E’ MORTO A MILANO ANDREA BRAMBILLA, IL COMICO CHE SI CHIAMAVA ZUZZURRO

A cura di R.B.

images

E’ morto a Milano ieri sera Andrea Brambilla.

 download

download (1)

Nato nel 1946 a Varese, l’artista,  conosciuto con il nome di Zuzzurro quando nei mitici anni ’80 recitava nella acclamatissima trasmissione di Canale 5 “Drive in” insieme a Gaspare (Nino Formicola, conosciuto nel 1976 al Derby Club di Milano e divenuto poi suo cognato), si è spento a causa di un incurabile male, affrontato con grande coraggio, all’età di 67 anni.

download (2)

download (3)

Secondo quanto il compagno d’arte Formicola, ha rivelato all’Agenzia Ansa, Andrea sarebbe morto poco prima delle 22.  Tra qualche mese sarebbero stati 40 anni che si conoscevano.

 

 

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: INCONTRO CON MONIA BENINI

A cura di R.B.

1390769_359082090894775_1493950434_n

“Riconquistare la sovranità popolare”. Questo il titolo dell’incontro con Monia Benini che si terrà oggi, sabato 16 novembre 2013, alle 17.30, nella Sala Conferenze della Parrocchia S. Paolo di Acireale.
Monia Benini, esperta nell’ambito delle relazioni e delle funzioni internazionali, con studi e specializzazioni all’Università di Padova, all’Istituto per gli studi di Politica Internazionale di Milano, all’Istituto di Sociologia Don L. Sturzo di Caltagirone e all’Università di Perpignan in Francia, autrice di vari libri tra cui “La Guerra dell’Europa” “Liberarsi dalla dittatura Europea” e “Sterminio segreto”, è impegnata a dare ai cittadini un’informazione libera sui temi dell’Euro...

Leggi tutto

I PERICOLI DI HALLOWEEN

A cura di Don Carmelo La Rosa

ZUCCA

Dolcetto o scherzetto è la formula magica che imperversa per le nostre strade nella notte di Ognissanti. Dobbiamo temere i ragazzetti che scendono per le strade vestiti da mostriciattoli? Croci contro zucche? Nessuna battaglia, certo, ma una semplice comprensione del senso vero e profondo della santità a cui siamo chiamati e a cui il Papa spesso ci richiama.
Occorre essere consapevoli che è a partire dalle piccole cose che viene manipolata la nostra cultura e censurata la nostra storia, stordendo l’uomo con l’oppio del magico e dell’inconsistente.

Viviamo nell’epoca e nella logica del: “che male c’è in fondo!” E invece c’è molto di male dietro questa festa che appare innocua , ma che, in realtà, è una festa pagana a cui si sono aggiunti elementi tr...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: UN SABATO NOTTE AL MUSEO

A cura di R.B.

benedettini

Sabato 26 ottobre 2013, al Monastero dei Benedettini di S. Nicolò L’Arena di Catania, si terrà l’evento “Un Sabato notte al Museo” che sarà visitabile con i percorsi guidati serali dalle 20:00 alle 23:00.

Aderiscono all’iniziativa, indetta dal MIBAC e accolta dal Comune di Catania, l’Associazione Officine Culturali insieme all’Università di Catania e al Dipartimento di Scienze Umanistiche.

Le tradizionali visite serali mensili al Monastero dei Benedettini, di cui hanno già goduto migliaia di viaggiatori e catanesi, divengono così un appuntamento ancor più legato al tessuto cittadino e alle attività culturali partecipate. 
Oltre allo spostamento del giorno (dal tradizionale venerdì al sabato sera) vi è un’altra importante novità: il servizio di visite guidate r...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: CORSO DI SCRITTURA CREATIVA

A cura di R.B.

1

Sarà presentato il 4 gennaio 2014, alle 18, in Via Dafnica 90 Acireale, il Corso di Scrittura Creativa “Dall’idea narrativa alla sua creazione”.

Organizzato dal Centro Culturale Don Francesco D’Urso, in collaborazione con le Nuove Edizioni Bohémien, il Corso sarà tenuto dalla giornalista e scrittrice Maria Cristina Torrisi.  Si tratta di 10 lezioni, della durata di due ore ciascuna (la prima ora sarà dedicata alla teoria e la seconda alla pratica),  che prenderanno il via l’ 8 gennaio 2014.

Obiettivo del progetto è il passaggio, attraverso pratiche e fondamentali nozioni dello scrivere, che porta dall’ idea narrativa alla realizzazione di un libro, per tutti coloro che hanno un sogno nel cassetto e vorrebbero farlo divenire realtà.

Per informazioni: www...

Leggi tutto