EVENTI IN BACHECA: DOMANI UNA SERATA ALL’INSEGNA DELLA BUONA MUSICA

A cura di R.B.

1

Domani sera, 01 novembre 2013, alle ore 20, nell’Oratorio Mons. Pulvirenti di Via Madonna delle Grazie, 67/a ad Aci S. Antonio, si terrà  Una serata insieme con le canzoni di Don Vittorio “Strada facendo…non ti sentirai solo”.

Ad esibirsi la Rovi Band.

Testi, Musiche e Voce – Don vittorio rocca
Tastiere – Nadia Russo
Batteria – Nello Santoro
Basso – Sebi Barbagallo
Violino – Laura Pennisi
Chitarra acustica – Giuseppe Rocca
Chitarra elettrica – Stefano Finocchiaro
Cori – Verdiana Sciuto

Mixing – Piero Pennisi – Michele Di Giovanni
Ingresso libero

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: SECONDO APPUNTAMENTO CULTURALE CON LA RASSEGNA “PAGINE DI GUSTO”

A cura di R.B. la liquirizia

Continuano gli appuntamenti con la rassegna “Pagine di gusto”.

Mercoledì 6 novembre 2013 alle 20, nella drogheria “La liquirizia” di Acireale, si terrà l’incontro “Il cibo degli dei” per unire la lettura guidata dei classici con l’assaggio gratuito di un vino o di un alimento evocato durante la serata.

L’incontro sarà guidato dal Prof. Salvo Valastro, docente di Lettere del Liceo Ginnasio “Gulli & Pennisi” di Acireale.

Alla fine della serata verrà offerta ai presenti la degustazione di cioccolattini della storica ditta “Baratti & Milano” fondata a Torino nel 1858.

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: MOSTRA NEVELSON

A cura di R.B. 

image001

Sarà regolarmente aperta venerdì 1 novembre, giorno di Ognissanti, e sabato 2, in occasione della commemorazione dei Defunti, la Fondazione Puglisi Cosentino che ospita fino al 19 gennaio la straordinaria retrospettiva, a cura di Bruno Corà, dedicata a Louise Nevelson la scultrice statunitense di origine russa nota per i suoi “assemblages” in legno, definiti anche “cattedrali”.

La mostra, proveniente da Roma, approda la prima volta a Catania grazie alla sinergia tra la Fondazione Roma-Mediterraneo, guidata dal Prof. Avv. Emanuele, e la Fondazione Puglisi Cosentino. L’ingresso è gratuito ed è possibile prenotare visite guidate, singole e di gruppo, insieme a laboratori didattici per adulti, bambini e scuole di ogni ordine e grado.

Venerdì 8 novembre...

Leggi tutto

2 NOVEMBRE: COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

A cura di Maria Pia Basso
1
Giorno di mestizia e di preghiera quello che affronteremo il 2 Novembre. Un momento di raccoglimento e di riflessione su un tema, quello della morte, che rappresenta il rovescio della medaglia del nostro vivere e del nostro agire. Generalmente colleghiamo alla fine della vita l’oblio di un’esistenza che non è più ,e identifichiamo la morte come brulli campi e paesaggi spettrali in cui al fiorire si contrappone l’appassire, alla gioia il cupo dolore, alle risa spensierate i pianti strazianti di chi ha perso i propri cari e non si rassegna ad una mancanza tanto lacerante.
 2
E ai nostri bimbi parliamo dei cari scomparsi? Come si potrebbe introdurre loro un argomento difficile da trattare per i suoi risvolti e  per la paura che arrecherebbe ai piccoli cuori...
Leggi tutto

Più verde è Più bella Acireale con gli alberi di Nuova Galatea

A cura di Salvo Cavallaro

1

Domenica 27 Ottobre u.s. l’associazione acese Nuova Galatea ha messo nuovamente in campo l’iniziativa “Più verde è più bella Acireale”  che è ormai giunta all’ottava edizione. L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare ed educare al rispetto dell’ambiente e della propria Città, così come prettamente è nello “stile Nuova Galatea”, facendo parlare i fatti più che lasciandosi andare a retoriche affermazioni così come detto dallo stesso presidente dell’associazione Alessandro Coco: «A noi le parole piacciono poco, così come i buoni propositi sbandierati ai 4 venti, noi siamo per l’azione, la concretezza delle azioni, i fatti che si toccano con mano»

Che significato ha la missione che vi siete imposti?

«Siamo giunti all’ottava edizione dell’i...

Leggi tutto