Suoni tra le macerie. La musica a Messina nel ’43

A cura di R.B.

locandina

Nell’ambito delle attività culturali condotte dal Museo Storico e dal Centro Studi e Documentazione di Forte Cavalli, è in programma per sabato 28 settembre alle 18,30, presso la struttura fortificata, una Conferenza dal tema “Suoni tra le Macerie. La Musica a Messina nel ‘43” a cura del prof. Cesare Natoli, in collaborazione con il prof. Enzo Caruso.
L’inedita ricerca, presenterà un percorso di analisi tra testi e musiche ascoltati alla Radio, a partire dai principali temi della Propaganda del Ventennio, fino all’arrivo del Boogie Woogie con gli americani.
L’iniziativa rientra nel calendario della Manifestazioni organizzate nel 2013 da diverse Associazioni afferenti al Coordinamento per la Commemorazione del 70° Anniversario dei terribili Bombardamenti che m...

Leggi tutto

La riforma della Giustizia, a chi conviene?

A cura di Salvo Cavallaro

giustizia1

Tra le tante pessime leggi, decreti e riforme degli ultimi anni che invece di sollevare o alleviare gli Italiani dalla grave crisi economica che li attanaglia e li costringe sempre più a stringere la cinghia c’è di certo la “revisione della geografia giudiziaria”.

Dal mese di settembre 2013 infatti sono state chiuse tutte le sedi distaccate dei Tribunali, nella confusione più totale tra le modalità, i tempi e i modi, attraverso paventate proroghe e possibili cancellazioni della riforma stessa.

Or dunque bisogna capire quali possano essere gli interessi a questo stato confusionale nella giustizia?

Qualcuno ha abbozzato si possa trattare della così detta Spending Review, concentrando nelle sedi centrali le forze lavoro, lasciando gli immobili, eliminando ...

Leggi tutto

IL NOME DEL SIGNORE

A cura di don Carmelo La Rosa

dio2

Accanto alla grandiosa cattedrale di Siviglia c’è un maestoso campanile, molto largo e alto. La base fa parte del vecchio minareto del tempo dell’occupazione musulmana. Nella parte alta c’è una scritta a caratteri cubitali che si legge benissimo dal basso.

È una frase del Libro dei Proverbi(18, 10):Torre fortissima è il nome del Signore.

È un’espressione che scalfisce la sensibilità.

È una proclamazione della forza e della potenza di Dio.

È una predica gridata dai tetti: quello che ascoltate all’orecchio predicatelo sui tetti.  (Mt 10, 27)

È un annuncio incisivo ed efficace.

È la traduzione in immagine di una grande verità

La testimonianza di una grande fede.

La provocazione a una fede vera.

Il Signore tuo Dio in mezzo a te è un salvatore...

Leggi tutto

Tra memoria e utopia, geometrie e lirismo, viaggio attraverso temi cruciali della pittura del Novecento.

OV, 5

Prosegue alla Pinacoteca Comunale di Marsala (Convento del Carmine) fino al 27 ottobre la mostra Olivieri/Verna. “In Parallelo”, a cura di Sergio Troisi.

Sabato 28 settembre, in occasione della Notte dei Musei indetta dal Mibac, sarà possibile visitare la mostra dalle 18 fino alle 24.  

Oltre quaranta opere, molte di grande formato, per raccontare mezzo secolo di produzione artistica di due fra i più grandi interpreti della Pittura Analitica italiana: Claudio Olivieri (1934) e Claudio Verna (1937). Romani entrambi, ma il primo da sempre attivo a Milano, Olivieri e Verna, sono stati tra i protagonisti della Pittura analitica che, in pieno clima concettuale, ribadiva la specificità irriducibile della pittura...

Leggi tutto

NEL TERRITORIO: ACIREALE, UNA RETE INTEGRATA PER L’ORIENTAMENTO

Anno scolastico 2013/2014

COMUNE ACIREALE

Lunedì 23 settembre alle ore 12 nella sala Giunta del Palazzo di Città di Acireale verrà firmato il protocollo d’intesa della “Rete integrata per l’orientamento” tra la Città di Acireale e diversi altri enti.

La testata in indirizzo è invitata a partecipare alla stipula tra le parti di seguito indicate:

CITTA’ DI ACIREALE

ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE

SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA

 

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA

ASSESSORATO ALLE POLITICHE SCOLASTICHE

CATTEDRA  DI PSICOLOGIA DELL’ORIENTAMENTO

 SCOLASTICO E PROFESSIONALE

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CATANIA

FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE –CATANIA

SERVIZIO XII

CENTRO PER L’IMPIEGO DI CATANIA

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CATANIA

CENTRO ORIENTAM...

Leggi tutto