A cura di R.B.
Venerdi’ 11 ottobre 2013, alle 21, al Castello Ursino di Catania, si terra’ un altro appuntamento con “Percorsi d’autunno”. Si tratta della proiezione del video di Alessandra Pescetta, produzione La casa dei Santi.
E’ noto come la Sicilia abbia sempre subito, nella sua sofferta storia, pesanti influenze straniere, e che ogniqualvolta questo è avvenuto si è posto il problema della lingua ufficiale da imporre al popolo di questa regione del bacino del mare Mediterraneo. Però, fosse lingua ufficiale il greco o il latino, l’arabo o l’italiano, mai è stato risolto il problema della vera lingua madre parlata dal popolo siciliano. Quelle influenze hanno comunque fatto radici, capaci di generare siciliani appartenenti a culture, etnie, religioni, lingue differenti.
Stranier...
A cura di Maria Cristina Torrisi
Aprira’ i battenti il 19 ottobre a Reggio Emilia, a Palazzo Magnani, la mostra, promossa e organizzata dalla Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia, sul grande Maurits Cornelis.
Le opere che saranno esposte sono circa 130 tra xilografie e mezzetinte che esplorano l’ infinito. Faranno da cornice alle opere delle installazioni.
“L’ Enigma Escher. Paradossi grafici tra arte e geometria” è stato coordinato da nomi illustri quali quelli del matematico comitato scientifico coordinato dal logico matematico Piergiorgio Odifreddi, dal critico d’arte Marco Bussagli, dal collezionista Federico Giudiceandrea e dal docente universitario Luigi Grasselli.
A cura di Maria Pia Basso
Passaggio di consegne dal colonnello Maurizio Sulig al militare di pari grado Marco Avaro, al comando dell’unità italiana, denominata “Military Advisor Team”, che assiste l’esercito afghano affinché possa ad esso conferirsi l’autonomia necessaria per far fronte alle innumerevoli ostilità e portare a compimento l’opera di “trasferimento della responsabilità della sicurezza alle autorità locali”, prevista per il 2014. Il Mat agisce al fine di rinforzare il comparto militare afghano, consentendo un addestramento mirato dei suoi componenti, e suggerendo metodi e tecniche per migliorarne l’efficienza, mediante seminari aventi ad oggetto tematiche attinenti a detti perfezionamenti.
Il colonnello Avaro è nato a Catania e risiede ad Acireale con la ...
Leggi tuttoA cura di R.B.
ANSA – Gran ballo in maschera a Torino. E’ quello organizzato alla Reggia della Venaria Reale, dove ieri si sono presentate in rigoroso costume Settecentesco oltre 1.500 persone. “Una notte indimenticabile – ha commentato il direttore della Venaria, Alberto Vanelli -. La corte Settecentesca è rientrata nella Reggia. Uno spettacolo assistere a centinaia di persone che in costume d’epoca passeggiano nei Giardini e nella Corte d’onore, o danzano nel Rondò Alfieriano”.
Social Profiles