EVENTI IN BACHECA: PRESENTAZIONE DEL NUOVO LAVORO DI ANTONIO TROVATO, UN VIAGGIO NELLA STORIA E NEL BAROCCO DI ACI E GALATEA

A cura di R.B.

aci

Si terrà sabato 26 ottobre 2013, alle 17,  nella Sala Conferenze del Credito Siciliano  in via Sclafani ad Acireale, la presentazione del nuovo lavoro del giornalista acese Antonio Trovato dal titolo: “Acireale- viaggio nella storia, nel barocco, nei tesori d’arte e nelle tradizioni della città di Aci e Galatea”.

 In questo libro-guida, l’autore racconta della sua Città, guardata attraverso la lente di ingrandimento. L’argomento sviluppato è supportato da centinaia di foto a colori e sono trattati i cenni storici, artistici, tradizionali e del territorio in una veste moderna e innovativa, intuitiva e colorata. Chiese e palazzi sono virtualmente aperti al lettore e approfonditi attraverso numerose immagini, disegni planimetrici e schede tecniche...

Leggi tutto

AL VIA LA QUINTA EDIZIONE DEL “CAMPER DELLA VITA…PREVENZIONE DONNA”

A cura di Lucio Di Mauro

locandina ufficiale

La prevenzione ti salva la vita. Non è una frase di circostanza, ma un vero imperativo per tutti. Una donna ogni 10 viene colpita dal tumore al seno e anche se il tasso di mortalità è in diminuzione i casi aumentano di anno in anno. Una mammografia fatta in tempo può cambiare le cose e salvarti la vita.

Ritorna anche quest’anno il “Camper della Vita…Prevenzione Donna” V° Edizione, la prevenzione sui luoghi di lavoro, come “metodo di vita”, che ha come obiettivo quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne lavoratrici postali, operanti in tutti i settori dell’Azienda, in provincia di Catania, sull’importanza della corretta prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella.

Giorno 18 e 25 ottobre 2013, dalle ore 14,30 a...

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: DOMANI PRESENTAZIONE DI ” MUSICA E SOLIDARIETA’ “

A cura di R.B.

PALAVOLCAN

Sarà presentato  giovedì 17 ottobre 2013,  alle 10.30, nel Centro Polisportivo Senza Barriere del Palavolcan, il programma di “Musica & Solidarietà” in calendario sabato sempre al Palavolcan. L’ iniziativa è dell’ Associazione “104 Orizzontale” in collaborazione con la Città di Acireale, Assessorati allo Sport e alla Solidarietà sociale.

MUSICA

Un sabato di musica e solidarietà, con l’esibizione di Samyr Guarrera Jazz Trio con Enzio Pafumi e Salvo Beffumo, Lito e Pandi dei Brigantini, Tnt, Karbonica.

ASS.

Saranno presenti in conferenza stampa, tra gli altri, il sindaco Nino Garozzo, l’assessore Giuseppe Calì, il Presidente della Associazione 104 Orizzontale, Saro Grasso.

COMUNE

Leggi tutto

I Beddi, musicanti di Sicilia, all’Ottobrata Zafferanese

A cura di R.B.

0

Domenica, 20 ottobre 2013, alle 20.30, all’Ottobrata Zafferanese si esibirà il gruppo musicale “i Beddi”.
Da anni il gruppo di “Musicanti di Sicilia” si impegna nel riproporre e innovare la musica siciliana cercando di renderla attuale, muovendosi tra sonorità antiche e melodie moderne, per gioco e per amore della loro terra d’origine. Nel tempo il gruppo si è evoluto, plasmato ed è cresciuto sia nella qualità delle proposte musicali eseguite nei concerti dal vivo, sia nella serietà della ricerca musicologica proposta, manifestazione evidente dei lavori discografici incisi.

IL GRUPPO

Nel 2010 i Beddi vincono all’11a edizione del Festival Della Nuova Canzone Siciliana -Premio Trinacria- organizzato dallo staff di Antenna Sicilia con il Brano Tarantella blues, pezzo c...

Leggi tutto

UN CALENDARIO RICCO DI ATTIVITA’ AL MONASTERO DEI BENEDETTINI DI CATANIA

a cura di R.B.

5L’associazione Officine Culturali, impegnata ormai da quattro anni nell’attività di valorizzazione del Monastero dei Benedettini di Catania, inizia il nuovo anno associativo con un programma culturale particolarmente ricco e denso di attività che mira a coinvolgere tutte le fasce d’età, dai più piccoli ai più grandi.
La fitta programmazione comprende, oltre ai consueti laboratori ludico-didattici indirizzati ai più giovani, anche una serie di workshop, spettacoli teatrali ed eventi concerto che si vanno ad aggiungere alla ormai regolare attività di visite guidate.
L’obiettivo è quello di permettere una profonda sinergia tra bene culturale e utente ricettore, favorendo così la conoscenza del nostro patrimonio ma anche delle nostre radici culturali e, in definiti...

Leggi tutto