosi). Un piccolo paese dove tutto sembra ripetersi all’infinito, ma dove qualcosa rompe la monotonia del vivere quotidiano. Ed è qualcosa che scuote la cittadinanza: la gente comincia a morire, o meglio a suicidarsi, senza alcuna ragione apparente… Anzi di più, sorridendo...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: “METATANGO” AL CENTRO ZO DI CATANIA

200px-Leonardo_self

Si svolgerà l’1 Dicembre 2013 alle 19, nel Centro Culture Contemporanee Zo di Catania l’evento “MetaTango” dell’Alea Trio, progetto che nasce all’interno della manifestazione “Le Vie di Leonardo”.

Le sorprendenti innovazioni” Leonardiane” nelle conoscenze tecniche del tempo, si possono accostare alla parola “meccanismo”, alias congegno costruttivo.
La Musica fonda la propria potenza evocativa proprio sulla tecnica costruttiva. Infatti, la tecnica compositiva del “contrappunto” permette la creazione di una struttura paragonabile in perfezione, a quella di un meccanismo.
Forse non e’ proprio un caso che negli anni in cui visse Leonardo la scuola fiamminga, sinonimo di virtuosismo contrappuntistico, raggiunse il culmine della perfezione stilistica...

Leggi tutto