IL DECRETO SUL FEMMINICIDIO DIVENTA LEGGE

A cura di R.B.

3

Dopo tanta attesa, dopo le continue battaglie delle donne, il decreto legge nato per contrastare il femminicidio consegue finalmente il sì definitivo dell’Aula del Senato e diviene legge con approvazione di 143 voti contro 3 dinieghi. In tal modo, il Governo Nazionale garantisce più tutela alle donne, anche aumentando le misure repressive con l’inserimento di aggravanti.

4

1

Una più ampia visuale e più impegno da parte della Camera che ha già programmato i primi emendamenti per la realizzazione dei piani anti-violenza che puntano inoltre ad una maggiore severità nel condannare l’autore del reato a prescindere se si tratti del marito o del convivente. 

2

Leggi tutto

EVENTI IN BACHECA: PRESENTATO “LE VIE DI LEONARDO”

A cura di R.B.

leo 2

Un innovativo e ambizioso progetto quello presentato lo scorso mercoledì 9 ottobre 2013 al Centro Zo – Culture Contemporanee di Catania. Si tratta della rassegna “Le Vie di Leonardo”, un’iniziativa culturale di musica e teatro nata per omaggiare il grande genio Leonardo da Vinci. Il progetto, infatti, è stato realizzato nell’occasione del Cinquecentesimo anniversario della sua morte. Ma si darà il via all’iniziativa il 20 ottobre alle 19.00 con un concerto del duo formato da Shirin Demma (soprano e musicista) e Giuseppe Severini (musicista e liutaio). Le rappresentazioni saranno replicate per alcune scuole superiori delle provincie di Catania, Ragusa e Siracusa.

leo

Demma e Severini, esperti e studiosi della musica antica ( la loro musica si basa prima di tutto sulla ...

Leggi tutto

MALALA YOUSAFZI SCELTA PER IL PREMIO SAKHAROV 2013

A cura di M.C.T.

malala

La notizia giunge oggi, 11 ottobre 2013, per la giornata internazionale del bambino: la pachistana di Mingora, Malala Yousafzai, è stata scelta dal Parlamento europeo per ricevere a novembre il premio Sakharov 2013 ( istituito nel dicembre del 1988,  premia la libertà di pensiero. Deriva dal nome dello scienziato e dissidente sovietico Andrei Sacharov).

 pakistan

 talebani

“L’eroina polare” è anche conosciuta come Gul Makai. Con questo nome, infatti, firmava la sua protesta in un blog della BBC, scagliandosi contro i talebani che, nel gennaio del 2009, chiusero tutte le scuole femminili, vietando il “diritto fondamentale all’istruzione”. Per ciò è stata minacciata inseme alla sua famiglia ed ha rischiato anche di morire...

Leggi tutto

IL PREMIO NOBEL PER LA PACE

A cura di M.C.T.

pace

Il premio Nobel per la Pace è stato assegnato all’Opac, l’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche, che lavora a stretto contatto con il Palazzo di Vetro. Ultimamente è infatti assorbita nell’impresa di eliminazione degli arsenali chimici in Siria,  per la missione di smantellamento dell’arsenale chimico che dovrà essere completato entro la prima meta’ del 2014.

Il compito dell’Organizzazione (Ente intergovernativo il cui lavoro esula dall’influenza delle Nazioni Unite), che ha sede all’Aia, è quello di far rispettare la Convenzione di Parigi del 1993, secondo la quale si proibisce l’uso delle armi chimiche e anzi ne vuole l’eliminazione.

opac

siria

Sono ben 41 i Paesi che fanno parte del Consiglio esecutivo perché hanno sposato il progetto e vi è una squadra ...

Leggi tutto

Con la bocca dei bimbi e dei lattanti (Sl 8, 3)

A cura di don Carmelo La Rosa

2

Mi sono trovato vicino a un recinto di mucche, vitellini e asini e ho visto che appena arrivavano delle persone gli animali si avvicinavano di corsa perché portavano loro il pane “duro” e giù a divorarlo intero. Ma ciò che più mi ha colpito è stato il loro rapporto con un bambino di circa quattro anni, raggiunto – al suo arrivo – dalle bestie festanti. Lui porta loro delle rosette di pane che le fanno andare in visibilio.

La strada è più alta del terreno perciò li bestie si affacciano, ficcando la testa fra le sbarre della ringhiera.

E il bambino le ammonisce, le istruisce e le richiama, come se fosse in una scuola, con alunni molto recettivi e attenti.

Gli sentivo dire: “vergogna! Tu sì e tu no” e le toccava sulla testa.

Aveva una voce s...

Leggi tutto